RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica telyt r 250 F4 prima e seconda versione. come distinguerli online?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Leica telyt r 250 F4 prima e seconda versione. come distinguerli online?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 13:10





Crop, e non ero vicinissimo. Lo sfocato mi basta e avanza, forse pure troppo ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 13:28

Possiedo parecchi 180 che reputo ottimi
La resa fotografica di un 180 è però diversa da quella di un 250/300.
Provare per credere.
Io però non amo croppare,lo faccio rarissimamente quando sono costretto e penso sia un male.
Risparmierei tempo e soldi.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 14:13

il 250 ha una bellissima resa sull'incarnato.
il 180 elmarit però è veramente compatto e per me questo è un punto fondamentale.
parlo in entrambi i casi delle versioni II ovviamente

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 16:31

Per distinguere abbastanza bene tutte le lenti e camere Leitz, qui hai veramente un elenco completo con foto:
www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/Main_Page

Qui nello specifico le ottiche R
www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/R_Lenses_x_Focal_Length

PS: ho visto adesso che proprio il 250 II hanno sbagliato e hanno inserito la foto del 350...a parte questo solitamente è abbastanza affidabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 16:34

Crop, e non ero vicinissimo. Lo sfocato mi basta e avanza, forse pure troppo ;-)


A me basta e avanza Stefania Rocca....MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2018 ore 16:35

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2018 ore 22:29





Un pelo più lungo:280mm f4.2

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2018 ore 22:36





un pelo più corto: Leica Apo-Telyt 180 3,4

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 23:53

potessi averli tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 20:05

Arrivo tardi ma da alcuni giorni fa mi è arrivato il leica apo telyt 180 3.4
Mamma mia!!
Generalmente uso i leica r su sony a7,spesso per riprendere particolari n controluce,a volte uso anche fuji x
Dovendo incrementare il corredo,mi consigliate un 250 oppure il 350?
Da quello che ho visto da ultimo su questo forum direi che il migliore sarebbe il 350 che ha Giuliano.
Giusto? anche tenendo presente che costa il doppio del 250
In basso (50/90), sono già a posto



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 21:01

Comprerei senza dubbi il 350mm.
180 e 250 sono un po troppo vicini.E poi il 350 ha una resa particolare, un mood tutto suo.


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 22:57

Interessa la resa particolare.
Un paio di ottiche vorrei usarle con l'innesto leitax su sigma sd 4. Probabilmente il 50 ed il 90.
Grazie mille Giuliano
Mi pare di aver visto ieri su ebay un 350 ,che sembrebbe ben messo,in un sito germanico,intorno agli 850

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2018 ore 23:56

Il prezzo è buono , ai tempi ci volevano quasi 8.000.000....4000 euro di oggi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:12

Ques'estate, dopo molto tempo che mi ripromettevo di farlo, ho testato alcune ottiche, fra cui il 250II, che ho confrontato col 300/4 Zeiss.
Il soggetto era un paesino a 600m di distanza, mi interessava infatti la resa nei soggetti lontani.
Macchina a7r2, cavalletto, telecomando, etc.
La resa di entrambi gli obiettivi è stata elevatissima su 42 mpxl, veramente sorprendente, dunque massima soddisfazione.
Riflettevo però sulla difficoltà d'uso di questi gingilli, purtroppo idonei ad un uso solamente statico, e dunque molto limitati. Personalmente li uso solo in questo tipo di foto, paesaggi lontani. Anche se non provo lo stesso piacere nell'usarlo, un 100-400 li supera decisamente in immediatezza e facilità di utilizzo

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:49

Li posseggo tutt e due.
A parte lo Zeiss che ho usato pochissimo( mi piace meno) il 250 lo uso soprattutto per ritratti e particolari.Lo uso invece raramente per paesaggi ed oggetti lontani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me