RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom Nikon 24-70 f/2.8E oppure "trittico" di fissi 1.8 per d850?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Zoom Nikon 24-70 f/2.8E oppure "trittico" di fissi 1.8 per d850?





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:05

In base alla mia esperienza 24-105 f/4 Sigma, altissima qualità.
Se dici che in viaggio ti porti già il 70-200 f/2,8 e il 15-30 f/2,8 secondo me metti in borsa il 50 1,8 e non ti serve altro.


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:08

Non ho provato altri 24-70, ma il nikon è semplicemente perfetto solido af ottimo vr ottimo etc etc.... se non fosse per i Sigma art avrei solo nikon


Grazie Alberto.
Sai per caso da dove posso scaricare file RAW scattati con il 24-70?
Altrimenti, domanda un pò invadente....... se vuoi, se puoi e quando puoi, me ne invieresti un paio tu con WeTransfer (ti darei la mia mail in privato), magari a varie LF?
Parola d'onore che, se passerai in navigazione dalle parti di Talamone, ti offrirò una birretta al Bar del Porto!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:10

Devi essere il primo che si pone il dubbio tra massima qualità e massima versatilità!


Immagino!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Grazie della risposta, Alvar.
Domanda: consigli il non VR solo per una questione di contenimento della spesa o anche per altre ragioni?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:17

Consiglio la penultima versione perché ho letto (uso Canon, non posso aver provato) che è otticamente migliore della versione VR e mi sembri abbastanza attento alla resa.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:19

In base alla mia esperienza 24-105 f/4 Sigma, altissima qualità.

Grazie GR8Wings.
Riguardo alle lenti di terze parti, dopo le ultime delusioni mi sono ripromesso di acquistarle solo quando ne avrò bisogno per fotografare soggetti fermi, a causa dei problemi già citati di messa a fuoco automatica, spesso incompatibile con soggetti dinamici.
Avevo il Sigma 50 Art, gran lente ma MAF assurdamente imprecisa.

Se dici che in viaggio ti porti già il 70-200 f/2,8 e il 15-30 f/2,8 secondo me metti in borsa il 50 1,8 e non ti serve altro
...ma sai che stavo pensando anche a questa soluzione?
La mia unica preoccupazione è che poi, se mi serve qualcosa di differente, non dovrò più maneggiare lenti da due o tre etti, ma avrò a che fare con bestioni da un chilo e oltre.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:25

Consiglio la penultima versione perché ho letto (uso Canon, non posso aver provato) che è otticamente migliore della versione VR e mi sembri abbastanza attento alla resa.

La penultima, però, se non sbaglio, dovrebbe essere comunque con il VR.
In ogni caso, è un bel dilemma perchè, come dici correttamente tu, le vecchie versioni erano molto definite al centro ma la nitidezza digradava parecchio verso i bordi, mentre nell'ultima versione è stata ridistribuita la nitidezza su tutta l'area del fotogramma, togliendone un pò al centro.
L'AF sembrerebbe invece molto più veloce e preciso nell'ultima versione.
Per paesaggi & C. andrebbe meglio la versione più recente, mentre per tutto il resto potrebbe essere meglio la vecchia.
Mi sa che l'unica è provarlo, noleggiandolo o corrompendo qualcuno che abita in zona Grosseto/Orbetello...

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 16:35

La penultima, però, se non sbaglio, dovrebbe essere comunque con il VR


Ho scritto una caxxata, non esiste una versione precedente a questa con il VR... Pardon! Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:32

Se la scimmia non ti ha già divorato il portafoglio, settimana prossima sono a casa e ti mando degli scatti che ho fatto al matrimonio di mia cognata... usato solo questo obiettivo, iso variabile e M... dimmi solo se vuoi scatti buoni o pessimi MrGreenMrGreenMrGreen

Mandami un mp con tua email pls

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:52

Se la scimmia non ti ha già divorato il portafoglio, settimana prossima sono a casa e ti mando degli scatti che ho fatto al matrimonio di mia cognata... usato solo questo obiettivo, iso variabile e M... dimmi solo se vuoi scatti buoni o pessimi MrGreenMrGreenMrGreen

Mandami un mp con tua email pls


MrGreenMrGreenMrGreen
La scimmia, ormai, ha preso la residenza a casa mia da molto tempo e sta pure cercando di sfrattarmi!
Il problema é che, la maledetta, ora, ha invitato anche delle altre amiche e ognuna di loro ha tra le zampe una diversa lente Nikon!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Sei troppo gentile, grazie!
Ti chiederei solo scatti pessimi, per fare una comparazione piú diretta con quelli che faccio di solito io, ma, siccome devo valutare la lente, mi sa che mi servono quelli buoni! ;-)Sorriso
Magari mandami quelli con ISO piú bassi, me ne bastano alcuni alle diverse focali e, se ne hai, qualcuno ravvicinato, dato che il buco di definizione al centro pare sia molto piú apprezzabile intorno ai 50 mm di LF ed a distanze di ripresa inferiori al metro.
Grazie ancora!
Ti mando la mail in MP... e ti aspetto per la birra! Cool

