RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate del Sigma 70-300 f4-5.6 dg su Nikon d300 per foto sportive amatoriali?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Che ne pensate del Sigma 70-300 f4-5.6 dg su Nikon d300 per foto sportive amatoriali?





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:16

Perfetto, come avevo capito la stabilizzazione non è necessaria. Ora vorrei solo cercare di ottenere uno zoom più potente ma senza spendere 150-200€ per un prodotto comunque scadente. @Horse64, che consigli? Mi fa piacere sentire pareri diversi.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:59

Attenta, la stabilizzazione non è necessaria se usi tempi velocissimi tipo 1/1000 in tutte le altre occasioni è utilissima al limite dell'indispensabile.
Con un budget di 150/200 euro non riesci a comprare nulla.
La miglior scelta con poca spesa è questa :

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1366/Vendita-TAMRON-7

puoi valutare l'usato :

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=210

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 15:10

Io consiglierei il Tamrom SP 70-300 F/4-6.6 Di VC USD, questa ultima versione è + che ottimo a tutte le lunghezze lo uso per fotografare Kart e motard. vedi qualche foto della galleria.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 15:16

E' quello che ho suggerito sopra

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 15:20

Il costo nuovo su amazon sui 300€ ma ho visto che dopo un mese è aumentato di 30 euro

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 16:12

domanda che macchina foto usi?
se hai una APS-C devi tenere conto con il Tamrom il fattore crop, quindi avresti un 105 - 450

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 16:14

D300 (APS-c ) è nel titolo

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:18

Attenta, la stabilizzazione non è necessaria se usi tempi velocissimi tipo 1/1000 in tutte le altre occasioni è utilissima al limite dell'indispensabile.


Quello che intendevo io è che finchè si scatta con tempi veloci e con AF continuo la stabilizzazione è inutile/dannosa.
Per fare foto "statiche" (tempi lenti) e AF singolo può tornare utile per cui è sempre meglio che l'obiettivo ne sia provvisto.

@Horse64, che consigli?

Con un budget di 150/200 euro non riesci a comprare nulla.


Sinceramente anch'io valuto il budget insufficiente soprattutto per qualcosa di NUOVO.

P.S.= Non hai detto se le foto le farai di giorno o con luce artificiale: nel secondo caso, con una luminosità massima di f/5.6 o f/6.3 (a 300 mm) la vedo dura ottenere tempi veloci e ISO accettabili (leggi rumore/grana nelle foto).


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:04

Suggerisco il Nikon 70-300mm in alternativa il Tamron 70-300, quest'ultima lente l'ho posseduta e dava il meglio di se tra f/8 a f/11 oltre un buon aggancio del soggetto della messa a fuoco. Se hai un badget adeguato ti consiglierei di aggiungerci +500 euro e prendi un bel Nikon 70-200mm f4 usato lo si trova sulle 800 euro con il fattore crop ti diventa un 105-300 però sei su un altro livello come qualità di immagine.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 22:07

Le partite dovrebbero sempre essere il pomeriggio con la luce giusta. Ho però paura che se fossero sul tardi, avrei un problema. Purtroppo per queste fattispecie mi sembra di aver capito che me la posso cavare col mio budget finché ho luce, dopodiché non c'è tanto da fare se non spendere.

Grazie a tutti!!

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:38

Concordo Giorgia. Anche io spesso sono suoi campi di calcio e basta una giornata nuvolosa che ti servono gli alti Iso. Tieni conto che dovrai utilizzare sempre dei tempi abbastanza veloci (1/640 in molti casi potrebbe già essere un tempo lento)

E cercare un sigma 70-200 f2.8 ? Anche non recente dovesti trovarlo a buon mercato (300 euro circa)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 12:32

Davvero @robycass? Hai un posto da consigliarmi per questo usato?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 12:36

Come ti sembra questo? www.subito.it/fotografia/sigma-70-200-f2-8-ex-hsm-attacco-nikon-bari-2

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:14

si proprio questo intendo. Il prezzo non sembra male. Lo scollamento del rivestimento superficiale è un difetto di quell'obiettivo ma non lo vedo un problema
ciao

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 8:23

Grazie mille, vi farò sapere :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me