RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 18 Novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 18 Novembre





user59947
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:03

SorrisoSorrisoSorrisoSorrisoCoolCool

Leo sai perché, perché io soffro di vitigni e non lo farei mai una cosa del genere

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 22:14

Fuori Gara, graditi i commenti....





Faso, l'hai fatto appostaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 22:45

Haze or Dehaze...? Haze !!





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:33

B/N fuori gara. Graditi i commenti.




avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 7:51

Luca1964pr
Però, non capisco il perchè di 3 scatti quando in quello centrale c'è tutto. O quasi. solo il blu è un po' mozzato.


Perché quando scatto in controluce o comunque quasi controluce e con luce forte, soprattutto con questa lente, preferisco fare il braketing, per evitare di non portare a casa niente.



Leo:
Faso non per criticare ma ogni volta che vedo una foto col 6D e il 24-105 L mi dico che ho fatto bene a scegliere il Tamron 24-70...non c'é paragone nei bordi...e dire che lo stavo comprando, costava meno del Tamron... Sorriso


Il 24-105 ha le sue pecche, soprattutto con luci forti come in questa scena. Detto questo, è un tutto fare di buona qualità, ce ne sono di meglio, ma attualmente mi accontento così. Se volete, attivo una colletta così aggiorno il parco ottiche MrGreen "a lens for faso" MrGreen


Kaveri:
Faso avra' una copia marcia (come tutti quelli che dicono che il 24-105L fa schifo)!MrGreen


Probabile, quindi foraggiatemi l'acquisto di una lente di qualità MrGreen


Ardian:
faso ma perchè non sei salito sopra a quel pezzetino sulla dx per poi fare una ripresa come se fosse col drone


Leo:
Ardian ma chi ti dice che non l'ha fatto?Sorriso


Ardian:
Leo sai perché, perché io soffro di vitigni e non lo farei mai una cosa del genere



Soffro anche io di "vitigni" e bevo molto vino, per questo le altezze mi fanno girare la testa MrGreen
No no, non sono andato per due motivi: non sono in grado, soffro davvero molto di vertigini (anche se vitigni è più simpatico MrGreen ) e poi perché mia moglie mi dava delle grandi insolenze ogni volta che mi avvicinavo allo strapiombo per fare foto tagliando via quanto più possibile il sentiero.

La strada delle 52 gallerie è una delle più pericolose al mondo, però merita di essere percorsa (ovviamente con accortezza).



66ilmoro:
Faso, l'hai fatto apposta MrGreenMrGreen


Non colgo il nesso...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:08

Il 24-105 non è certamente una lente perfetta ma come tuttofare si comporta benissimo. Ad esempio lo trovo ottimo per viaggiare (relativamente) leggero e in tutte quelle situazioni di azione abbastanza ravvicinata.

Io per la montagna alla fine ho deciso di alleggerirmi un bel po' grazie alla Fuji X-T1 con il 18-55. Sono circa 5-600 grammi di meno che in una giornata di salite si fanno sentire.

La strada delle 52 gallerie non l'ho mai fatta ma è nella mia lista. Forse la prossima stagione.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:12

Ad oggi, se devo scegliere un solo obiettivo da portarmi via, per motivi di peso e spazio, la scelta ricade per forza sul 24-105. Amo molto anche il 16-35 ma a meno che non si tratti di stare in città con spazi stretti, lo lascio sempre a casa, visto che col 24-105 alla peggio faccio 2-3 scatti e poi unisco.

Per le 52 gallerie, se posso darti un consiglio, vai appena apre la stagione o verso metà-fine settembre, compatibilmente con i tuoi impegni ovviamente....


PS: ho aggiornato le gallerie e aggiunto il link per la galleria delle foto non in gara.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:32

Si lo conosco bene il 24-105 perché ce l'ha Kaveri e ci scambiamo sempre Raw non é male effettivamente sono i bordi a 24mm che scafazzano troppo per il paesaggio, é più da reportage, sono contento di non averlo comprato, all'epoca non l'avevo provato e avevo il dubbio canon 24-105/Tamron 24-70...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:49

Ma questa l'ho scattata a 50mm Leo MrGreen

user59947
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:50

Ragazzi chi è che stampa, volendo fare un quadro di una panorama tipo 130 x 60, basterebbe uno scatto singolo 24 megapixel per fare una stampa in tela o meglio rifare un altra con più scatti??

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:00

Quanti DPI è la foto?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:10

Ardian, a me è capitato di fare dei 120x60 dai 17 Mp della X-T1, ricampionati in PS per avere 180 ppi (metà della risoluzione nativa delle Epson).
Risultati secondo me ottimi.

user59947
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:18

A 300 dpi come scattiamo adesso

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:42

Per me ci stai dentro, un po' al limite, il valore che mi salta fuori dal calcolo è lato corto massimo 50cm...
...però non ho esperienze pratiche di stampe così grandi e mi rifaccio solo alla teoria.
se Ale è riuscito a stampare bene con 17MPx e 180ppi, i miei conti non valgono niente MrGreen

user30556
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 11:11

L'unica pecca del 24-105 e' quel f:4 che mi obbliga a portare sempre un' altra lente piu' luminosa. Fortuna che il 50/1.4 e' minuscolo e ci sta preciso nel taschino della borsa-pronto.

Ardian, non so che obbiettivo hai usato, ma personalmente ho ottenuto risultati da medio formato unendo piu' scatti del 35is che e' il mio obbiettivo piu' risolvente. Oltretutto mi risparmio tutto il lavoro di raddrizzamenti vari perche' distorce mooolto meno di qualsiasi 16mm. Insomma, anche solo per prova, ti consiglio un montaggio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me