RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:38

Il punto è che non si debbono guardare le pure prestazioni ottiche... ma, come ha giustamente fatto presente Balza, ci sono dei momenti in cui devi avere una lente affidabile e sicura. Il 200-500 otticamente è buono (sulle medio lunghe distanze tende a decadere però), per quello che costa è un vero affare. Ma se facessi, che so, il fotografo sportivo o di particolari eventi e/o casistiche, non ci penserei un momento e prenderei il nuovo arrivato.
Purtroppo non è il mio pane quotidiano, per cui mi accontento più che volentieri del 200-500.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:39

Appunto Blade ci sono andato in foresta col 600VRII ed è stato mesi con la lente appannata. Leggi tutto prima di uscirtene da espertone della natura a mo di Piero Angela MrGreen

Quando piove allo stadio o in motogp la gente le lenti le copre non le tiene li a prendere l'acqua. Su informati.

Cosa credi che la neve quando sta li e tocca lente e corpo resta neve? Hai mai provato a vedere cosa diventa? Si, esattamente, acqua MrGreen

"Sabbia e deserto fanno ridere": secondo me non sei mai stato nemmeno sul lungomare MrGreen

Entrando in ambienti caldi dal freddo puoi avere anche il 4000 FL da tre triliardi ma si appanna se non ci fai attenzione. Non è certo lo scopo della tropicalizzazione presunta non farlo appannare MrGreenMrGreenMrGreen

Dai su, stai in chiesa all'asciutto dove sai di cosa parli.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:43

@Gargasecca la risposta alla tua domanda "convertitore integrato aumenta la gamma focale a 252-560 mm con una corrispondente riduzione di 1 stop dell'apertura massima" quindi non entra solo a 400 e mi sembra anche giusto che sia così... non so il corrispettivo canon come si comporta in tal senso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:48

@Ankarai ho scritto che un ottica con guarnizioni non si sarebbe appannata? dove? figurati che succede ad una che neanche le ha....

Quando piove allo stadio o in motogp la gente le lenti le copre non le tiene li a prendere l'acqua. Su informati


ma di cosa mi devo informare? le ho anche io le protezioni, ma qui sei proprio tu che non ha il concetto di cosa fa e di come penetra ovunque l'umidità, dopo lunghe esposizioni a condizioni avverse, protezioni o meno che tu abbia....

"Sabbia e deserto fanno ridere": secondo me non sei mai stato nemmeno sul lungomare


Qui sei tu che non sai quello che dici, la mia era chiaramente una battuta, anche la sabbia fa guai, ma spesso un filtro e alcune accortezze fanno di più che contro l'umidità, per altro la sabbia si pulisce molto meglio, l'umidità rovina anche le componetti elettroniche visto che ormai le lenti hanno cpu e motori ultrasonici, se poi credi che sia più dannosa la sabbia all'umidità fai tu.... te lo dico senza se e senza ma... non è così

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:48

@ Ankarai

Guarda che il 600 F4VR non e' tropicalizzato.
Nessun vetro lo e'.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:51

Questi obbiettivi sono per professionisti, non per amatori evoluti. Vengono pensati per chi lavora in ambito professionale e ha delle esigenze specifiche. Paragonare questo sì sigma/tamron/200-500 è ridicolo. Non per le prestazioni ma per gli scopi per cui sono stati creati.

Chi deve essere certo di ciò porta a casa, e non può permettersi di fallire, prende questi obbiettivi, e non se ne cura minimamente dei vari sigma ecc.

La corbellerie sulla crisi nikon e sul marketing di alcuni utenti non le commento nemmeno, visto che rigorosamente ogni volta l'ha i fatti stessi le smentiscono.

Questa non è un ottica per tutti, ma per specifici fotografi. Non mi pare difficile come concetto.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:51

E tornando all'ottica aggiungerei questa chicca che ora mi incuriosisce troppo

"Come bonus aggiuntivo, se si utilizza una fotocamera con un sistema AF a 153 punti (D5, D500, D850), la fila esterna dei punti AF diventa sensori a croce per una copertura migliore. Sarà necessario un aggiornamento del firmware per consentire alle telecamere di sfruttare questa funzione."

"Questa funzione sarà disponibile con un aggiornamento del firmware per D5, D850 e D500 a partire da marzo 2018"

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:55

Guarda che il 600 F4VR non e' tropicalizzato.
Nessun vetro lo e'.


"Eccellente resistenza a polvere e acqua."

Come lo traduci tu?

www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/single-f

"Engineered to Nikon professional D-SLR standards to effectively resist dust and moisture"

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:56

Peccato che ho appena preso il 200-500! MrGreenMrGreenMrGreen

Questo 180-400 ha per me troppi svantaggi: un numero eccessivo di bottoni e levette e poi...pesa troppo.MrGreen

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:58

Allora banjo nemmeno questo 180-400 è tropicalizzato

"Dust- and drip-resistant structure that prevents dust and drops of water from entering the lens"

Questo per 600VR

"Engineered to Nikon professional D-SLR standards to effectively resist dust and moisture"

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:00

@Blade_71 ...grazie...pensavo che essendo così contenuto il "bozzo" del TC, si attivasse meccanicamente solo in corrispondenza della massima focale.
Interessante anche il discorso AF...che sia una nuova strada di upgrade firmware...o questa funzione sarà attivata in assistenza anche sugli altri FL già usciti? Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:02

Nessuna ottica è tropicalizzata ... lo si è detto mille volte, ecco perchè non ho detto che ottiche prive di guarnizioni non si appannano, si appannano anche loro ....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:03

“Eccellente resistenza a polvere e acqua."

Come lo traduci tu? ”

I Nikon e i Canon non hanno O-Ring interni come per esempio gli Zoom Sigma/Tamron.

Quella roba vuol dire tutto e niente.

Finche' non dai un indice IP di categoria puoi scrivere fuffa quanto vuoi. Ma non hai una classe di appartenenza che ti indica la qualita' del dato di resistenza ai liquidi.

Ed e' meglio cosi' perche' se fosse a tenuta stagna vorrebbe dire che la condensa che si forma
dentro, in qual caso, te la ritiene tutta. E poi per toglierla lo devi smontare tutto l'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:04

Nessuna ottica è tropicalizzata ... lo si è detto mille volte, ecco perchè non ho detto che ottiche prive di guarnizioni non si appannano, si appannano anche loro ....


Perdonami quindi come traduci quello che hai scritto qui? MrGreen

" la tropicalizzazione è fondamentale proprio con l'acqua, molto meno con la neve, e ovviamente con gli sbalzi termici, quando si passa in ambienti freddi e poi di colpo in ambienti caldi, anche prendendo accortezze se l'ottica non è munita delle dovute guarnizioni l'umidità entra eccome, vai in qualche foresta pluviale del sud america con umidità che sfiora il 100% con il tuo 200-500 poi me lo racconti"

quindi anche col 180-400 potrei avere gli stessi problemi Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 17:04

Interessante anche il discorso AF...che sia una nuova strada di upgrade firmware...o questa funzione sarà attivata in assistenza anche sugli altri FL già usciti?


infatti la curiosità è proprio questa, i punti saranno attivi anche con il mio 70-200 con TC x2? spero non abbiano fatto nulla di dedicato per quest'ottica, sarebbe assurdo....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me