RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Mirrorless delusione





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:52

Io per fortuna non ho mai avuto un problema con una scheda, la seconda scheda la uso quando è piena la prima, non ho mai perso una foto per colpa della scheda.

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:59

profonda delusione ed ho paura che Canon sia sulla stessa strada..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:02

La messa a fuoco sul viso, se vedi i video demo, punta all'occhio.

penso anche io che non sia un dramma
Il doppio slot non c'è, facciamocene una ragione e magari tiriamo fuori qualche dato su quante schede XQD si danneggiano durante l'uso. Sono molte o è una paura infondata? Fuori i dati.

li usciremmo anche volentieri ma non è che siano comodi sul sito dell'istat MrGreen le xqd comunque dovrebbero essere più sicure, ma di certo sono anche costosine
La batteria non si sa ancora quanto dura.

no qui hai torto... sarebbe ignoto se avessero introdotto ieri questi famigerati scatti CIPA... ma insomma di fotocamere con batteria pari rating ce ne sono. Anzi chi ha avuto mirrorless si può fare un'idea facilmente: devi andare per forza in giro con due batterie.

Il prezzo tutti lo vorrebbero “più basso”

ovvio. Diciamo che se esce a 300 euro più della a7 3 (z6) però uno ha diritto di sbuffare un po' visto che di contenuti in più non ce ne sono. Anzi anzi....

poi sul nodo autofocus ci sarà da puntare i riflettori...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:14

Però, però...Juza farebbe bene a razionalizzare i topic.
Lo so che in Italia tutti scrivono libri e poche leggono ma...
Qui ognuno si sente in dovere di aprire un topic non doppione, non triplone ma...ENnone.
Si fa veramente fatica a stare dietro a tutti, siamo costretti a ripeterci all'infinito e si fa solo confusione.
A parte Karmal che, stakanovista, riesce a presenziarli tutti con raffiche che nemmeno la sua A9 riesce a fare, io comune mortale mi arrendo, mi appello alla clemenza della corte, chiedo il minimo della pena possibilmente non da scontare ai domiciliari dove , aimè, possiedo una connessione internet.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:17

La messa a fuoco sul viso, se vedi i video demo, punta all'occhio

Ma per quale motivo continui ad inondare i 3d con la falsa informazione che le Nikon abbiano un qualche eye AF che la stessa Nikon ha ammesso di non avere? Pensi di fare un servizio a qualcuno se gli fai credere questo?
Anche le ml con face detection spesso mettono a fuoco l'occhio, bene o abbastanza bene, ma senza nessuna garanzia e in base alle circostanze. Lo fa anche la a6300 che é quasi una entry level, ma se vuoi quello che si chiama eye AF devi impostarla in eye AF e confidare nel buon funzionamento di questa funzione, non del face AF.
Questo senza considerare che le prove della Nikon Z che si trovano attualmente in rete, volto in tracking afc, sono ben al di sotto di quello che ci si aspetterebbe da questa categoria di camere, persino la a6000 avrebbe fatto meglio. Puó essere che sia un firmware beta, come qualche recensione ipotizza, ma per cortesia non parliamo di eye AF su sample, nemmeno il face detector sembra funzionare a dovere al momento.

user117231
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:19

Giusto Fausto.
Vai su Fuji. Cool

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:21

Se vi va bene il face tracking che si é visto finora nelle recensioni compratevi una a6000, sono oltre 2000 euro risparmiati.

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:45

A parte Karmal che, stakanovista, riesce a presenziarli tutti con raffiche che nemmeno la sua A9

quando non sentirò più boiate smetterò di dirle anche io …. mi sono stufato anche io per un po' … e mi sa tornero di nuovo nel limbo per il piacere di molti.
ti reputo una persona intelligente e colta al contrario del sottoscritto … obiettivamente tu come la vedi ?
allora i topic non gli ho aperti io ...primo
secondo al di la di tutto ..
parlo per me stesso …
io non so fotografare bene mea culpa ..e non discuto su tecnica post produzione sono una schiappa
terzo
riguardo alla tecnologia non me lo dovete menare perché di fotocamere con relative ottiche ne ho provate e anche documentate con le mie cagate di foto ove un minimo credo si capisca dove possano arrivare … permettimi basta di avere la presunzione di dire al momento cosa sia il miglior sistema su cui buttarsi poi io non obbligo nessuno e ci mancherebbe ognuno ha le sue esigenze io continuerò a ribadire il mio pensiero… che ho maturato ahimè con il mio portafoglio ..

