RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Cos'ha in mente Olympus? (Parte 3)





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:07

www.43rumors.com/ft5-panasonic-will-announce-its-first-full-frame-syst

io l'avevo detto!

voglio i diritti!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:08

chissà se FF4/3

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:12

me lo auguro sarebbe una novità, avere 5 sony a7 rimarchiate come ha fatto nikon ha un pò stufato...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:21

in Panasonic intanto ... speriamo che sia in qualche modo, compatibile con il m4/3 ...
www.43rumors.com/ft5-panasonic-will-announce-its-first-full-frame-syst

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:24

la compatibilità col micro non avrebbe senso...

ne faccio una questione pratica, che senso avrebbe per me comprare una fotocamera a 4mila euro (le cifre della nikon z) e poi usarla sottodimensionata e ottenere quello che ottengo già con la e-m1? mi tengo quella con 4mila euro in più in tasca.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:27

probabilmente, la convergenza di Olympus e Panasonic verso il FF, o magari un sensore multiaspetto di dimensioni maggiori del m4/3, potrebbe non essere così campata per aria.
Comunque, si può dire tutto quel che si vuole, ma di novità, quest'anno ce ne sono state parecchie nel mondo mirrorless Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:30

ottima notizia :-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:39

Secondo me, invece, la compatibilità con il m4/3, avrebbe molto senso, soprattutto commercialmente.
Parto dal presupposto, del tutto personale, che ormai il fattore di forma (e ergonomia) delle mirrorless ormai è quello che conosciamo e che permette, più o meno facilmente, di alloggiare indistintamente sia un sensore FF che un sensore m43. Quindi, cosi come una FF può gestire in automatico il crop di una lente APS-C, non vedo perché (con i debiti accorgimenti e adattamenti) non si possa fare con FF e m43.
Poi, con il tempo, arriveranno le lenti FF Panasonic e M.Zuiko FF (già per altro registrate) ...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:43

quando vedrete che il FF4/3 avrà ottiche enormi tanto quanto gli altri marchi, rivaluterete il m4/3 che rimarrà l'unica vera ML che permette di ridurre pesi e ingombri.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:48

Ubrigantau, io non ho scritto che elimineranno il m43, anzi!
Considerando i formati FF, APS, m43 e MF, quasi tutti i brand, anzi tutti, costruiscono macchine e ottiche per almeno due formati. Così spero che facciano Olympus e Panasonic, non per eliminare il m43, ma per ampliare l'offerta verso un formato più grande.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:53

tu no, ma Simgen si.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:55

Spero che Olympus e Panasonic continuino assieme nel consorzio 4/3 anche nel formato FF!
Da loro mi aspetto grandi cose da subito perchè le ML le sanno fare sicuramente meglio di Canikon!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:58

Lo capiremo solo se i nuovi corpi, Panasonic e la novità segreta Olympus, gestiranno il crop di lenti m43. Secondo me geniale : vuoi corpi piccoli o grandi (G9), vuoi ottiche piccole soprattutto gli zoom (m43) con crop su corpi grandi, vuoi ottiche grandi (i fissi luminosi FF43!!!) Se ciò sarà, sarebbe un sistema da favola!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 16:58

Sigma sta buttando fuori nuove lenti apsc/m4/3
La vedo lunga la cosa...
Potrebbe anche essere un apsc per fare video super35mm ... cosa che a Panasonic interessa molto! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 17:00

Lo capiremo solo se i nuovi corpi, Panasonic e la novità segreta Olympus, gestiranno il crop di lenti m43. Secondo me geniale : vuoi corpi piccoli o grandi (G9), vuoi ottiche piccole soprattutto gli zoom (m43) con crop su corpi grandi, vuoi ottiche grandi (i fissi luminosi FF43!!!) Se ciò sarà, sarebbe un sistema da favola!


Esatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me