RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hdr, cosa ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » hdr, cosa ne pensate?





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 16:00

Per ora non esprimo giudizi, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...


Come un po' tutti affermano, se HDR è leggero allora è utile e piacevole, se è pesante è brutto.
Io sono d'accordo.
Siccome scatto quasi sempre su pellicola, l'HDR "leggero" è automaticamente implementato dalla pellicola quindi non ho bisogno di far altro che una buona scansione. Se usi per es. Portra 160, è impossibile bruciare il cielo!

user493
avatar
inviato il 27 Settembre 2012 ore 16:54

Siamo sostanzialmente d'accordo, l'HDR, meglio se leggero, deve essere l'eccezione e non la regola...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:01

Vista la mia incapacità per me è una buona maniera per ingannare il tempo libero... MrGreen
a parte gli scherzi concordo con quanto avete detto fin ora. spesso si vedono (mea culpa!) degli scatti che non hanno nulla di naturale e in quel caso la foto più che guardagnare perde notevolmente

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:05

Fino a poco tempo fa anche io avevo una pessima opinione dell'hdr. Non mi piaceva neppure una foto, la trovavo uan tecnica inutile e distruttiva. poi ho scoperto questo sito hdrcreme.com/ e mi si è aperto un mondo.
E' una tecnica che se usata in un certo modo può sfornare delle foto bellissime, ma occhio che basta veramente poco pere creare una vera schifezza!!!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:25

se posso dire la mia trovo l'esempio di Mariano nemmeno valevole come HDR nel senso che si è cercato di fare un controluce ma senza nemmeno risolvere il problema del cielo tanto sovraesposto. Quindi un HDR "sufficiente" avrebbe dovuto essere più invasivo tanto da recuperare di più.
A volte in certe condizioni scatto in bracketing per velocità e sicurezza di portare a casa la foto salvo poi accorgermi in fase di visione a casa che basta una foto con il giusto recupero nelle ombre. Sono rari in casi in cui è realmente giustificato tanto da superare gli stop di esposizione permessi dal sensore, a mio avviso!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 18:59

Soulwoman quel sito lo conoscevo, personalmente salvo poche immagini, la media é a mio parere stucchevole, barocca, eccessivamente elaborata. La maggior parte di quegli scatti non necessitano nemmeno di tale tecnica in quanto le scene non hanno una dinamica tale da giustificarla. Faccio un esempio

hdrcreme.com/photos/44193-the-war-years

Bella immagine, ma lo sarebbe stata comunque senza arrivare a quell'eccesso di contrasti tonali, esaltazione del micro e macro dettaglio al limite del fastidio.
Come dire, il troppo stroppia....


user15476
avatar
inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:08

occhio a dire "non si può chiamare fotografia", rischi di aprire un vespaio su cos'è la fotografia (congelare un momento?)


Secondo me HDR nei casi più spinti non è fotografia, ma illustrazione

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:24

Oppure photo art. Esiste una sezione anche sul Juza Photo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 20:36

Personalmente non mi piace l'HDR "spinto", mentre non disprezzo quello più moderato. L'ho usato un po' nelle primissime settimane in cui avevo comprato la reflex e poi mi ha stancato subito, credo che molta gente lo utilizzi perchè sia in grado di sopperire alle lacune tecniche del fotografo (ma così facendo si toglie anche una bella parte di piacere di scattare). Imposti la funzione bracketing, componi, apri con Photomatix o simili e taaaaaac come per magia ti esce la scatto in HDR. Credo che per i professionisti e per quelli che con la fotografia "ci sanno fare" (e tra questi NON mi includo!) sia una mezza bestemmia, mentre per i neofiti è un'efficace arma per sfornare scatti di grande effetto senza troppe difficoltà. In my opinion, naturalmente

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 20:45

io personalmente sto cercando di imparare bene tutti i segreti e di capire in che situazioni va usata, ne ho pubblicato da poco una nel mio profilo, vista così è molto spettacolare ma secondo me se i risultato finali sono tutti così allora la fotografia vera si va a snaturalizzare, e non è bello!

user493
avatar
inviato il 27 Settembre 2012 ore 20:49

perdona Mhz 85 ma se la foto è questa
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=244554&l=it

PERSONALMENTE non mi piace, troppo innaturale.

se il mare potrebbe ancora andare bene, le nuvole sembrano quasi di metallo :/

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 20:51

si la foto è quella, infatti chiedo consigli su cm usarla al meglio per non cadere nel tranello di usarla in modo abusivo,personalmente cm foto non piace neanche a me Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 20:53

C'è da dire che tra recupero ombre e recupero alte luci c'è ne sempre meno bisogno.. e se proprio non piace ci sono le tecniche di fusione delle esposizioni (con le luminosity mask a volte si hanno risultati egregi) o i filtri nd grad. Comunque è una tecnica come le altre, produce foto belle ma anche foto molto brutte.. solo che le seconde di solito sono in maggioranza :D

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 21:57

Parlo di HDR duro e puro non di fusione di scatti o HDR soft


Riconoscere un'immagine in HDR duro e puro già dall'icona, mi fa desistere dall'aprirla...
ciao

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2012 ore 22:00

marcoventurini che scanner usi,va bene anche per le dia?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me