RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele pesanti e tracolle


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tele pesanti e tracolle




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:10

Perché ... cos'hanno che non va?
Io ho sempre adoperato le cinghie che mi davano di serie, e alla fine mi sono sempre trovato abbastanza bene!


Se l'obiettivo è lungo e pesante, e fa penzolare il corpo verso il basso, non sono il massimo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:25

Ma prendere una cinghia stile Black Rapid?

Ha la vite per agganciarsi alla filettatura sulla staffa dell'ottica che di solito è in un punto meglio bilanciato per non sforzare la baionetta, elemento in gomma per non rovinare nulla e la puoi mettere sulla spalla sinistra o destra alternando, così sforzi di meno un solo lato.

Camminando balla un poò sul fianco, ma basta appoggiarci una mano per tenere il tutto stabile.

https://www.amazon.it/BLACKRAPID-Breathe-Courroie-bo%C3%AEtier-mirrorl

Io ho questa. Ci tengo sia la fotocamera (tenerla al collo per me è follia), e ci tenevo anche il sigma 150-600 C con 70D (mi pare oltre i 3 Kg totali) senza nessun problema.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 12:09

Altra idea. Visto che devo pensare anche al trasporto del nuovo arrivato, perché non ci sta facilmente nello zaino con gli altri obiettivi, e non devo portarlo via sempre, è meglio tenerlo separato.
Allora se prendo una custodia di questo tipo (come quelle che Sigma vende già insieme):
https://www.amazon.it/Maxsimafoto-Lente-LP7-per-150-600-mm-150-500-mm-
non potrei risolvere entrambi i problemi, se ci sta infilato montato all'ingiù insieme alla camera? Così il peso lo regge la cinghia della custodia. Ha anche una taschetta elastica per parcheggiare il tappo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 12:19

In quella del Sigma non ci sta con la fotocamera, perchè ovviamente pensato per tenere la lente ben imbottita.

Ma se anche ne trovi uno abbastanza capiente, hai il problema che per usare la fotocamera devi estrarla velocemente da una struttura non proprio rapida. Se fai fotocaccia itinerante non mi pare la soluzione migliore.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 12:29

io sul 50 500 uso la cinghia originale attaccata all'asola del collare ...

in questo modo se vuoi mettere poi su cavalletto non devi svitare nulla

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 13:00

Io con Sigma S niente cinghie ne sulla macchina ne sulla lente, mi rompono solo le scatole... MrGreen lo porto usando la staffa treppiede che rovesciata diventa una comoda maniglia ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 14:37

Questo 50-500?
www.dyxum.com/images/Lenses/585/585_7.jpg
Quale asola? Non vedo niente.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:01

Si vede benissimo invece in quell'immagine: la cinghia originale si fissa al perno della vite che stringe il collare per il treppiede.

Io preferisco il moschettone Blackrapid fissato alla vite per treppiede, perchè all'occorrenza si stacca in un attimo; la cinghia originale invece è fissa, non agevole da staccare, ed alla lunga "rompe".

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 16:54

esatto come dice cbergy

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 17:32

Io ho una tracolla con l innesto nella parte filettata,per sicurezza ho fatto,una fettuccia in paracord (tiene 90kg) in caso che si staccasse o si allentasse il filetto del treppiedi
Fatta fai da te mi e' costata pochi euro (30mt paracord viene sui 10€)
Te la vendono a piu di 10€
Ho fatto il sistema in tutte e due le reflex

Ci porto tranquillamente un 150-600 (che quando uso questa ottica ho fatto un asola sempre in paracord con un piccolo moscettone per dividere il peso ottica/reflex sulla tracolla)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 17:34

Ma i miei non hanno perni di quel tipo.

In quella del Sigma non ci sta con la fotocamera, perché ovviamente pensato per tenere la lente ben imbottita.

Non importa che si chiuda, basta che sia un parcheggio comodo dove poter stare anche col paraluce montato.
Devo tentare qualche uscita di prova prima di intuire quali siano le migliori soluzioni.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 7:52

Io mi trovo molto bene con la tracolla "SPORT" della BLACKRAPID (molto, molto robusta) ed ancora meglio con l'imbracatura della stessa marca: quella del mio avatar.

Consente di avere fino a 4 corpi su (oltre ad un eventuale binocolo al centro) e spesso mi sono mosso anche sugli sci con un 150/600 da una parte ed un 70/400 dall'altra: indistruttibile e sicura.

L'unico difetto è che non la regalano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me