RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio senza flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio senza flash





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 18:44

Al "senza flash" si potrebbe ovviare abbastanza facilmente, acquistandoli (uno per macchina, ovviamente: due Yongnuo, o Godox, o Neweer, 200 Euro e via, altri soldi per i trigger, diciamo altri 150 Euro).

Al "senza esperienza"nell'uso del flash si può ovviare: si potrebbe, se tu avessi TEMPO, acquistare i flash e i trigger (perché usare il flash montato sulla fotocamera non è certo il modo migliore), ed IMPARARE ad usarli, cosa non banale: il flash, esperienza personale, è una "bestia cattiva", che soprattutto all'inizio non ubbidisce granché, anzi, tende a fare quello che piace a lui.
Diciamo che se dopo un bel po' di prove arrivassi ad avere il 50% di scatti illuminati decentemente sarebbe un OTTIMO risultato.
(questo significa che devi aspettarti una percentuale inferiore al 50%, e se canni le foto importanti ... sono dolori)
Io sarò anche imbranato, ma per convincere il mio flash a darmi retta (includo l'uso dei trigger per usarlo in remoto) ho impiegato un bel po' di tempo, e prima di acquistare il secondo flash intendo studiarmi qualche testo per la gestione delle luci.

Al "senza esperienza" di matrimoni NON si può ovviare, ed è un GROSSO rischio, il rischio di farci una figura di m... e di venire linciato dagli sposi.

Poi, se per gli sposi la scelta è tra zero foto oppure le foto degli amici ... beh, è una scelta facile ... però bisogna che siano consapevoli che le foto degli amici potrebbero anche essere schifezze, altrimenti riconduciamo al linciaggio cui ho accennato sopra.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:00

Per chiarire: gli ambienti sono bui!!! spesso non riesco ad avere 1/60 con: D4+35 F1,4 a 1,4 e 12.800 iso. Oltre non le considero accettabili, la vedo dura senza flash con l'unico obbiettivo luminoso 1.8 e per giunta 85 (quindi il tempo di posa minimo sarà per te almeno 1/125sec)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:34

Io ho fatto un battesimo e sono stato fortunato che la chiesa fosse ben illuminata, tuttavia senza flash non avrei mai potuto usare certi tempi a patto di alzare davvero tanto gli iso e con la d3100 non è mai una buona idea.

Detto questo ti consiglio un flash yongnuo costano relativamente poco, ti rimane e non ti poni problemi.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:40

quando mi sono sposato, nel settembre 2000, il mio amico, fotografo professionista (che a casa possedeva già reflex digitali) mi fece il servizio con due miei corpi macchina Minolta Dynax 7 analogici, uno con film 800 ISO e l'altro con B/N 400 ISO, montando su uno il 28 f. 1.8 Sigma, sull'altro il Minolta 50 1.4 (che ho ancora adesso ;-)); no flash per entrambi.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:52

Io mi presi l'impegno per il battesimo di mia nipote, ma i patti furono subito chiari. Non sono un professionista. Il lavoro prodotto non avrà la qualità di uno professionale ma certamente a me ha soddisfatto ed ha soddisfatto anche i genitori i nonni e i parenti.

Basta essere chiari.

Io ho imparato tutto sul flash in pochissimo grazie al forum, a internet e a Stefano che è stato un santo a consigliarmi.

user86191
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:55

ti odierà per sempre

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:57

Chiaro che in questi casi va consigliato agli sposi di rivolgersi ad un professionista. Se vogliono risparmiare non possono pretendere. