RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri su Olympus omd em10 mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Pareri su Olympus omd em10 mark II





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 14:47

Infatti non è mostruosa come lente, a mio parere meglio il 14-42 non pancake del 12-50 escludendo ovviamente lo stratosferico, per me, 12-40 2.8

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 16:48

La G80 l'avevo trovata in kit 12-60 a 530€, senza stava sulle 450€.
cercando in rete, in questo momento:

488€
www.ollo.it/panasonic-lumix-g80-body-nero/p_685044?utm_campaign=idealo



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2019 ore 17:05

qualcuno l'aveva proposto

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 0:45

Karmakode come mai il 14-140 pana e non il 14-150 oly?

Li ho provati entrambi ed il Pana mi ha dato più feeling MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2019 ore 15:33

La mark II deve essere una bella macchina fotografica..

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:25

Ciao ho la EM 10 MK2 da un paio di anni come secondo corpo con il suo obiettivo 14-150 e ti confesso che non ho avuto problemi di sorta- Il menù è meno rapido di Nikon ma, fatta l'abitudine ed usando i tasti personalizzati, si ottimizza facilmente. L'AF funziona bene, solo con poca luce ha qualche limite ma nulla di che. Colori e definizione buone. Poi vuoi mettere peso ed ingombri? Praticamente con la lente che ho copro dal grandangolo al tele (ricorda che devi moltiplicare x 2 la focale).
Adesso invece io ho venduto la Nikon D7000 e vendo anche questa per passare ad un solo corpo fullframe ma mirrorless.... troppo comode.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:30

Io mi son trovato piuttosto bene, ma ora voglio passare alla em1 mark II, quindi se può interessarti vendo sia il corpo che il 60 macro.
In caso mi trovi in MP.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:38

Buongiorno, mi rifaccio a questo post per chiedere se con questo corpo macchina ed utilizzando un obiettivo con messa fuoco manuale ci sono sistemi che ti fanno capire dove stai mettendo a fuoco e se è a fuoco realmente. Voi sapete qualcosa?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:45

Certo, il focus peaking come su tutte le mirrorless.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:47

In attesa di un utilizzatore della Olympus e-m10 che darà informazioni precise, posso confermare che sulle mirrorless, ad esempio la Panasonic GX80 che possedevo, funziona molto bene il focus peaking ovvero i contorni colorati delle zone a fuoco (si può scegliere il colore e l'intensità). È di solito disponibile anche l'ingrandimento della porzione centrale per una migliore messa a fuoco (anche associata al focus peaking).

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 12:44

Io la dovrei usare con un obiettivo macro manuale, spero che questa funzione sia disponibile

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 13:25

Io ho una mk3 (che praticamente è uguale) e il focus peaking (contorni colorati delle zone a fuoco funzionano molto bene ma solo con obiettivi Olympus (e immagino Panasonic)..con obiettivi totalmente manuali no..devo mettere a fuoco "a occhio"

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 13:28

@Fiore33: funziona anche con quelli, devi impostare un tasto per attivarlo. Chiaramente non si attiva da solo perché la lente non ha modo di comunicare con il corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 13:35

Esatto.
Su Panasonic GX80 il focus peaking funziona con qualunque obiettivo (lo usavo ad esempio con il Sigma 105 OS macro versione Nikon).

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 14:10

Confermo, ho la 10 mark 2 e il focus peaking funziona anche con obiettivi di altra marca e in manuale. Io uso lo zeiss 50 1.7 con adattatore (20 euro) ed è divertentissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me