RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta obiettivo per om 10 Mark 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » scelta obiettivo per om 10 Mark 3





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 20:36

In alternativa a tutto puoi anche valutare il 12-40 pro usato siamo sulle 450 ci fai un po di tutto e sostituisci anche il pancake

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:13

Quoto Clipper
Io ho iniziato proprio così Pana 12-32 ottimo anche per street in quanti piccolo e discreto e oly 45. I 12 mm sono una manna. Trovi tutto usato a prezzi ridicoli. Poi con calma ti scegli un fisso tipo 15-17-20

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:16

peri montare i PanaLeica c'è bisogno di adattatore?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:27

Mai e poi mai!
Ogni obbiettivi m43 é compatibili con ogni macchina m43,qualunque marca sia...
Devi solo fare attenzione nel mercato dell'usato a m43 - 4/3 con quest'ultimo un sistema che copre il sensore m43 ma con un attacco diverso,pensato x le vecchie macchine reflex 4/3.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:06

ok...scusate queste domande ma sono veramente ignorante in questa faccenda.. ho avuto solo una 60d con 2 obiettivi e basta, quindi proprio non ne so nulla!! ad ogni modo sono ancora in grossa crisi con l'acquisto. Ho visto il Panasonic da 25mm f1.7; il prezzo è molto abbordabile rispetto al 25mm di Olympus. Ho visto però che Olympus dovrebbe essere grandangolare (o almeno un po'), mentre non capisco se lo è anche il Panasonic.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:14

perché volevo prendere il 15mm di panasonic, però nuovo ha un prezzo altino e usato sto facendo fatica a trovarlo. in sostanza quello che volevo fare (piano piano) è avere il 45mm Olympus che ho visto essere molto facile da reperire, e poi volevo qualcosa di più street/panoramico.

quindi vorrei dei consigli per questi:
Olympus 12mm (molto costoso anche usato)
Panasonic 15mm.
Olympus 17mm
Olympus 25mm
Panasonic 25mm

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:19

Guarda fatti un giro su youtube e cerca un corso base dove si parla di diaframmi focali ecc cosi' ti fai un'idea sulle basi
i due 25 sono uguali come angolo di campo non puo essere diversamente visto che sono entrambi 25mm e corrispondono come angolo di campo nel formato pieno al50mm quindi non sono per niente grandangolari, se cerchi un'ottica grandangolare devi vedere ottiche che partono da 12 ,15 o anche meno dipende da quanto vuoi che sia largo l'angolo di ripresa, per farti un esempio uno zoom grandangolare olympus potrebbe essere il 7-14 che non e' alla tua portata ok ma che come angolo di campo equivale a quello di un 14-28 nel formato pieno

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:24

È una questione dibattutissima di forum. Se cerchi trovi tantissimo.
Non hi capito il primo post. I due 25 mm sono identici per Ducale 50 mm sul ff. Non li conosco ma sono entrambi validi
Se prendi il 45 io andrei ad abbinarci un ottica più Wide ma sono gusti
Il 12 è molto Wide perciò come street io li vedo più limitato.
Gli altri sono il 15 Pana, il migliore per resa, il 17 Olympus meno definito almeno a tutta apertura e il 20 Pana più lento nell'autofocus ma pancake e ottima resa.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:43

È solo una questione di budget. Comunque, per mia personale esperienza:
A) 45 1.8 migliore obiettivo come rapporto qualità immagine/prezzo
B) 15 panaleica oppure 17 zuiko (preferisco il primo, ma ottimi comunque tutti e due)
C) 12 zuiko 2.0

Tutti le opzioni,piccole compatte e di qualità.
Solo un punto: prossimo anno uscirà da panasonic un multi-fisso portatile 10-25 F1.7. Probabilmente sarà costoso e grande, ma con questo il 45 ed in futuro se vuoi aggiungi un tele, sei super a posto.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:40

Andy prendi un bel respiro e fermati un attimoMrGreen
Allora,vediamo se riesco a esserti utile..
Il 25 m43 PIÙ O MENO rappresenta la nostra visione,perciò ti può essere utile se ti piace inquadrare quello che vedi..utile x street o ritratti ambientati e cmq é il classico tuttofare.
Se vuoi un grandangolo ti consiglio il 9-18,ottima lente che usata si trova e nn costa nulla..senza nulla togliere credo che soddisfi a pieno il tuo grado di capacità fotografica ( per ora;-) )
Il 45 é un ottica stupenda ma é fatta principalmente x ritratti,devi chiederti se ne fai molti e nn pensare solamente che é una delle migliori per rapporto qualità prezzo..se ti serve bene,sennò anche no.
Io mi sento di consigliarti uno zoom tuttofare,poi con un po' di chiarezza sul TUO modo di fotografare ti prendi tutti i fissi che vuoi con la qualità che credi

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:04

Mi sei stato molto d'aiuto!! Quale tuttofare? La classica da kit che danno con la em 10?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 18:34

Ma che differenza c'è tra il 25 di olympus è quello Panasonic Lumix?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 9:34

Nello specifico poco...o cmq nn avresti modo di capirlo..diciamo che ci vogliono occhi "raffinati" x vedere le differenze!
Quindi nel caso prendi il pana che costa meno!MrGreen
Il miglior zoom SENZA OMBRA DI DUBBIO nel contesto di quelli standard é il 14-45 pana,lo trovi solo usato..é stato il primo zoom montato su una delle prime pana ml e si dice che sia una lente PRO mascherata di kit...prendi quello,nn é super luminoso ma come base nn ti deluderà mai.Cool

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 17:01

Se decidessi di prendere il 25 1.7 ha tutte le funzioni attive sulla olympus, o ha delle limitazioni? faccio tutte ste domande perché ahimè la macchina l'ho presa solo corpo (c'era una buona offerta) e quindi più di aver impostato data, orario e aggiornamento software, non ho fatto Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:27

Nessuna limitazione,vai tranqui....tutte le ottiche m43 sono pienamente compatibili tra i vari corpi,solo in alcuni casi perdi la funzione di ghiere/pulsanti sulle ottiche ma nulla che nn puoi recuperare con la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me