RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 19:00

Un piccolo aneddoto... Prima di arrivare a Leica ebbi due anni di Seagull 203 e Zorki, poi due anni di Zenit, due di Nikon, ma un bisognoso mi fregò l'intero corredo e passai a Pentax per rifarmelo a un costo più abbordabile, poi ancora Nikon e infine Leitz... Quando vidi le prime foto pensai... "caspita, l'avessi saputo prima". Giuro... io sono credente e voglio andare in Paradiso! Dopo di ciò ho comunque usato ogni tipo di fotocamera, ma... Leica è un'altra cosa!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 23:55

Giuro... io sono credente e voglio andare in Paradiso!

Ho letto un paio di titoli di tuoi libri sul tema... Interesting!MrGreen
Leica o no, non lo so, io sono stato stregato, ma giuro che la compravendita é finita per un bel po' MrGreen
Credo che parte della mia infatuazione sia dovuta, oltre che all'indiscutibile qualità ottica, anche al concetto che queste ottiche molto probabilmente mi sopravviveranno, come sicuramente lo hanno fatto con i loro primi possessori.
Niente elettronica o motorini usm, solo vetro e metallo. Per sempre...o quasi.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 0:30

Ho letto un paio di titoli di tuoi libri sul tema... Interesting!


Grazie... purtroppo se scrivere è facile, farlo bene in un lungo testo occorre tanto tempo. Soltanto uno è curato in accordo a una decenza letteraria, ma ci sono voluti quasi tre anni, mentre gli altri sono da giornalismo poco più che frettoloso.

Credo che parte della mia infatuazione sia dovuta, oltre che all'indiscutibile qualità ottica, anche al concetto che queste ottiche molto probabilmente mi sopravviveranno, come sicuramente lo hanno fatto con i loro primi possessori.
Niente elettronica o motorini usm, solo vetro e metallo. Per sempre...o quasi.


L'ottica manuale di qualità è come l'ascia ben affilata. In mano a un boscaiolo capace fa "tagli spettacolari" rispettando (relativamente) la natura, ma se il boscaiolo è "poco capace" serve a poco ed è meglio che questi usi la motosega...

Temo conseguenze... metto l'elmetto...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 18:42

Io sono di parte, ma sono d'accordo.
La Potenza è niente senza controllo!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:08

Fotografo da 40 anni con un corredo Leica, affidabilità e qualità sono le caratteristiche peculiari, cromatismi, nitidezza e sfocato sono altre qualità che gli vanno riconosciute, però io uso solo diapositive. Ho provato a montare le ottiche Leica su un corpo macchina digitale...ho messo il corpo macchina digitale nell'armadio.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:45

Ti capisco......

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:04

ok, allora prova a montare le ottiche x su una canon 6d.
Poi prova a montare un'ottica leica sulla stessa 6d.
L'ottica leica rimane cementata sulla 6d...
oggi ho giusto venduto il 200 2.8, la mia ultima lente canon rimasta(a parte il 50 1.8 stm per le occasioni "compatta" mood...).
Ottica meravigliosa, ma da quando ho preso il 180 apo telyt 3.4 è sempre rimasta a casa...
Anche perchè cercavo ancora più portabilità, e da questo punto di vista il 3.4 è spaziale!!
Sebbene il 200 2.8 sia molto più compatto del 70-200, l'apo telyt lo è ancora di più, e per me la discrezione è la prima cosa. Andare in giro con un cannone o cannoncino mi mette terribilmente in imbarazzo.
Questione di carattere, amo passare inosservato e scomparire nella mediocrità... MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:10

Sei messo come me ....io di canon ho tenuto il 200L 2,0.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:17

un attimo, il 200L 2.0 non è che proprio non si vede... MrGreen
e poi una mezza idea del tuo corredo leica me la sono fatta...tu sei messo molto meglio! ;-)

cmq poi, giusto per spezzare una lancia al resto delle ottiche mondiali, è molto anche una questione di gusti.

I like leica...and I'm fucked up



avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 0:29

In passato ho venduto centinaia di ottiche Leitz.
Ho sempre cercato qualcosa che fosse meglio, ma non l'ho mai trovato.
Lo dico sinceramente ma quello era il tempo delle kodachrome e delle Velvia 50.

user46920
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 1:29

io sto iniziando a cercare .. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:51

Secondo me non é solo una questione di meglio o peggio.
Per certi versi il 200 2.8 era meglio del mio amico apo telyt.
Dipende uno che cosa vuole, e che cosa si porta alla fine nello zaino.
Un amico si è appena preso il 24 70 f4....è contento, ma io, sarò anche snob, piuttosto uso il cellulare...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 1:17

Per me meglio, vuol dire resa generale, qualità ottico meccanica globale.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:35

Tornando al topic
Io ho campato per diverso tempo, usando praticamente solo il 35 Elmarit!
Una delle ottiche più versatili che abbia mai avuto! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 18:56

Hai qualche esempio da postare?
Sarebbe molto interessante!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me