RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7riii: La migliore macchina professionale esistente! (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7riii: La migliore macchina professionale esistente! (parte 2)





avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:01

Sai indicarmi cosa? Perchè il sacchetto di plastica li arriva... Oltre no.


Ci sono dei case appositi ma sono scomodi... anche un banale sacco di immondizie tagliato... cosi ti piazzi sotto anche tu. Ma dipende dalle situazioni. Io all'aperto in condizioni simili faccio solo paesaggio e posso permettermi di tirare fuori la macchina solo al momento giusto per pochi secondi. Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:04

Tipo questa:

www.lenscoat.com/images/lcrslm4.jpg

Io sui miei tele li uso sempre quando piove.

E tranquillo. Non passa niente.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:06

Io ho preso un acquazzone con d800e e non ho mai avuto problemi! Nikon mi dice che non è neanche tropicalizzata

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:08



questa l'avevo per il 600... ma esiste qualcosa per A7RIII e 70-200 o 100-400 o 24-105?

Cioè, è molto più ridotta la faccenda... non so se hai presente.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:09

Ma la guarnizione che c'e' sul bocchettone, se e' quella che intendete, quella non serve a niente..li l'acqua passa che e' un piacere.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:11

“Cioè, è molto più ridotta la faccenda... non so se hai presente.”

Si c'e' di tutte le misure. Io ce l'ho sia per il 600 che per il 300.
Ma se vai sul sito li trovi anche per uso con grandangoli oppure 70/200.

Li fanno di tutte le dimensioni.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:13

Questo:

www.lenscoat.com/images/RainCoat-Stnd-361270200no-hood.jpg

user14103
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:14

La guarnizione dell'ottica, il bocchettone della macchina non ha guarnizione... ed il 70 200 f4 sony non ha guarnizione ...a me con a9 e 100 400 sotto la pioggia non è successo nulla ed il 100 400 ha la guarnizione come il 70 200 f.2.8

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:14

Ankarai o avrai fatto qualche casino o è una macchina sfigata. Pure io ho usato la R2 alle Lofoten sotto la neve a - 10 senza alcun problema e i test in rete dicono che questa è tropicalizzata molto meglio. Appunto tropicalizzata non significa che ci puoi fare il bagno a mare. Ma che può prendere umidità, polvere e qualche schizzo

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:19

Cmq il manuale è ambiguo assai in materia.
Traducendo: occhio all'umidità, occhio alla polvere. La condensa è bastard@ e non usare il prodotto a temperature troppo fredde o troppo calde.
Ovvero... son cazz1 vostri! MrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:22

Quindi scusate...

Chi ha ragione Gianluke o chi dice che gli è andata sempre bene? MrGreen

Io non penso che la macchina abbia problemi. Ma che evidentemente in quelle condizioni qualcosa non quadra.

@Gianluke che lente avevi? Che abbia combinato casini ho qualche (leggerissimo) dubbio. Che sia l'unica che al momento ha avuto quello che ha avuto invece confermo MrGreen

user3834
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:31

Secondo me la tua ha problemi, mai avuto condensa in tanti anni di Sony.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:33

Quindi chiedo assistenza in garanzia? Ora il mirino è ok... cosa diranno?

Ieri anche la lente ha fatto della condensa... Difettata anche quella?

Mai avuto il 100% di roba difettosa e di materiale ne ho preso eh MrGreen

user14103
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:50

La macchina e parte della zona della baionetta era lavata..
.ankarai ripeto in quelle condizioni e con ottica senza guarnizioni e il minimo che possa succedere

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:57

Quindi ricapitoliamo: non è possibile alcun problema come dice qualcuno o si?

Capiamoci, almeno MrGreen prima che mando la macchina in assistenza e mi dicono picche o che...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me