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 17:53

devi scegliere tu tra fissi e zoom, avevo il 24-70mm VR che dopo due anni ho venduto per acquistare il 18mm Milvus, il 28mm 1,4 e dopo aver provato il 50mm art della Sigma ho acquistato il 45mm della Tamron, successivamente ho risentito il bisogno di avere uno zoom per le uscite con una sola ottica, seguendo le discussioni qui sul forum, ho optato per l'acquisto del Tamron 24-70mm VC2, portato a casa ho fatto un po' di prove senza togliere le plastiche di protezione e dopo una giornata di scatti e visualizzazioni su di un monitor da 27", il giorno dopo ho riportato l'ottica indietro e preso di nuovo il 24-70mm VR della Nikon.
Ho avuto due copie del 24-70mm F2.8 G della Nikon, la prima comprata appena uscita nel 2007, dopo due anni aveva avuto problemi con la ghiera delle focali tra 24-35mm, la seconda comprata nel 2010 per fortuna non mi ha dato nessun problema di costruzione. Tra la versione E e la G, preferisco la versione VR come qualità di immagine, molto più uniforme e prestante su tutto il fotogramma. Ti metto un link dove confrontano le due versioni, poi devi decidere tu se preferire i fissi o lo zoom, fermo restando che lo zoom non può eguagliare le ottiche fisse


photographylife.com/reviews/nikon-24-70mm-f2-8e-vr

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:39

In ogni caso, è un bel dilemma perchè, come dici correttamente tu, le vecchie versioni erano molto definite al centro ma la nitidezza digradava parecchio verso i bordi, mentre nell'ultima versione è stata ridistribuita la nitidezza su tutta l'area del fotogramma, togliendone un pò al centro.


Esatto, è da vedere in base al tipo di foto prevalente che ci vuoi fare.
Io, nel dubbio (sempre in Canon) ho sia l'ultimo 24-70 2.8 che il 24-105 f4.
E DEVONO coesistere (nello zaino li metto in posizioni lontane, così si ignorano a vicenda).

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:50

Consiglio di prendere il Nikon VR senza pensarci troppo. E' la soluzione più equilibrata e di sicuro non ti deluderà.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:27

Scusate, ero in giro e non avevo modo di rispondere.
@Vincenzo: grazie. Penso che sia uno dei “percorsi” che affrontano in molti, per mutate esigenze o perché indecisi, come me.
Avevo letto quel confronto tra vecchio e nuovo ed effettivamente restituisce un pò di dignitá all'ultimo 24-70.
Oggi ho fatto una piccola passeggiata, fingendo di essere un turista e meditando sui soggetti che avrei fotografato, su come li avrei fotografati e con cosa, ed effettivamente, le volte in cui ho sentito “virtualmente” l'esigenza di uno zoom, quelle in cui ero troppo corto o troppo lungo rispetto al 50ino, sono state parecchie, troppe, per non convincersi che sia effettivamente il miglior compagno di passeggiata.
Poi ho immaginato la stessa passeggiata con moglie e figlio, con i vari “dai, muoviti, che barba!” ed ho capito che col trittico avrei vita breve... oppure fotograferei solo col 35 o col 50.Sorriso
Ora devo valutare a fondo se, per il mio senso delle cose, il Nikon 24-70 VR valga la spesa.
L'unico modo é provarlo o valutare i files RAW fatti da altri (Alberto, uno a caso... MrGreen).
Poi, col tempo, arriverá sicuramente anche il trittico, o il quattrittico, ed anche qui ho fatto un bel ragionamento: se investo ora tutto il mio attuale budget fotografico per la scimmia col 35 e per le sue amichette col 24 e con l'85, poi, se sentiró l'esigenza di uno zoom, dovró aspettare un bel pò prima di riuscire a far rianimare il portafoglio ed arrivare a comprare il 24-70; se invece acquisto ora un 24-70, é vero che resto a pane ed acqua per un pó, ma, se in futuro sentirò l'esigenza di una o piú lenti fisse, non dovró aspettare una vita per acquistarle, magari una per volta, e intanto ho tempo di capire ancora meglio cosa mi serve davvero e cosa no.
E di scuoiare le scimmie che mi stalkerizzano da mattina a sera, e pure di notte!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 22:30

@Alvar: mi sa allora che prima o poi mi ricompreró anche il 24-120! MrGreen

@Giovanni: grazie, mi sa che mi sto orientando sempre piú su quello. Aspetto i files di Alberto, giusto per non fare un salto quasi nel buio, e poi mi decido.
Magari, guardo qualche e-shop che li noleggia e mi faccio anche un giretto! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:15

Su D850 ho provato il 24-70 G, il VR e Il Tamron ma nessuno si avvicina alla resa dei fissi, purtroppo su 46 mpx l'unico zoom che rende bene è il Sigma 24-35 per ovvii motivi ... non è male neanche il Tamron 15-30 ma siamo su altre focali ...
Su sensori meno densi (D4, D5 ecc) vanno bene tutti !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me