RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z - Dpreview







avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:33

Sinceramente non vedo l'importanza per noi utenti delle statistiche di vendita delle singole case costruttrici; penso che siano i loro manager a doverle studiare mentre noi fotografi ci dovremmo occupare delle caratteristiche delle singole macchine ed acquistarle IN FUNZIONE DELLE NOSTRE ESIGENZE. L'ho già scritto altre volte, ognuno di noi persegue determinati scopi e dunque è giusto che nel panorama del mercato scelga ciò che gli è più confacente. Per un matrimonialista la messa sul fuoco sull'occhio ha una certa rilevanza, per un paesaggista sono importanti altre caratteristiche. Lo stesso dicasi per la capacità di inseguire i movimenti del soggetto mantenendoli a fuoco ecc.. Poi ovviamente incide il fatto se si acquista una mirrorless da zero o se invece si possiede già un sistema reflex con tanto di ottiche. Personalmente, avendo già un bel corredo reflex di Nikon, ho acquistato la Z7 e ne sono ampiamente soddisfatto, visti i risultati che sto ottenendo. Però è anche vero che dei difetti denunziati da Dpreview io non me ne curo proprio, visto il genere di fotografia che pratico (che non richiede l'AFC né l'inseguimento del soggetto). Per altri potrebbe essere diverso. A me interessava avere anche un corpo maneggevole e leggero e che però fosse in grado di sfornare files di elevata qualità, simili alla D850. E la mia esperienza quotidiana mi sta dicendo che non ho sbagliato. Anzi, aggiungerei un plus (la baionetta larga e la vicinanza del sensore delle Z) ai cui vantaggi credevo poco, ma che si sta probabilmente rivelando corrispondente al vero: infatti i due obbiettivi che ho preso, il 24/70S e il 35S hanno una qualità ai bordi veramente eccellente. Nella mia esperienza di 50 anni di fotografia raramente avevo visto qualcosa di simile (e nel tempo ho avuto sia Leica che Zeiss).

user59759
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 20:31

La statistica è una scienza e non fantascienza.
Ed è molto.usata.
Senza la statistica molte cose oggi non sarebbe possibile averle.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 20:36

Giusto Nove, la statistica è importante, ma in questo caso lo è, come ho già detto, per le case costruttrici, in modo da adeguare la produzione al mercato. Per i fotografi è più importante quel che ho sopra precisato. Mica scegliamo le macchine guardando quale è la più venduta!

user72463
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:21

sicuramente Fabio,però se le macchine si vendono non si corre il rischio di finire come quelli che avevano puntato sulla samsung nx1 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:21

Mica scegliamo le macchine guardando quale è la più venduta!
Eehhh...Fabio1951...qualcuno fa anche questo...MrGreenMrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:23

Fabio, su questo non ci piove.
;-)

user59759
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:25

Anche Maxxy ha ragione.
Io con Minolta ne so qualcosa.Triste

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:17

Comunque quelle di cui parliamo non sono statistiche, intese come sondaggi o exit pool elettorali, sono rilevazioni POS, molto più vicine al concetto di "contare" schede reali o quantomeno alle "proiezioni" elettorali, che se condotte su una ampia percentuale di seggi si avvicinano molto al risultato finale, con scarti di errore minimi.

I trend di vendita sono fondamentali per le case, per le scelte di investimento, tecniche e commerciali, e possono ricadere sugli utenti in termini di evoluzione dei prodotti, prezzi, disponibilità di ottiche e di accessori, continuità del brand etc...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:25

A quanto pare Canikon - almeno in Giappone - inizia velocemente ad erodere il terreno sotto Sony:
"Secondo quanto riportato, negli ultimi mesi dell'anno Canon (rosso) e Nikon (verde) hanno raggiunto complessivamente il 32,6% mentre Sony (blu) ha il 67% del mercato. Prima dell'arrivo di EOS R e Z7 però la situazione era ben diversa, con quest'ultima che aveva ben il 99,5% del mercato (lo 0,5% era di Leica). L'impatto dei nuovi prodotti è stato quindi sentito pensando che manca ancora all'appello Nikon Z6, che arriverà solo tra qualche settimana": Fonte qui:

www.fotografidigitali.it/news/mirrorless-inizia-l-attacco-di-canon-e-n


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:38

Mario Mendula, si è già parlato diffusamente di quel dato.
Senza rifare tutto il discorso, è un dato che non è di alcuna utilità per capire come vanno le cose per i vari brand.
Bisogna ricordarsi che l'obiettivo delle case, se parliamo delle nuove uscite, non è lo share nelle ml FF, ma lo share nelle FF, è li che si gioca tutto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:44

Bisogna ricordarsi che l'obiettivo delle case, se parliamo delle nuove uscite, non è lo share nelle ml FF, ma lo share nelle FF, è li che si gioca tutto.

Sbagliato.
L'obiettivo delle aziende è accaparrarsi tutto ciò che si presenta nel piatto.
Nikon e Canon sono leader incontrastate nel settore reflex.
Adesso cercheranno di replicare nel segmento ml, è questa la politica di aziende simili.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:59

Mi son perso la discuzzione dei dati allora MrGreen
Comunque - come ha già detto Perbo - se prima non esistevano alternative e Sony - tra virgolette - "vinceva facile", ora che i due band leader possono offrire le loro ML ai propri utenti, per quando indietro su alcuni aspetti, hanno il gioco più facile non solo per fermare l'emorragia, ma per erodere quelle che erano le posizioni consolidate di Sony, la quale dovrà puntare su attrattive sempre più convincenti, come d'altronde già ci abituati a fare...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:04

Per la prima volta??Eeeek!!!
È ormai quasi due anni che sony è avanti con la sua 7r III e 7 III.
Sinceramente poi ormai non esiste più da tempo la fidelizzazione ad un marchio come c'era un tempo e anche chi ha già obbiettivi di un marchio....se vede di meglio li vende e passa alla concorrenza. Ed ecco l'aumento esponenziale di materiale Canon e nikon usato in vendita.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:21

E comunque mi somprendei leggere i commenti di articoli in teoria specializzati che ripetono a pappagallo senza nemmeno guardarsi i grafici che hanno sopra.

www.fotografidigitali.it/news/mirrorless-inizia-l-attacco-di-canon-e-n


In questo caso si vede come l'MFT (Micro Quattro Terzi) e l'APS-C (rispettivamente in rosso e in blu) abbiamo visto un calo sensibile mentre a crescere è il formato Full Frame (verde).


Per chi interessa i grafici a sinistra (2017,2018) sono per quantità venduta, apsc guadagna discretamente, a destra (2017,2018) per valore, aps-c scende dell'1%.
Trattandosi di dati di share, si può ipotizzare che il prezzo medio delle aps-c sia sceso del 15% circa o che si siano vendute più aps-c di fascia inferiore. Ma trattandosi di un solo mese e di una sola nazione, direi che è praticamente inutile fare congetture.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:28

Non bisogna dimenticare che presto entrerà in commercio anche la nuova Panasonic con la Santa alleanza Sigma e Leica. Sony a mio avviso per un po' potrà comunque contare sul fatto che ha alle spalle un vero sistema. Poi si vedrà. L'importante Resta fare una scelta oculata, cioè funzionale alle proprie personali esigenze. In ogni caso si può essere certi che tutte le case stanno sfornando apparecchi in grado di consentire ottime riprese. Alla fine la vera differenza resta ancorata alla testa, all'occhio ed al cuore di ognuno di noi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me