RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eliminare vecchi RAW ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Eliminare vecchi RAW ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:26

Io delle foto che elaboro tengo i raw, le altre le tengo nelle cartelle che mi crea la macchina quando scarico e poi ogni tanto quando da queste cartelle non ho più nulla da tirare fuori butto tutto, ma i file fatti e finiti hanno tutti il loro raw

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:16

io ho l'abitudine di scaricare tutto dalla macchina, seleziono e metto da parte i raw delle foto che lavoro, gli altri restano li e dopo qualche tempo li rivedo e se non ci trovo nulla di interessante li elimino. Comunque è buona cosa conservare sempre almeno i raw delle foto "a posto" ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:08

Che sia indispensabile selezionare molto all'inizio, quando si scarica la scheda su PC e magari anche prima, quando si pigia il pulsante di scatto, non si discute.
Io per esempio faccio tre passaggi di selezione quando scarico le foto su PC, però quello che rimane dopop questi tre passaggi, cioè quello che considero "buono" (per i MIEI criteri, si intende), lo tengo e lo tengo definitivamente.
(non voglio pensare ad alcuen cartelle che ho cancellato per intero e per errore, perdendo tutto, ogni volta che ci penso bestemmio)
Proprio perché potrei voler rielaborare dopo l'uscita di un software "magico" che fa miracoli.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:18

Più che il softwar magico o gli algoritmi di estrazione come diceva Il centauro che migliorano sono io che continuo a migliorare (con una lentezza che mi porterà verso il 2054 ad essere bravino) e se riprendo in mano un vecchio Raw ci tiro sempre fuori qualcosina di meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:28

Dopo gli sviluppi ne tengo una selezione anche io... il resto butto.
Dato che non ci lavoro, mi sembra una prassi ragionevole (anche e soprattutto perché non faccio stampe molto molto grandi nell'utilizzo delle foto, quindi riottenere il tiff in un secondo momento non è una necessità).
Se e quando lavorerò / guadagnerò con le fotografie, allora quelli inerenti il lavoro credo li terrò tutti però! ;-)

non voglio pensare ad alcuen cartelle che ho cancellato per intero e per errore, perdendo tutto, ogni volta che ci penso bestemmio

Infarto in corso.

Se la foto e' da cestinare, vanno cestinati sia il jpeg che il raw

Per le foto personali non sono così "spartano" centauro, o almeno ho un limite di sopportazione più permissivo riguardo il "da cestinare" sinceramente... ce ne sono alcune in cui, anche se c'è del micromosso o del leggero fuori fuoco o un po' di sovraesposizione, la situazione è talmente carina o importante per me, che il jpeg lo tengo lo stesso e anche volentieri... il raw lo butto perché tirarci fuori qualcosa di più di quanto ho fatto nello sviluppo, per tali scatti, non è possibile, ma almeno il formato lossy lo tengo. Beh poi se è DEL TUTTO mossa o fuori fuoco o bruciata o nera, è chiaro che non la salva neanche un rosario intero e finisce nell'oblìo, ecco...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:49

Io li cancello quasi tutti. Mi piacciono i ricordi e la loro collocazione temporale. Mi piace rivedere le foto pensando agli errori commessi, all' attrezzatura che usavo e come la usavo. Mi piace rivedere le mie foto da piccolo così come vennero, è così che le ricordo ed è così che voglio rivederle. I film e i cd restaurati e rimasterizzati mi lasciano sempre un senso di insoddisfazione. Punti di vista, basta essere sicuri del proprio.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:15

il raw lo butto perché tirarci fuori qualcosa di più di quanto ho fatto nello sviluppo, per tali scatti, non è possibile

Ottimo, così quando uscirà un plugin che toglie il mosso (è un ESEMPIO!) potrai buttarti dal grattacielo più vicino!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 14:34

Personalmente distinguo però le uscite dove le foto sono solo un ricordo e le uscite per fare foto.
Nel primo caso scatto Raw e jpeg e butterò via tutti i Raw. Se ho fortuna di fare uno scatto particolare (di cui terrò solo il Raw). Postproduzione è quella che fa la macchina secondo i parametri che dico. Butto via anche i scatti brutti, che non hanno un valore come ricordo.. Una minima parte di solito
Nel secondo caso tengo solo i Raw, dei jpeg non me ne faccio niente. Di quelli scremo fino ad avere solo i scatti interessanti. In base al tipo di lavoro scelgo poi come proseguire (che tipo di postproduzione)

Il vecchio non si elimina, una volta scelto si tiene

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:00

Hai fatto bene a specificare che era un esempio! MrGreen
Perché il mosso secondo me a quel punto, lo si toglierebbe bene pure dal jpeg (che invece tengo)! :-P

Prendendo la parte seria della tua punzecchiatura Alvar, che in parte condivido pure, non riesco però ad immaginarmi qualcosa che potrebbe essere introdotto, nella catena della post, in un breve futuro, e che possa migliorare uno scatto che ha i difetti che ho elencato prima, al punto tale da convincermi a tenerne il Raw...

Per fare un esempio: alcune foto per me belle, ma ad alti ISO e purtroppo molto rumorose, le sto tenendo anche in RAW (normalmente rientrerebbero fra quelle che sviluppo ma di cui cestino il RAW). La speranza è che esca fuori qualcosa che recuperi anche solo un minimo di dettaglio e riduca la granulosità estrema dei miei 3200 ISO della 70D. Però non la vedo una cosa molto possibile! Il rumore è rumore e dove il dettaglio non c'è... non c'è... Triste
Per questo la maggior parte dei RAW così la tolgo... faccio pace con me stesso, risparmio un po' di spazio nella NAS e preparo il materasso in fondo al grattacielo! MrGreen

Il vecchio non si elimina, una volta scelto si tiene

Ecco, in soldoni questo faccio anche io! :-P
Poi dato che non è lavoro ma sono foto personali non ne tengo molti di RAW, tutto qua.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 18:24

Allora :
foto completamente cannate
foto fuori fuoco
foto mosse
foto che non sanno di nulla
foto uguali o molto simili a quella bella che si è tenuta
foto di raffica di cui solo alcune valide
di queste NON tengo i RAW

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me