RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF 400 DO IS II CON extender X2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » EF 400 DO IS II CON extender X2





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:20

nessuno lo utilizza mai con il
X2!


Ho a disposizione sia l'1.4x che 2x nuovi della sigma. Funziona bene con entrambi (l'1.4 è praticamente come non ci fosse)... devo solo riuscire a staccarlo dalla 1Dx del proprietario per attaccarlo alla mia 5Ds.... MrGreen

user2112
avatar
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:45

Lor
Si possono avere novità?
L ottica va bene? Si può tornare a parlarne.
Sarebbe interessante capire a 800 mm come si
comporta


Io ce l'ho e lo rivenderò solamente nel caso in cui dovessi cambiare hobby MrGreen
Su 7DMarkII lo uso con estrema soddisfazione tanto liscio quando in accoppiata col TC 1,4x III: la resa praticamente non cala così come le prestazioni dell'AF. Proprio in virtù di questa ottima resa mi sta venendo la voglia di provarlo su 5DMarkIV per usarlo anche col TC 2x.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 19:34





1dx - 400 DOII + 2x III








avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 20:53

Scusatemi, non mi riesce di caricare correttamente la foto. Farò altri tentativi..

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 22:06

Cavolo che peccato. Spero riuscirai a caricarla.
Puoi inviarmela anche per mail?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 22:36

Volentieri

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 8:04

Carica la in una galleria e scrivi qui il link!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 8:49

Provo..

postimg.org/gallery/1lrlyx5kk/

Canon 1 DX 400 DO II + 2 x III ISO 2500 f 8 1/400 no post

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:17

Ottima, con un po' di PP che soprattutto ravvivi i colori diverrebbe eccellente.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:19

Grazie mille Fulvio le ho ricevute!
A parere mio sono uno spettacolo per di più
c è un dettaglio fantastico

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:30

Considerate che é una foto a distanza ravvicinata. 800 mm servono di solito a lungbe distanze.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:41

Sulla resa del DO col 2x dubbi meno di zero....
Per me (che sono esigente in ambito tecnologia) a volte si esagera nella ricerca della nitidezza....ad esempio parecchi qui snobbavano il 300 IS I con 2x per la resa...ho visto i files e ritengo siano nitidi a sufficienza anche a tutta apertura....soprattutto se si ha un briciolo di competenze in fotoritocco....

Dove ho più di un dubbio sul 400 f4 (ma ovviamente parere personale) è nel suo posizionamento nel rapporto mm/costo....
Con il 300 IS II e i due moltiplicatori sono più versatile....e in condizioni di luce scarsa sono più usabile....
Un 800 f8 a più di 6000 euro non lo trovo molto allettante....
Io scatto molto nei boschi...f8 è spesso inutilizzabile.....e stesso dicasi per tutte le condizioni du scarsa luce e soggetti in movimento....
Quando uso f8? Quando sono in capanni fissi con luce ottimale....cioè in quelle situazioni da supertele lungo (500-600) dato che sono luoghi a cui si arriva facilmente in auto....
Insomma per me....
300 e moltiplicatori + 500
Oppure
100-400 IS II + 500 o 600....

Il 400 f4 sta li in mezzo e PERSONALMENTE quel pacco di migliaia di euro per quella lente non li spenderei mai....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 9:53

Claudio Cortesi hai ragione. Volevo solo controllare quello .
Bisognerebbe vedere oltre i 15 metri.
Ricordo che quando avevo il 500 IS II fotografavo
la lince a 22-37 addirittura a 70 metri e veniva fuori veramente bene. Lo usavo liscio su 7D II

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 12:27

E' sempre e solo una questione di ambiti in cui si usa. I 400 è più leggero, ha una velocità di maf superiore e, cmq, le focali che più raggiungere con il 300 non le raggiungi. ;-)

ps: ho usato il 300mm f2.8 isII un bel po'....




avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 12:45

All'infinito va bene come vicino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me