RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 8:45

Ciao Giuliano, grazie della testimonianza. Ormai è difficile trovare la serie I, e la II non è recentissima...ho trovato un esemplare di fine 2004.

Vedendo qui www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

sembra non ci sia corsa a favore del bianchino non IS (prendendo a riferimento solo il centro) Confuso

Migliore il 180 3,5 macro che pure una rivista tedesca mise ai vertici della qualità ottica di Casa Canon.

Ballano però circa 300 euro in ambito usato Confuso
Mi sembra, esteticamente, una bestia tipo bianchino, però per lo meno è nero, dà meno nell'occhio MrGreen
Potrei pure provarne uno in zona...ma il prezzo sale...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:03

Comunque se non fai un minimo di macro....non conviene

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:08

No, no, non lo prendo in considerazione....altro budget.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:11

Il 200L e il 200L2 otticamente sono la stessa ottica.
Hanno aggiornato elettronica ed estetica.
Infatti il mik 200L2 lo vede come un 200L e al cs mi hanno detto che non cambia nulla.
Il 180 f3.5L l'ho provato. É più grande e pesante del 200L2. Ma a me serviva un 2.8 (lo uso anche in palazzetto che la mia bambina fa ginnastica artistica)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:26

Prendi il 200 che trovi a meno.....

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:36

Come già detto da Piro il 200/2.8 L e il 200/2.8 L II otticamente sono assolutamente identici, sia nello schema ottico che nel trattamento antiriflesso, quindi le prestazioni ottiche, al netto della varabilità fra un esemplare e un altro (che diamine ... non son uguali due gemelli omozigoti volete che lo siano due obiettivi?) sono anch'esse identiche, di fatto le uniche vere differenze sono di ordine strutturale e costruttive, a mio avviso peggiorate nella seconda serie, e il paraluce (intelligentemente) integrato, e quindi estraibile, nella prima serie.

Insomma se dovessi volerne uno, e non lo voglio perché avendo il 70-200/2.8 L IS II a 200 mm e a f 2.8 sono già ben oltre, anche io cercherei la prima serie anche se, francamente, questo obiettivo non l'ho mai preso in seria considerazione avendogli già preferito, una dozzina di anni addietro, l'eccellente 180/3.5 L macro, che posseggo e uso tuttora, e che ho sempre considerato superiore anche otticamente ... ovviamente il 180 macro non può competere per quanto riguarda la velocità dell'AF.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:43

Io circa tre anni fa optai per il più duttile 70-200 f/4 liscio al 200 f/2.8. Oggi. che non ho più il bianchino vorrei provare il fisso. Con un occhio al budget naturalmente. Il 200 f/2.8 vi rientra. Mi preoccupa solo la minor duttilità del bianchino, però ottimo come resa.

user92023
avatar
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:13

@Giuliano. Ah, ecco: era una rivista tedesca! Io avevo in mente una francese...anche a scuola peccavo sempre di "pressapochismo"! Per questo, seguo sempre con attenzione voi (includo il carissimo amico Paolo) che, in fatto di precisione e puntualita' ...mi date una pista (per restare in F.1)! Ciao ad entrambi! G.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:36

Buongiorno utenti,
colgo l'occasione per chiedere un consiglio, mi scuso se leggermente ot ma evito di aprire l'ennesimo post sul canon 70 200 e vi chiedo qui:

devo prendere il canon 70 200, sono arrivato alla conclusione che l'IS II è troppo costoso per la mia fotografia, quindi pensavo alla versione non stabilizzata.
La domanda è: qunto mi può limitare? lo userei in teatro/concerti e poi per diletto in mille altri usi, ma li non mi interessa di perdere qualche scatto....
Ho una 5d3 quindi con gli iso posso spingermi un pò ma non eccessivamente.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:25

Prendi il 4.0 is......
Spendi meno e ottieni di più.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:35

Tornando al 200mm, ho visto che si trovano esemplari vecchi, tipo 2004 e altri recenti, tipo 2012...vi possono essere differenze qualitative?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:57

No

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:04

vi possono essere differenze qualitative


Più che altro puoi trovare importanti differenze di uso.
A rigor di logica un obiettivo "vivo" da 13 anni dovrebbe essere stato più sfruttato di uno "vivo" da 5 anni.
Però se l'obiettivo vecchio è di un amatore che fa 1000 scatti l'anno e l'obiettivo nuovo è di un professionista che lo usa al limite la situazione si inverte.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:32

Insomma se dovessi volerne uno, e non lo voglio perché avendo il 70-200/2.8 L IS II a 200 mm e a f 2.8 sono già ben oltre


Avendo avuto sia il 200/2.8L II che il 70-200/2.8L II non vi sono così evidenti differenze se non per lo stabilizzatore...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:33

Il mio esemplare di EF 200/2.8 L II l'ho venduto a fine agosto era del 2012 ed era come nuovo... avrà fatto si e no 500/600 scatti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me