RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85mm 1.8 G / 85mm 1.4 D . Quale tra i due?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi da ritratto
  6. » Nikon 85mm 1.8 G / 85mm 1.4 D . Quale tra i due?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:07

Se dovessi prendere l'85 1.4 g mi butterei sul 105 f1.4 quello si che e' magico
Cmq e' normale che la resa degli afd possa piacere o meno ,dipende dai gusti, dal corpo macchina e relativi mpx e' sempre un'ottica datata ed ha una resa molto particolare,delicatissimo nei passaggi tonali e lo sfocato e' una crema ,io cmq ho utilizzato parecchio gli afd e non riesco ad abituarmi alle ottiche della serie G ,ma questo vale per me, chi magari ha iniziato a fotografare con le G si trova bene perche' piu nitidi e contrastati su tutto il frame

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:15

Se dovessi prendere l'85 1.4 g mi butterei sul 105 f1.4 quello si che e' magico
Cmq e' normale che la resa degli afd possa piacere o meno ,dipende dai gusti, dal corpo macchina e relativi mpx e' sempre un'ottica datata ed ha una resa molto particolare,delicatissimo nei passaggi tonali e lo sfocato e' una crema ,io cmq ho utilizzato parecchio gli afd e non riesco ad abituarmi alle ottiche della serie G ,ma questo vale per me, chi magari ha iniziato a fotografare con le G si trova bene perche' piu nitidi e contrastati su tutto il frame


Sono d'accordo con te Marcello.
Piccolo OT: Se qui in Italia avessimo un servizio di noleggio come in inghilterra o america, si potrebbero noleggiare, provare, e poi decidere con cognizione. Invece qui se vuoi noleggiare devi sborsare un rene ogni volta. Chiuso piccolo OT

Ad ogni modo...credo che andrò sul 1.8 G...credo...forse...hem

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:18

Se dovessi prendere l'85 1.4 g mi butterei sul 105 f1.4 quello si che e' magico


Non l'avevo nominato per non soffrireTristeMrGreen

Ad ogni modo...credo che andrò sul 1.8 G...credo...forse...hem


Tranquillo, non te ne pentirai;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:18

Cmq in ogni caso con il g1.8 sull'usato spendi poco piu di 300 euro lo provi se non dovesse soddisfarti lo rivendi senza perderci o perdendoci pochissimo

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:36

Ok! Vi ringrazio tanto per i vostri interventi. :D

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2018 ore 19:59

Anche io ho avuto una buona offerta sull'85/1,4D dando indietro il G 1,8. L'ho provato mezzo pomeriggio ma poi alla fine ho tenuto il G 1,8. Veramente morbido fino a f2.2, lati inutilizzabili per paesaggio o architettura.
Invece tra il 50G 1,8 e il D1,8 verso il D1,4 ho preferito quest'ultimo che uso tra 1,4 e 2,8 per ritratto anche su dx.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 20:57

Anche io ho avuto una buona offerta sull'85/1,4D dando indietro il G 1,8. L'ho provato mezzo pomeriggio ma poi alla fine ho tenuto il G 1,8. Veramente morbido fino a f2.2, lati inutilizzabili per paesaggio o architettura.
Invece tra il 50G 1,8 e il D1,8 verso il D1,4 ho preferito quest'ultimo che uso tra 1,4 e 2,8 per ritratto anche su dx.


Mmmm...quindi l' 1.4 è solo ritrattistica pura, mentre l' 1.8 è più versatile.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 21:13

l'85 1.8g a 400 euro usato è troppo,il prezzo giusto è 300\320.
ho l'1.8g e va alla grande, se lo chiudi a f2.8 ha una nitidezza e brillantezza da paura. utilizzabilissimo a 1.8 però ha parecchia ac a ta ma niente di irrecuperabile in pp. l'1.4d no lo ho mai provato mi affascina ma per l'uso che ne faccio non serve.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 23:14

l'85 1.8g a 400 euro usato è troppo,il prezzo giusto è 300\320.
ho l'1.8g e va alla grande, se lo chiudi a f2.8 ha una nitidezza e brillantezza da paura. utilizzabilissimo a 1.8 però ha parecchia ac a ta ma niente di irrecuperabile in pp. l'1.4d no lo ho mai provato mi affascina ma per l'uso che ne faccio non serve.


Si, in effetti anche questo fatto l'ho sempre riscontrato in tutte le recensioni (o quasi).
Comunque alla fine ho fatto la follia....e ho preso l' 1.4D !!MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 23:21

Hai preso la "macchina della crema" su che corpo lo utilizzerai il carro armato

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 23:26

D3

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 0:15

Ottima scelta su d3 e' preciso ,aspetto le tue impressioni

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 6:16

Mai provato l'1.8 G, l'1.4 D invece si... rimesso dov'era immediatamente. Su corpi di ultima generazione forse non ha più quella qualità che ci si aspetta, a t.a. Davvero troppo morbido. Almeno questa è la mia opinione/ esperienza.
Se lo usi su D3 però magari problemi non ne avrai.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 7:23

usato ed ancora attivo anche se per cambio sistema fermo in cassetto, da sempre ho 1,4 D .L'ho usato dalla pellicola ai 36 mp ed il suo lavoro, anzi nel suo lavoro è quasi insuperabile, fatte e vendute decine di miglia di foto, L'ho usato in un'infinità di situazioni di luce diversa. Certo forse ci sono ottiche che come dettaglio lo battono vedi i vari sigma & c. ma sicuramente è un'ottica molto equilibrata.
Io non mi farei le "pippe" della linea più o in meno per mm, ma guarderi la resa complessiva.
Ho usato (avuto) anche 3/4 85 1,8 d, mentre l'85 1,4 afs G malgrado superiore come risolvenza non mi è mai piaciuto quanto il D, l'ho usato varie volte. Dell'1,8 G non posso dire nulla per esperienza diretta, ma quel maggior dettaglio e maggior correzzione generale mi sembra dalle foto viste vada a descapito della personalità.

a disposizione
rob ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 7:37

Condivido l' opinione di Sandrophoto.
Ottimo l' 1.8 G come pure l' 1.8D che trovi usato come nuovo a 250 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me