RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7500 questa sconosciuta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7500 questa sconosciuta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:09

Per come la penso io, il suo problema principale è che costa il 40% in più della D7200, ma non li vale. Hanno tolto alcune features (il doppio slot e la possibilità di mantenere l'esposimetro con ottiche AI) per differenziarla dalla D500, presenti nella D7200.

Di fatto, è l'erede della D90. Nikon è tornata, con D500 e D7500, al binomio D300s D90, che ultimamente era stato inglobato dalle D7000-7200.

La D610 costa meno, e personalmente, dovendo scegliere, opterei per la full frame.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:19

la diatriba è sempre quella: meglio gli ultimi ritrovati su una apsc o una FF castrata?
dipende sempre che risultato vuole ottenere, secondo me.
una FF in certi contesti non farà una foto più bella di una apsc. altrimenti quelli con fuji, e m4/3 farebbero tutte cagare come foto ;-)
se uno parte da zero su FF ultimamente si trovano diverse macchine FF nuove con pochi scatti(meglio della d610).
se ha altre ottiche dx deve capire cosa vuole e dove vuole arrivare.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:06

Io non metterei in gioco le mL. Siamo in un momento di transizione.
La d7500 é nata un po' misto mare. Il.presente é mirrrorless otturatore elettronico stabilizzato. Entro un anno questo sarà

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 20:16

Io ce l'ho e sono contentissimo, autofocus veloce e preciso...raffica di 8 fps....touch screen e schermo basculante che assieme sono un ottimo connubio, posso scattare da cavalleto in live view premendo esattamente dove voglio mettere a fuoco col comodo schermo basculante, roba impossibile da fare con la d7200. Non mi interessa ne'la mancanza del doppio slot ne'soprattutto della mancanza del battery grip.
Ergonomia ottima, video 4 k, molto funzionale e ben fatta, ottima resistenza agli alti iso. La ricomprerei sicuramente, secondo me ottimo rapporto qualita prezzo

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:19

Io ce l'ho e sono contentissimo, autofocus veloce e preciso...raffica di 8 fps....touch screen e schermo basculante che assieme sono un ottimo connubio, posso scattare da cavalleto in live view premendo esattamente dove voglio mettere a fuoco col comodo schermo basculante, roba impossibile da fare con la d7200. Non mi interessa ne'la mancanza del doppio slot ne'soprattutto della mancanza del battery grip.
Ergonomia ottima, video 4 k, molto funzionale e ben fatta, ottima resistenza agli alti iso. La ricomprerei sicuramente, secondo me ottimo rapporto qualita prezzo


Ciao, il live view di questa macchina è buono? in giro ho letto recensioni non soddisfatte da questa caratteristica. Si lamentavano della lenta e scarsa messa a fuoco. Tu ti ci sei trovato bene?

Grazie
Elena

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 18:59

Non ho letto tutta la discussione proprio per non farmi influenzare e rispondere all'autore del post in maniera ponderata. Io la d7500 l'ho presa venerdì scorso. Provata ieri ma non in maniera intensa. Dai primi scatti mi sembra di capire che la qualità non manca. Rispetto alla d7100 che avevo prima noto una migliore tenuta ad alti iso una velocità operativa più che raddoppiata specialmente nel buffer e sequenza di scatto. La qualità costruttiva buona per il segmento che occupa. La qualità del file credo comunque che continua a dipendere dai vetri che si mettono davanti e dal fotografo che la impugna. Mi riservo di aggiungere una recensione non appena mi sarò fatta una idea più precisa. Le basi per un bel risultato ci sono tutte.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:28

Ciao Elena
Per giudicare in modo obiettivo sarebbe giusto paragonarla con altre macchine, cio'che non ho potuto fare, ti dico solo che l'ho messa di sera su cavalletto in citta e dove premevo subito scattava, poi non so dirti se il tempo di reazione sia ottimo buono o solo sufficiente, direi che per il tipo di utilizzo che ci si aspetta, per quello che serve a me, cioe'panorami o edifici, per cui chiaramente soggetti fermi, a me va benissimo

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 15:13

Salve, fotoamatore, con passione animali ed avifauna in particolare.
Acquistata in gennaio 2018, ho fatto circa 8000 scatti, tanto per dare un'idea .
Ottiche che utilizzo su questo corpo:
Nikon 200-500 f5,6
Nikon 70-200 fr 2,8 vrII
Tokina 11-20 f 2,8
Moltiplicatori Nikon Tc 1,4 x III E TC 1,7 II
Come mi trovo? Beh vengo da d7000, che ho trovato una splendida macchina ( 7 anni ), considerando che la d7500 ha il sensore della D500, e' veloce, ha il comodo visore basculante e MOLTO GRANDE! Mi sembra un'ottima macchina, rsiparmiando 1000 euro dalla D500 non ne sento la mancanza ( almeno 3 mici hanno la d500)...
Con le ottiche sopra, le immagini sono molto belle..bei colori, veloce nella messa a fuoco, raffica "adeguata".
Contro:
1 solo slot per una sola SD...(???) Mi ero abituato ai due slot della 7000...
2 Difficoltosa ( non poco..) l'accoppiamento con la la app blasonata...perde l'accoppiamento..si dissocia ...non si collega....DA MIGLIORARE ECCOME!
Pro:
1 Durata della batteria....
2 lampeggiatore sul corpo....lo uso!!!
3 filmati in 4 k che mi hanno sbalordito..soprattutto di sera/notte con il Tokina 11 - 20.
4 tenuta agli alti iso..Buskers serali a 5000 iso controllati in NR...
Per ora sono contento di non aver speso 1000 euro in piu' per la sorella maggiore...
Saluti
Max
Sono sempre io 6 mesi dopo...
altri 8.000 scatti circa dopo...
Per gli scatti che faccio, natura e velocita'...mi manca qualcosa....
Mi manca la velocita' di messa a fuoco pecisa sugli scatti multipli...notata utilizzando la d500 di amici...
Il resto..rimango delle opinioni espresse allora in settembre 18....
Potrebbe essere che la d500 sia per fine anno l'acquisto che non ho fatto...
Ciao
M@x



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me