RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:04

Ma chi ha un 150-600 Tamron o Sigma? O un 50 Art?
e perchè non dovrebbero funzionare le ottiche sigma e tamron se sono riconosciute quasi come originali?

user38936
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:04

Comunque Nikon aveva tutta la tecnologia per fare una macchina pari a Sony, ma ha deciso di speculare su questa cosa.
Altrimenti cosa avrebbe messo sulle prossime Mk1 Mk2 ecc...?

Altra cosa, magari mi sbaglio:
Nikon e Canon non credono nella potenzialità delle ML, per ovvie ragioni, ma vedendosi fregare una fetta di mercato hanno dovuto reagire. Non è che non sono/erano capaci di farle intendiamoci.

Altra cosa: Canon non può sbagliare, sta giocando a briscola ed è l'ultima di mano, se non tira giù il carico è fessa.
Ergo, sbaglierà.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:05

Zzo.
Quanta gente pronta a denigrare il prodotto senza risparmiarsi minimamente.
Oh tutti felici Sony usersMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:05

Comunque Nikon aveva tutta la tecnologia per fare una macchina pari a Sony, ma ha deciso di speculare su questa cosa. Altrimenti cosa avrebbe messo sulle prossime Mk1 Mk2 ecc...?

Condivido tutto. A lungo andare si fregheranno da soli. Oggi uno che comincia, sà senza problemi da che parte andare. Io i miei soldi (e tanti) non glieli darei più. Sono troppo furbi.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:06

Oh tutti felici Sony usersMrGreen

No, però Giorgio, siamo sempre presi per le p@lle, non nascondiamolo.

user65640
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:06

Certo che questo tifo da stadio da parte degli afecionados Sony fa un pò fessibuk ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:09

Cos'è hanno intenzione di farne uscire una all'anno?


Il trend tecnologico direbbe quello, ma il mio discorso e' diverso; sono nikonista di famiglia ed aspettavo la ML per cambiare la mia 610.
Rumors e dichiarazioni varie dell'anno scorso davano come uscita della ML ff l'anno 2019.
Hanno anticipato di ben 6 mesi, Z7 già disponibile da settembre, per un cambio di strategia (implica produzione avviata da qualche mese).
Hanno lanciato buone, forse ottime macchine, ma con tecnologie in progetto di qualche anno quindi hanno messo quello che avevano già per un cambio specifico di strategia.
Non sono stupidi in Nikon e sono sul mercato da sempre in pratica; lo scoglio maggiore per continuare a vendere non e' avere o meno il pentaprisma, ma far cambiare tutte le ottiche a tutti i nikonisti.
Quindi il vero progetto di ML con le vere innovazioni non e' ancora uscito. Ipotizzo annuncio fine 2019 con vendite Q1 2020. Da road map ci sono gia 24-70/70-200 2.8 e varie ottiche di corollario.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:10

CIPA per le misurazione della durata della batteria prevede di scattare una foto, aspettare 30 secondi con la macchina accesa e farne un'altra. Dopo 10 foto si spegne e riaccende la macchina e si riparte.
400 foto scattate come previsto dal test significano più di 2 ore ininterrotte di utilizzo senza nessun accorgimento.

Inutile parlare di problema o non-problema. Dipende tutto da quanto l'utilizzo reale si avvicina a questo test.

In 2 ore di utilizzo a macchina accesa non mi stupisce nè che un tester professionista faccia 1600 foto nè che un paesaggista (che studia l'inquadratura per minuti prima di scattare) ne faccia 100 (o 50).
Dipende tutto da quanto la macchina sta accesa senza fare foto.

Il tipo di DPR dice: "In normal use we've got 1600+ shots and some 4K clips out of a single charge. It's not DSLR level, but it's a lot better (as always) than the bare CIPA figure might suggest."

"Normal use" non ha nessun senso, ognuno ha un "normal use" diverso da un altro. "As always" significa che per loro gli scatti sono sempre molto maggiori di quanto dichiarato, con qualsiasi macchina.
Quel risultato significa solo che, come usano loro la macchina, sono lontanissimi da quanto previsto da CIPA.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:10

Vedrai quanti fessibuk nikon la compreranno...MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:10

Altra spia che avvalora la mia tesi (sempre tesi eh?!?) batterie vecchie!
Che fa' progetti il futuro ed usi parti di ricambio che hai a casa?

user38936
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:13

Dipende tutto da quanto la macchina sta accesa senza fare foto


Ecco la frase che aspettavo...basta uno specchio e vivi felice senza neanche accenderla la macchina...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:14

Continuo a trovarmi in sintonia con Krotone

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:17

Ragazzi, appena la batteria sarà disponibile si scoprirà la capacità.
Le Sony (guarda caso Z) hanno circa 2300mh..

Sottolineo quanto detto da altri nel precedente thread.

Nikon insegue, e anche Canon inseguirà.
Nè uno nè l'altro hanno le potenzialità di raggiungere quel ciclope dell'elettronica che è Sony. Almeno non riuscendo comunque a farci margini.

Non vedo l'ora di vedere il primo “epic shootout “ !

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:19

No, però Giorgio, siamo sempre presi per le p@lle, non nascondiamolo.

Marco, diciamoci la verità.
In cosa Sony è superiore?
Fino ad ora non si sa nemmeno se Nikon ha l'eye af.
Nessuna fonte conferma o smentisce.
Anche se non dovesse avere l'eye af, da quanto emerso, ha un face detection ottimo.
La batteria?
Secondo me qualche errore c'è stato, magari di battitura non so.
Perché se così fosse sarebbe una boiata, insieme al singolo slot.
Queste due cose per me sono le vere pecche, il resto sono parole di chi legge le specifiche e comincia ad avere crisi nervose per 48 punti af in meno o per 2 fps in meno.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:20

Altra spia che avvalora la mia tesi (sempre tesi eh?!?) batterie vecchie!
Che fa' progetti il futuro ed usi parti di ricambio che hai a casa?

Infatti è nuova.
È la en el15 b .
Dice inoltre che è possibile montare anche quelle “vecchie” tipo la en el15 a .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me