RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eliminare il rumore completamente


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eliminare il rumore completamente





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:11

Comunque sia, sarebbero da vedere questi corsi per poter rendersi conto di come funziona la tecnica.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:22



Ciao a tutti, chiedo a questa platea che racchiude tantissimi esperti in fotografia e gestione digitale dell'immagine.
Nei giorni scorsi mi sono arrivate delle mail che publicizzano dei corsi per il recupero del rumore digitale con "iso altissimi", corsi
tenuti da personale conosciuto e blasonato nel settore.
Nello specifico si parla di recupero totale della nitidezza con immagini fino a 20.000 iso con qualsiasi sensore.
Ora, non sono completamente a digiuno di tecniche di post produzione e di utilizzo dei vari strumenti di recupero rumore
digitale, sia in software blasonati che utilizzando programmi di terze parti; recupero file con iso compresi tra 1600 e 6400 iso;
questi ultimi, naturalmente, perdono abbastanza in nitidezza e mi chiedo come è possibile avere recuperi "miracolosi" con file
a 20.000 Iso?
Mi sono perso qualcosa in questi anni? Vorrei capire se questi corsi possono essere validi o sono delle semi-fregature.
Vorrei sentire i vostri pareri

Dipende dal tipo di immagine, ovviamente. Se la zona di interesse presenta ancora un livello sufficiente di dettaglio, allora con sofware specifici - creando un profilo di riduzione del rumore ad hoc - si riesce ad eliminare il rumore dalle zone meno rilevanti dell'immagine, per applicare una riduzione del rumore meno invasiva su quelle critiche.

Poi, come sempre, dipende dal formato di stampa o risoluzione finale del file. Più è bassa la risoluzione, e meno saranno evidenti le perdite di dettaglio dovute alla riduzione del rumore.

In ogni caso, anche con programmi specifici come neatimage, vi sono comunque dei limiti.

Poi, vi è un'intera area di ricerca nel settore dell'elaborazione delle immagini, che si occupa di recuperare i dettagli da immagini deteriorate dal rumore: tali studi hanno applicazioni anche in ambito medico, con le radiografie, dato che queste ultime possono essere determinanti per decidere la tipologia di trattamento. Tuttavia, vengono utilizzati strumenti matematici messi a punto ad hoc per la specifica applicazione (o classe di applicazioni)...

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:34

Quella lettera mi é arrivata pure a me, non dico non sia esagerata, d'altronde fa i corsi per guadagnare, ma ecco non so se si può dire il nome la tipa in questione é stata nominata guru Adobe quindi non é proprio l'ultima arrivata (almeno credo)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:42

a tipa in questione é stata nominata guru Adobe

Ma chi è? La santa? Adobe fa anche dei corsi assurdi, solo per spillare euri.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:43

Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:47


Alcuni sono interessanti, alcuni altri meno, alcuni non servono a nulla. Vertono tutti sul fatto che li conduce un Adobe Guru e quindi è tutto più figo. Se uno ci crede.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 21:36

Io ero interessato proprio a massimizzare la prestazione ad alti ISO, uno di questi corsi é proprio incentrato su quello, sono dubbioso dici che c'é di meglio?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 21:56

In che senso? L'unica maniera è eliminare via software il rumore. E si riesce abbastanza bene con 2 programmi.

Neat Image:


Topaz Denoise:


Non credete alle favole, vi vogliono solo intortare spellandovi soldi.

Photoshop ha il suo sistema, ma non è efficace come i software (su) dedicati.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 23:31

Neat image é a pagamento?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 23:37

Tutto e' a pagamento.MrGreen
60-70 euro costa se non ricordo male.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 7:51

Si ragazzi i programmi fanno miracoli........
Però con un minimo di impegno ottenete gli stessi risultati con qualche click
su photoshop o simili......
basta sapere che fare Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 8:03

Il corso prevede anche la tecnica dell'esposizione a destra ecc ecc.. non è male, io ho partecipato. Ovvio che non fa miracoli e che un 12800 iso in presenza di luce non è la stessa cosa di un 12800 iso al buio ma comunque sia è stato interessante.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 8:22

Non è possibile eliminare completamente il rumore da foto ad alti e altissimi ISO, al limite lo si può ridurre fino al punto che non disturba più


Perfettamente d'accodo con Juza.

Come non capisco chi invece di usare il flash (quando possibile) s'intestardisce a non usarlo aumentando millemila ISO illudendosi con il " tanto poi recupero ... ".

E la cosa più ridicola è quando si acquistano costosissimi obiettivi e megapixel per ottenere ultra-nitidezza e poi si fa la gara agli alti ISO.

Ma dai ...

Vi rendete conto che state pagando solo tanti stipendi alle case produttrici ?

Per quanto a miracolosi corsi sono d'accordo con Banjo , quello che si riesce a ricavare dai plug-in da lui postati basta e avanza.
Fra Neat Image e Topaz Denoise IMHO il secondo mi sembra migliore.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 9:10

Sicuramente non si fanno miracoli...
Ma studiando un po ci sono tecniche che permettono grandi recuperi mantenendo tanto dettaglio....
Talvolta si spendono fior di quattrini per recuperare mezzo stop con un corpo macchina di ultimissima generazione e non sappiamo che con un corso ven fatto e un sw da un centinaio di euro be recuperiamo due...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 9:56

Si risolve quasi sempre con quanto siamo disposti a studiare e a “perdere” tempo su un immagine per renderla decente lavorandola.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me