RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni per foto "serie" parliamone... #3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni per foto "serie" parliamone... #3





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:17

ed alla fine mi pentii di aver dato via il Platinum...Triste

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:23

Bè dipende. Io ho dato via il mavic pro ma me ne sto 'pentendo' solo perchè non ho potuto vedere subito il II. Cosa che immagino sia successa anche a te.

Nel mio caso in realtà non sono a dispiacermi: il drone per me sarebbe l'air, con il video 4k @ 100mbps che ho sempre auspicato nel mavic. Gimbal più stabile, peso ridottissimo e dimensioni ridicole.

Sono anche abbastanza convinto che il mavic pro II si porterà dietro qualche grammo in più e dimensioni più generose rispetto al predecessore. Poi pagare il drone secco 600 euro circa nel caso dell'air non è malaccio.

Resta l'incongita segnale/feedback video che finchè non provi personalmente come sempre sono 100 pareri:50 in un modo e 50 in un altro.




avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:17

In effetti il mancato annuncio del Mavic Pro II mi ha lasciato l'amaro in bocca, per questo cercavo altrove (Anafi)...

La mancanza del raw sullo Spark è un grosso limite, al momento il candidato migliore resta Anafi Triste

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:59

Se devo dirtela tutta ero convintissimo del pro II. Poi però quando ho pensato che ho preso il mavic al day one in versione combo a 1500 euro, ci ho messo su due batterie ulteriori da 100 euro l'una, gli ho preso i cage a gabbia originali da 179 euro ed ho rivenduto il tutto dopo un anno e mezzo e bella grazia che ho preso 850 euro perchè non mi contattava nessuno, vaff*

Secondo me, per uso amatoriale, uso nemmeno troppo frequente come il mio, 700 euro di mavic air combo usato con due batterie aggiuntive sono più che sufficienti.

Eccherazzo, i droni sono il gingillo che si svaluta di più sul pianeta terra in questo momento.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:03

Preferirei Anafi all'Air per la maggiore autonomia ed il minor peso (potrebbe addirittura rientrare come trecentino), anche se l'Air mi garberebbe di più...

oppure, seguendo l'esempio di Tonyrigo, potrei giocare con uno Spark in attesa di capire se e quando arriva un Mavic Pro II col sensore da 1"

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:04

Ian, ok.

Ma chi sta lavorando al kit anafi per l'alleggerimento? I filtri? I paraeliche?

Mah, dubbiosissimo che qualcuno muova il sedere. Però oh, tutto è possibile.

Ad oggi con un anafi io non riuscirei a filmare in cinematic.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:15

qualcuno ci sta lavorando...

www.dronezine.it/59849/anafi-si-comincia-a-vedere-qualche-trecentino-l Cool

p.s.: io non sono interessato alla parte video, a me interessa solo l'aspetto fotografico della questione ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:10

Dopo lunghe riflessioni tra Anafi e Air alla fine ho acquistato il piccolo Mavic. Trasportabilità, facilità d'uso e modalità fotografiche sono il suo forte.
Divertimento allo stato puro, amo le panoramiche, difficilmente farò video però dal punto di vista fotografico da molte soddisfazioni.
Consiglio la versione combo ;-)
Un saluto
Eros

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:51

Anka, non ricordo se te l'ho già chiesto.
Se non sbaglio hai usato sia il mavic che il phantom 4.
A livello di qi ci sono grandi differenze?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:59

Si ce ne sono. Come del resto ci si può aspettare da un sensore più grande di 4 volte rispetto a quello montato nel mavic.

Io con il drone faccio 90% video... Quindi mi interessa il giusto. Avere già l'air con il bitrate a 100mbps sarebbe ottimo. Oltretutto il full hd a 120fps permette un rallentamento 4x contro il 3x del mavic.

Se devi fare anche foto la differenza c'è, non c'è nulla da fare. Sensore più grande = migliore. Poche balle.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:38

Se devi fare anche foto la differenza c'è, non c'è nulla da fare. Sensore più grande = migliore. Poche balle.

Dannazione, era quello che temevo.
Lo sapevo, in realtà.
Mi sa che il phantom 4 pro sarà la mia scelta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:52

Valuta molto bene perchè portarselo in giro è molto scomodo.

Io ho avuto il p3 pro e nello zaino fstop non ci stava. Quindi sai che palle in hiking etc. Ho dovuto prendere uno zaino da trekking normale e provare ad adattarlo per il drone... con le icu, un casino. Scomodo da morire. Solo il telecomando è grande come il mavic.

Poi hanno inventato il mavic. Se sei orientato al p4 pro aspetterei di vedere cosa fanno con il mavic II.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:56

Mi sa che il phantom 4 pro sarà la mia scelta.


oppure attendere la fantomatica versione da 1" del Mavic Pro 2 ...

Poi hanno inventato il mavic. Se sei orientato al p4 pro aspetterei di vedere cosa fanno con il mavic II.


EDIT: come consigliato da Ankarai prima di me :-P

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 13:34

Eh ragazzi, il problema è quello.
Il phantom non saprei come portarlo in uno zaino con dentro macchina e lenti.
Per il mavic il posto esce più facilmente, inoltre, come dice Anka, si risparmia sul peso durante le escursioni.
Questa versione da 1 pollice del mavic sarebbe la scelta definitiva.
Ma mi chiedo, uscirà mai?
I rumors sono discordanti e fino ad ora ho capito poco e nulla.
Doveva esser presentato a luglio ma l'azienda si è tirata indietro a causa di problemi al gimbal.
Boh, aspetterò un altro po'.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2018 ore 16:06

Per il Phantom 4 Pro ci vuole uno zaino apposito dove ficchi drone e telecomando (50€).Sul Mavic II mistero...ma gli ultimi rumors dicevano che potrebbe non avere il sensore da 1pollice...e se così fosse per me non avrebbe più senso comprarlo. Altri rumors dicevano che ha il sensore da 1pollice ma aumentano anche le dimensioni...insomma confusione totale;-) . Il top sarebbe le dimensioni dell'attuale Mavic Pro con il sensore da 1pollice ma inizio a perdere un po' la speranza... vedremo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me