RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo acquisto olympus.







avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 17:03

Anch'io trovo accettabile il 14 42 ez, non fa miracoli, ma ha un'escursione focale molto utile in dimensioni imbattibili. Il 40 150 f 4 - 5.6 l'ho trovato nuovo 130 euro, e per me ne vale il doppio. Tra 60 e 130 ha una nitidezza fantastica. Ho preso anche il 17 f1.8, perché è una eccellente ottica da street, panorama, feste. L'autofocus non sbaglia un colpo, e si può usare anche in iperfocale. L'ho preso pensando di vendere il Panasonic 25 f1.7, che spesso è un po' lungo negli ambienti chiusi. Ho cambiato idea, e lo tengo, perché rispetto al 17 Olympus e molto più nitido e luminoso e produce dei colori più belli, a mio parere. Quasi al buio, senza flash, fino a 1/20 a mano libera (lo stabilizzatore fa il suo lavoro), ti fa fare scatti nitidi e luminosi.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:19

Io ho preso una olympus om-d 10 old con 14 42 mm II R e impugnatura ECG-1 a 550€ nuova, giacenza di magazzino, che ne pensate del prezzo?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:21

Per ora non ho avuto il coraggio di vendere la canon 60d...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:21

Io ho preso una olympus om-d 10 old con 14 42 mm II R e impugnatura ECG-1 a 550€ nuova, giacenza di magazzino, che ne pensate del prezzo?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:44

Dipende con old che intendi se e' la seconda versione ok , se invece e' la prima mi sembra troppo cara

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 20:01

Si la prima

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 0:29

Quale sarebbe stato il prezzo giusto?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 7:42

Con quei soldi, considerando che c'è la promozione Olympus di 75 euro , ci prendevi la seconda versione , Comunque poco male visto che l' hai già presa goditela, anche la mk1 è una signora macchina

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:49

Mi sembra che anche tu hai la prima versione... Cmq ho visto che la differenza sostanziale con la seconda è il mirino e lo stabilizzatore immagine a 5 assi.... Pf puoi confermare?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:04

Cioè il 17 olympus 1.8 è meno definito del pana 25mm 1.7? Io sapevo il contrarioConfuso sei sicuro di questa cosa?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 18:27

Sicurissimo. Almeno con la mia M10 MI. Il 17mm f1.8 non è famoso per la nitidezza, ma ha altre qualità. Però, se come lunghezza focale tuttofare 25mm ti vanno bene, scegli il panasonic tutta la vita.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 18:53

Cavolo credevo che fosse più nitidoEeeek!!! il 25 mm panasonic 1.7 ce l'ho già, davvero un ottima ottica con ottimo rapporto qualità/prezzo, ottima nitidezza a diaframma chiuso, a tutta apertura giustamente perde un pò, credevo che invece il 17mm fosse ancora meglio per nitidezza. Grazie delle info ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 20:32

Al posto del 17 ti consiglio il 15 pana...lo sto usando da poco tempo, ma già dai primi scatti ho notato una superiorità (focale permettendo) e pertanto ho venduto il 17.
Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 10:28

Immagino ma costa troppo per me Confuso almeno per il momento non posso.

user124620
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 10:51

arrivando cmq da una buona macchina non scendere sotto la em5 mk ii o la em 1 mk i, prese usate o nuove, la em5 mk ii c'è con il 12 40 su amazon, a volte scontata e in più con cash back...
oppure vai in un negozio fisico (o anche online) serio e vai su un usato...meglio fisico almeno la provi, l'altro giorno ho visto qui a milano una em 1 mk i a 600 euro, con i restanti 200 ti prendi un 17 1.8 usato e hai davvero una buona base
la em 5 mk ii usata costa più o meno uguale, la em 10 è una buona macchina, ma ripeto arrivando già da una buona canon ti coniglio almeno quelle, sono anche tropicalizzate.
anche il 17 2.8 va bene per iniziare....

oppure strada completamente diversa...ma altrettanto buona...prendi una em 10 i o una em 5 i e punti tutto sulle ottiche, che poi ha anche il suo senso, visto che qui non è che c'è ff e apsc/h, una volta che prendi una lente va su tutti i corpi... per sempre...
anzi in effetti forse è la scelta migliore..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me