RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28m 2.8 per canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 28m 2.8 per canon 6D





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:07

Il 40mm è una focale che non penso userei molto. Mi devo mettere a guardare tutte le foto che ho fatto e farmi 2 conti.
L'olympus lo avevo scartato a priori proprio per questo motivo. Infatti nel titolo del 3d ho scritto specificatamente 6d.
Sadko ma i contax sono gli zeiss, giusto?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:23

il 28 lo avuto su Yashica, si è uno Zeiss ed è buono, quello per reflex dico.
deve essere molto buono anche quello per contax (zeiss anche lui) ma nato per una ml non credo tu lo possa adattare senza che scontri sullo specchio.

con il 40mm puoi farci cosucce di questo tipo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_40&show=2

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:36

Se non ci sono altre buone opzioni vada per yashica.
Poi quando lo prendo lo paragono con il 24-70 e il 17-40. Vediamo come si comporta

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:41

non capisco però che male ti fa il 28 2.8 is, perché non prendi quello?
https://www.amazon.it/Andoer-EF-MFT-elettronica-controllo-montaggio-ob

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:07

Perché su un 28mm e su una 6d non mi interessano af e is. Valuto solo come vengono le foto e quanto costa l'obiettivo e da quello che ho visto lo yashica non è male.
Se parliamo di 85mm invece il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:14

guarda che con un 28 su una 6D è mooooolto difficile mettere a fuoco in manuale.

se poi usi l'iperfocale chiudendo il diaframma è proprio il momento in cui lo stabilizzatore ti dà una mano.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:29

@ Sadko
Il Contax è lo Zeiss di cui parla anche Nadir nel link che ho postato, e secondo Nadir l'unica differenza è il trattamento antiriflesso migliore nello Zeiss...oltre al prezzo ovviamente.
Lo Zeiss non l'ho provato quindi non posso giudicare se sia effettivamente migliore, ma mi fido abbastanza del giudizio dato da Nadir e posso confermare che lo Yashica è davvero ottimo, soprattutto considerato il prezzo di acquisto sui 50 euro.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:34

"guarda che con un 28 su una 6D è mooooolto difficile mettere a fuoco in manuale."

Non sono d'accordo.
Il 28 è un grandangolo moderato ed ha una buona profondità di campo. Mettere a fuoco in manual focus è abbastanza semplice, se poi usi un anello con chip di conferma della maf è facilissimo.
Provato personalmente per parecchio tempo su 6d, anche con i video.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:39

E un mamiya/sekor 28mm? io ce l'avevo già e l'ho usato con anello su 5d2 per diverso tempo.
Ovviamente usato sempre in iperfocale o usato a 2.8 con oggetti in primo piano, io personalmente non riesco a mettere a fuoco in maniera dignitosa manualmente

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:46

Io in manuale metto a fuoco con il focus peaking, non mi sembra per niente difficile.
Ecco un video che lo mostra:
Inoltre ci sono altri 3 modi di messa a fuoco utili:
Con magic lantern non trovo difficile mettere a fuoco. Anche se non faccio video l'ho insatallata lo stesso.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:48

su un cavalletto metti a fuoco anche senza fotocamera. MrGreen
io parlo di fotografia in cui non puoi perdertici dietro.
ma forse tu scatti a cavalletto e basta, allora è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 14:58

il 28 lo avuto su Yashica, si è uno Zeiss ed è buono, quello per reflex dico


Gli Yashica NON sono Zeiss,e quindi non sono Contax

deve essere molto buono anche quello per contax (zeiss anche lui) ma nato per una ml non credo tu lo possa adattare senza che scontri sullo specchio.


Il Contax Zeiss Distagon 2.8 non è nato per una ml...ma è una lente per reflex. Forse intendi i biogon delle macchine a telemetro Contax G

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:03

Il Contax è lo Zeiss di cui parla anche Nadir nel link che ho postato, e secondo Nadir l'unica differenza è il trattamento antiriflesso migliore nello Zeiss...oltre al prezzo ovviamente.
Lo Zeiss non l'ho provato quindi non posso giudicare se sia effettivamente migliore, ma mi fido abbastanza del giudizio dato da Nadir e posso confermare che lo Yashica è davvero ottimo, soprattutto considerato il prezzo di acquisto sui 50 euro.


Lo Yashica ML 28 f 2.8 è un 8 lenti in 7 gruppi

Il Contax Distagon 28 f 2.8 è un 7 lenti in 7 gruppi

Sono due lenti diverse,con due schemi ottici diversi..non è che è la stessa lente con solo l'antiriflesso diverso.
Così come Yashica non è Contax

Nadir parla della resa dello Yashica che è buona ma non dice mica che sono lenti identiche

Io li ho avuti entrambi,venduto lo Yashica,tenuto il Contax

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:05

il 28 lo avuto su Yashica, si è uno Zeiss ed è buono, quello per reflex dico"

Gli Yashica NON sono Zeiss,e quindi non sono Contax

Eeeek!!!

l'ho avuto SU yashica, che significa che lo montavo su una fotocamera yaschica, per la precisione la 2000 super

" deve essere molto buono anche quello per contax (zeiss anche lui) ma nato per una ml non credo tu lo possa adattare senza che scontri sullo specchio."

Il Contax Distagon 2.8 non è nato per una ml...ma è una lente per reflex. Forse intendi i biogon delle macchine a telemetro Contax G
ma chi cacchio ha mai detto il contax distagonMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 15:07

l'ho avuto SU yashica, che significa che lo montavo su una fotocamera yaschica, per la precisione la 2000 super


l'attacco è lo stesso...ma sono prodotti diversi

ma chi cacchio ha mai detto il contax distagon


Di cosa parlavi?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me