RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corrispondenza colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Corrispondenza colore





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 18:17

Forse dovresti scrivere a Raamiel e confrontarti direttamente con lui perchè ho l'impressione che non riusciamo a capire qual'è il problema o cosa vuoi ottenere Eeeek!!!Sorriso

user81826
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 20:23

Il problema non è sicuramente lo spazio di lavoro, potresti spiegare meglio il problema?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 20:41

Forse mi spiego male ma è più semplice di quanto si possa pensare.. MrGreen allora: Apro PS impostando lo spazio di lavoro Prophoto, importo ed elaboro il RAW sempre in Prophoto ed esporto flaggando incorpora profilo colore e converti in sRGB. Nell'anteprima del documento clicco usa profilo documento ed i colori van bene. Nel momento che apro lo scatto con FastStone Image visualizzo i colori inalterati, gli stessi che visualizzo su juza se uso Edge come browser. Se invece utilizzo Firefox come consigliato da Br1h2o , vedo l'anteprima in Photoshop giusto, apro lo scatto con colori alterati e se carico su juza (firefox) i colori sono OK. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 21:03

Sai che adesso che ti sei spiegato meglio ho capito che non avevo capito niente prima MrGreen e niente adesso.. ;-)MrGreen

user81826
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 21:58

MrGreen
Br1 mi ha fatto ridere perché ho pensato la stessa identica cosa.

Quindi ora ti funziona tutto perfettamente salvo quando utilizzi Firefox?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:16

Lo spazio di lavoro non c'entra niente, quello viene usato solo per file nuovi creati in PS o immagini raster senza profilo incorporato. Quando apri un raw in PS si apre ACR e quello lavora in RIMM e basta, è progettato così. Quando poi da Camera RAW passi a PS con "apri" allora stai convertendo nello spazio colore impostato nel workflow di ACR, che può essere prophoto. Prova così, da Ps fai "converti in profilo" , scegli srgb e esporta un jpeg.

user81826
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 10:50

In Photoshop si chiama spazio di lavoro (non è vero che non c'entra niente, quello che non c'entra nulla è il RIMM) ed è meglio lavorare con uno spazio ampio un generale. Non si stava parlando di ACR.
"Converti in" l'ho già suggerito sopra così come la conversione sRGB ;-)
Di sicuro, visto che con certe applicazioni post-esportazione vede i colori coerenti con l'elaborazione lo spazio di lavoro di Photoshop non è la discriminante.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:24

Dice che apre Ps, imposta uno spazio di lavoro e importa ed elabora un raw. Se elabora un raw sta usando ACR e sta usando RIMM. Altrimenti è un tiff, un psd, un jpeg o un vattelapesca che ha già un profilo incorporato e il prophoto o gli spazi di lavori non c'entrano niente.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:41

Allora ragazzi... io solitmente uso questo flusso: LR - PS. Esporto da lr a ps il tiff , lr e ps (chiaramente) li faccio lavorare con lo stesso spazio di lavoro. Nell'esportazione finale converto in sRGB e incorporo il profilo colore. Ora, dopo tutti i consigli che mi avete dato sono giunto (credo) al risolvimento del problema usando Bridge cc come visualizzatore immagini e firefox come browser web.. ora posso dire che quando esporto vedo lo stesso scatto sia in ps sia in bridge quando apro lo scatto. Ce la faranno i nostri eroi? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:48

Ecco il punto. Quando esporti da lr passi a PS un tiff presumo in prophoto. Bene, non importa che spazio di lavoro imposti in PS, il tiff ha già il suo e Ps userà quello, lo spazio di lavoro serve per quei file che non hanno già uno spazio incorporato.

www.boscarol.com/blog/?tag=spazi-di-lavoro

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:15

Forse ce l'abbiam fatta MrGreen

user81826
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 16:16

Alessio, Faststone ti visualizza correttamente il file?

Matteo, continui a dire che non c'entra nulla è ti ripeto che se leggessi il topic dall'inizio vedresti che si stava parlando di Photoshop, non di CameraRaw e le informazioni che avevi dato sul Converti e sull'Esporta erano già state date.
Sia LR che ACR che PS hanno degli spazi di lavoro (sono degli spazi di colore utilizzati come ambiente di lavoro dal software) e mentre in LR ed ACR sono fissi, in PS sono impostabili e di quelli si parlava, ovviamente, anche perché si stava parlando proprio del passaggio precedente all'esportazione con "Salva" od "Esporta come" e quindi già al di fuori dell'ambito LR/ACR.
Prima di entrare in una discussione e dire "non c'entra niente" e riportando informazioni date già qualche commento prima magari leggi meglio Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:56

No Paolo con faststone non lo visualizzo correttamente. Gli unici che mi visualizzano correttamente il file dopo l'esportazione sono Bridge e ViewNX 2 avendo Nikon. Ho anche installato il plug in su irfanview ma niente.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:28

Paolo, hai letto il link? Lo spazio di lavoro che imposti in PS è assolutamente ininfluente quando lavori con un file che abbia già uno spazio incorporato. Questo perché Ps utilizzerà lo spazio incorporato e non lo spazio che hai settato come spazio di lavoro. Funziona così, non sono io che lo dico. Esportando da lr il tiff avrà un suo spazio incorporato, in base a come hai settato LR, di conseguenza quando lo apri in PS, lo spazio di lavoro settato in PS non ha importanza.

user81826
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:18

Matteo, il link lo conosco e ti rinvito a leggere i commenti dall'inizio e cambiare il non c'entra niente buttato la.
C'è una postilla iniziale nel topic dove viene fatto un distinguo in breve tra un file esportato direttamente da Lightroom o Camera RAW (a spazio di lavoro fisso) e poi importato in Photoshop utilizzando lo spazio di lavoro impostato in quest'ultimo che come già detto è solitamente a scelta tra Raamiel (qui siamo di parte), Prophoto, Adobe, sRGB ed in generale si predilige uno tra i primi due, e tra file che non solo hanno il profilo colore incorporato (comunque tiff, jpg di solito) ma sono stati precedentemente elaborati impostando in esportazione uno degli spazi colore citati precedentemente (il solo profilo colore in effetti non dice nulla, è solo una associazione).
Detto questo nel topic si è cercato di capire quale fosse il problema all'interno del processo di sviluppo di Alessio consistente a detta sia di un'apertura dei raw tramite Lightroom (RIMM) e completamento dello sviluppo in Photoshop tramite uno spazio di lavoro (a quanto ho capito Prophoto, anche se era interessato a scaricare i Raamiel).
Talvolta ci possono essere problemi di visualizzazione quando si lavora in uno spazio ampio ma si utilizza un monitor non wide-gamut ma si tratta di piccole cose il più dei casi ed inoltre Alessio ci ha scritto che tramite alcuni visualizzatori in post-esportazione vedeva correttamente ed è per questo che era da escludere un qualunque problema riconducibile a spazio di lavoro troppo ampio.
Quello che tu chiami spazio colore di ACR (che è solo un rendering e che in Lightroom, usato da Alessio non c'è), non è altro quello che viene chiamato in Photoshop spazio di lavoro, che è appunto lo spazio colore di lavoro ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me