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:51

a me fa strano solo il fatto che ci siano più discussioni sull'ultima mirrorless presentata che non su foto scattate o su come scattare foto e magari post produrle.nel.modo migliore... è come se su un forum di pittori si parlasse più di pennelli e colori che non di pittura!

PS: ok qualche commento ci sta, pure io ne ho fatti 3 o 4 sul topico ufficiale di queste ml nikon ma poi basta eh...

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:07

Come dice qualcuno ci rivediamo fra due o tre anni quando le ottiche Nikon ml saranno tutte sul mercato e ci sara una ml piu matura ..

Alla prossima

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:11

Io per fortuna non ho mai avuto un problema con una scheda, la seconda scheda la uso quando è piena la prima, non ho mai perso una foto per colpa della scheda.

Allora queste macchine le hanno progettate per te; perché tu non hai mai perso una foto per colpa della schedaMrGreen
A parte gli scherzi, a me purtroppo è successo due volte; al momento di scaricare i raw su pc l'amara sorpresa. Comunque erano sd.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:11

@Riccardo

è semplice le foto e magari anche l'arte , sono fatte per essere osservate non discusse.
La tecnica si apprende sui libri.
La post sui tutorial su youtube.
C'è poi poco da discutere, più da apprendere e provare

Il mezzo tecnico si prova, si dicono i pareri, si guarda cosa tira fuori come tecnologia il proprio brand ... di conseguenza ne escono fuori discussioni.
Ma se non ti interessano nessuno ti obbliga a cliccarci sopra eh

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:12

a me fa strano solo il fatto che ci siano più discussioni sull'ultima mirrorless presentata che non su foto scattate o su come scattare foto e magari post produrle.nel.modo migliore... è come se su un forum di pittori si parlasse più di pennelli e colori che non di pittura!

Il 99% di chi scatta qui lo fa grazie ad un sensore elettronico, ad un sistema elettronico di esposizione, ad un AF anch'esso elettronico e per finire grazie alla elaborazione in camera o post di un formato elettronico in un altro formato elettronico. Senza elettronica la galleria di questo forum non sarebbe la stessa per il 99% dei presenti.

Anche la storia della pittura è fatta di scoperte di nuovi pigmenti, nuovi materiali e nuovi strumenti di pittura, senza i quali non avremmo la maggior parte dei capolavori che abbiamo oggi. L'unica differenza è che la sua evoluzione è stata lentissima ed è ormai ferma, mentre l'elettronica e le novità che apporta, anche nelle tecniche artistiche, avanza ancora a passi da gigante.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:27

Io piu' che altro non capisco al di la dell'amore del marchio, come uno possa cacciare via i suoi 4 mila Euro per una o due macchine Z6-Z7 nettamente inferiori alla concorrenza Sony, non sapendo neppure se le ottiche gia' in possesso garantiscano buoni risultati con accrocchi.
Ah beh tanto poi tra 3 anni tirano fuori le ottiche da 0,95 MrGreenMrGreen
Questo sistema Nikon per come lo hanno tirato fuori non fa neppure gola a chi comincia da zero figuriamoci per i posessori che hanno gia'Nikon in casa.
Gia' a partire dal suo prezzo uno dovrebbe pensare, ma tenetevele negli scaffali ste ML
Questo e' il punto e' inutile girarci attorno, solo un pazzo farebbe questa spesa ora come ora.
Attualmente Sony ha in mano la tecnologia non per ultima sta' facendo uscire una APS-C A7000 o Mini A9 come si chiamera' boh che promette faville e le fara' statene certi con prezzi allineati per bene, facendo scendere di prezzo dele sorelline A6500 ……..
Se si ci lamenta di questi 3D, aspettate di vedere i 3D delle Z6-Z7 di quei pochissimi utenti forse uno o due mi pare di aver capito che vorrebbero acquistare questa ML, li si apriranno all'infinito 3D di sfotto'.....
Concludendo consiglio di investire su altro se si vogliono tecnologie concrete che aiutino a fare foto aiutino perche' se il manico non c'e' amen.
E io non ho ne manico ne so fare foto ma ho la tecnologa per postare qualche mia schifezza

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 6:34

Mentre in alcuni forum profeti di sventura intonano litanie a Requiem per il sistema Z, nel frattempo, nel mondo reale...



www.amazon.com/Best-Sellers-Electronics-Mirrorless-Cameras/zgbs/electr

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me