RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi m43: must have


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi m43: must have





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:40

Dico la mia:
Zuiko 12-40 f2.8
PanaLeica 15 F1.7
PanaLeica 25 F1.4
PanaLeica 35-100 F 2.8

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:56

Ne ho provati parecchi, ecco alla fine cosa uso maggiormente :
12-40 f2.8 pro
40-150 f2.8 pro in kit con MC14
Due ottiche tuttofare che se la cavano molto bene in ambienti chiusi (teatri, chiese, ecc.)
Il SUPERLATIVO 75 1.8 per ritratti e scatti rubati (croppa, croppa che il dettaglio rimane)
Il leggerissimo nonché versatile 9-18 per i viaggi

Ciao
Michele

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:33

Sigma 30mm f1.4
Panasonic 25mm f1.4
Olympus 12-40mm f2.8
Panasonic 15mm f1. 7
Panasonic 7-14 f4

Questi per iniziare xD

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:40

8-18 Panaleica
12-100 Oly
12-40 Oly
100-400 PanaLeica
Sto pensando anche a un 40-150 Oly magari usato
Con i fissi ho sempre avuto un rapporto burrascoso purtroppoMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 21:24

Provati e posseduti parecchi (mi piace sperimentare), alla fine per street credo che il 17 1.8 abbinato al 45 1.8 non devono mancare nel corredo.
Anche il 75, ottica magica che ho avuto, purtroppo rivenduta per inutilizzo, focale troppo lunga per me. Amo molto le ottiche "normali" e sto puntando al 25 1.8.

Vinicio

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 16:59

È da tempo che mi incuriosisce il 12 f2 Oly come grandangolo da viaggio il prezzo però mi scoraggia, voi che dite ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 18:48

Non so rispondere, non so nemmeno se la domanda inizialmente posta abbia un senso.
E' da molti anni che ho il m4/3 (iniziai con la e-pl1) e ho cambiato spesso parere e approccio. Ho avuto molte ottiche soddisfacenti, poi vendute per provare altro e alcune più deludenti.
Il rischio è comunque di rispondere in base a quello che si ha.

Ad esempio per molto tempo ho fatto il filo al PanaLeica 25 f1.4 ed ora è almeno un paio d'anni che ce l'ho. Che dire è una lente che risolve una quantità di situazioni impressionanti. Abbinata ad un sensore moderno fa dimenticare il flash. In relazione al costo oramai popolare al quale la si trova, alla luminosità, alla resa generale, direi che è il best-buy del m4/3.

Ultimamente ho preso il 7-14 Lumix. E' impressionante la costanza di resa da bordo a bordo, nemmeno un fisso fa tanto. L'ho preso nuovo ad un prezzo che fino a poco tempo fa nemmeno usato lo si trovava. Se una volta era proibitivo, ora è la possibilità di avere un grandangolo estremo pro senza svenarsi e restando ancora leggeri. Una manna per i paesaggisti.

E anche tante altre ottiche, soprattutto i fissi come il 12, 15, 17, 20, 45 che sono tutte compatte ed eccezionali.


avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 0:54

A me incuriosisce sapere quali lenti trovano maggiormente l'apprezzamento degli utenti. E a giudicare dalle opinioni il sistema m43 è pieno di ottiche che appassionano la gente. Io tuttavia trovo che manchi ancora un bel fisso luminoso ultrawide (tipo il Venus 7.5).
P.s.: interessante vedere che tra i fissi in pochi citano gli 1.2 (molti gli 1.8). Ok per il costo, ma credo che se siamo finiti sul m43 siamo tutti attenti alle dimensioni e pesi e quindi niente 1.2 ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 1:05

Io ci sono.finito.per i video! Altrimenti con D810 non mi mancava nulla! ...anzi

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:41

Fissi di qualità senza svenarsi (e quindi senza andare agli 1.2):

Oly 12.2
Pana 15 1.7
Pana 25 1.4
Oly 25 1.8
Sigma 30 1.4
Oly 45 1.8
Sigma 60 2.8
Oly 75 1.8


Zoom (qualità senza svenarsi):

Pana 7-14 2.8
Oly 9-18
Oly 12-40 2.8
Pana 12-35 Mark I
Oly 40-150
Pana 45-175
Pana 35-100 2.8 Mark I


Edit: aggiungo il 20 1.7, dimenticato.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:08

io non rinuncerei mai al panasonic 20 mi rende la em5 come una compatta ma con notevole qualità

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:20

Io il 12/40 proprio non lo digerisco! Accettabile nei paesaggi, un dramma a 40! Tappa le ombre e clippa le luci! Colori esagerati, contrasti pure! Sfocato ruvido! Non é neppure cosi risolvente come ho letto! É il super contrasto che lo fa sembrare cosi! ...lo tengo oer lo scafandro e il reportage!
Quindi personalmente lo escludo dalla lista!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:30

Pana Leica 12 60 2.8/4. Ottimo tutto fare.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:16

Ho un amore per il 12-35 pana, preferito al 12-40 oly per dimensioni e sopratutto per la resa di colori e sfuocato che trovo magnifica, in particolare lato tele, molto “familiare” ai panaleica.
Non riesco ad amare la resa del 45 1.8 (purtroppo ho provato il 42.5...) ed ho apprezzato ma venduto per scarso utilizzo (causa focale) il 75.
Mi sono innamorato, dopo prova, del 15 ma stento a comprarlo perché potrebbe andare in conflitto con lo zoom.
In sostanza credo di dipendere dai panaleica e simili, e ciò non va bene al portafogli.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 16:19

Olympus e Panasonic sono due case nipponiche. In genere la resa delle lenti orientali è più secca, ad alto contrasto tale da sembrare clinica. Può piacere o meno. Tra le due però la Panasonic ha subito una contaminazione Leica, non per tutte le lenti, ad esempio il 20 ha un contrasto alle stelle, ma per molte, perciò risultano mediamente meno contrastate dell'altro band.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me