RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XE2 ancora valida?






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 8:10

Vai tranquillo con il firmware 4.0 la xe2 è veloce il giusto ed è una signora aps-c, prendi il 18 e vai ...sui 150/200 euro in più trovi la xt1 al quale sto facendo un pensierino per accoppiarla alla xpro2

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:41

Vai tranquillo con il firmware 4.0


E' appena uscita anche la versione 4.10

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xe2/index


Confermo la validità della X-E2 !


avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:47

E' appena uscita anche la versione 4.10

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xe2/index


Confermo la validità della X-E2

ma da quanto ho capito l'aggiornamento è utile a chi possiede XF80mmF2.8 R o sbaglio? Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:58

Va bene, si nota subito il miglioramento AF rispetto alla xe1.
Praticamente la tengo sempre in macchina montata con il 18/55mm.
Combinazione walk-around perfetta,con prestazioni ottime (per me).

user10035
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:58

In se non è male, ma ..... ha sempre quel leggero ritardo nello scatto e un altro grande difetto: se spegni il display e tieni acceso solo il mirino ( fisso oppure con riconoscimento della pupilla) quando vorrai riguardare le fotografie scattate oppure entrare nel menu potrai farlo solo dal mirino.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:30

Dolafasol, io ho assegnato lo “switch” della visione tra mirino e lcd (e le sue varie possibilità) al tasto Fn2, così anche senza guardare nel mirino o passare per menù interni in un paio di “click” attivi lo schermo LCD e puoi riguardare da lì le foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me