RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24-105 problemi costruttivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 24-105 problemi costruttivi?





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 20:52

Ciao,
il mio esemplare (meno di un mese di vita) non ha questo gioco.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:39

Ciao,
vi aggiorno sulla situazione così per chiudere il discorso..
Essendo abbastanza vicino non è stato un problema mandarlo in assistenza dove dopo i test che hanno fatto mi hanno detto che sono stato un po' "sfortunato" Triste e che l'obiettivo rientra nelle tolleranze costruttive...

Poi di ricente sono stato in paradiso MrGreen (B&H) ma con cdc confiscata da moglie...





Ho fatto analizzare anche li l'obiettivo, sono stati gentilissimi e mi hanno praticamente dato la stessa risposta denigrando l'assemblaggio cinese... me ne hanno fatti tastare almeno altri 5, solo uno/due erano analoghi al mio, gli altri tutti migliori e più stabili... vabè... me ne sono fatto una ragione...
grazie a tutti delle risposte e dell'aiuto!



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:55

Penso che un colosso come Sony avrebbe dovuto scusarsi e con un bel sorriso sostituire l'ottica con una senza difetti,a loro non costa niente ne avrebbero guadagnato in stima e simpatia e avrebbero rassicurato il cliente in caso di futuri acquisti

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:25

Purtroppo non lo fa nessuno Triste

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:52

Amazon ti rispedisce le lenti che hanno ridato indietro gli altri MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 11:57

Si il problema è che finché qualcuno non se l'è prende gli rimangono sul groppone quelle di c@cca Confuso

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:53

Comunque, secondo me purtroppo, il problema non risiede nella scarsa qualità di produzione, ma nelle specifiche di progetto/assemblaggio decise da Sony che prevedono tolleranze molto ampie per avere meno scarti possibili...

Peccato però che il prezzo di vendita non è per nulla basso... non oso immaginare gli stratosferici margini che hanno...

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:31

Comunque, secondo me purtroppo, il problema non risiede nella scarsa qualità di produzione, ma nelle specifiche di progetto/assemblaggio decise da Sony che prevedono tolleranze molto ampie per avere meno scarti possibili...
Peccato però che il prezzo di vendita non è per nulla basso...


Diciamo pure che è un 24-105 tra i più cari, anzi forse il più caro sul mercato (ora non ho voglia di controllare il prezzo di tutti i concorrenti, ma mi pare sia così).

Questo mi ha fatto venire in mente quel che si legge nella prova di Photozone.de (ora si chiama Opticallimits) del Sony Zeiss 16-70/4 per Aps-C (altro zoom non propriamente regalato); dopo aver constatato una resa troppo scadente, che evidentemente gli ha instillato il sospetto che fosse un esemplare difettoso:
www.opticallimits.com/sony-alpha-aps-c-lens-tests/901-sony1670f4oss?st

"In our disbelieve we send the lens to the local Sony service TWICE and they confirmed that it is within their factory specs."

user58495
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:48

E hai lasciato Nikon per la Riomare?
Chi è causa del suo mal...pianga se stesso....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:41

Comunque li trovo scorretti anche perchè se tu decidessi di venderlo a causa di questi difetti ci rimetteresti dei soldi

user7851
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:01

E hai lasciato Nikon per la Riomare?

Purtroppo non riescono a metterci tutti i tonni, ve ne sono di ancora liberi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:21

Diciamo che i sostenitori Sony su questo forum sono stati molto più convincenti dei detrattori MrGreen

user58495
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:52

Bene così...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:03

Comunque, secondo me purtroppo, il problema non risiede nella scarsa qualità di produzione, ma nelle specifiche di progetto/assemblaggio decise da Sony che prevedono tolleranze molto ampie per avere meno scarti possibili...


Giusto per considerare un altro parere, metto il link al test di Roger Cicala su Lensrentals nel quale viene esaminata la variazione tra esemplari su base statistica:

www.lensrentals.com/blog/2018/02/mtf-tests-of-the-sony-fe-24-105mm-f4-

"The Canon 24-105mm f/4 IS II has been the standard for consistency in this range zoom, but the Sony is a bit better (as was the Sigma we tested last week). So, let me repeat, because in the past I've been pretty harsh about Sony sample variation. While 24-105mm zooms tend to have a a high variation, the Sony does not; it's very consistent in copy-to-copy."

"Il Canon 24-105mm f/4 IS II è stato lo standard riguardo alla costanza qualitativa in questa gamma di zoom, ma il Sony è un po' meglio (come lo era il Sigma che abbiamo testato la settimana scorsa). Quindi, lasciate che lo ripeta, perché nel passato sono stato piuttosto duro con la variazione tra esemplari da parte di Sony. Mentre gli zoom da 24-105 mm tendono ad avere una variazione elevata, cià non vale per Sony; e presenta molta costanza qualitativa tra le varie copie."

Questo NON per difendere Sony.

ANZI:
- Se da questo test di Lensrentals dobbiamo dedurre che Sony, nei suoi stabilimenti cinesi, opera con standard, tolleranze e controllo qualità altrettanto buoni, se non migliori, della concorrenza diretta; quelli dell'assistenza avrebbero dovuto sistemare o sostituire l'esemplare nato male. L'aver dichiarato (esattamente come quelli del Sony Service tedesco per il il 16-70 testato da Photozone.de) che "l'obiettivo rientra nelle tolleranze costruttive", in tal caso NON è accettabile.
- Se invece, come è stato ipotizzato, le "specifiche di progetto/assemblaggio decise da Sony prevedono tolleranze molto ampie per avere meno scarti possibili", la cosa è altamente criticabile per uno zoom che costa minimo 1.100 €.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:39

Grazie del link Roberto.

Ciò avvalla la tesi che sono stato proprio sfortunato Triste
anche se, sulla qualità delle immagini, non ho nulla da criticare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me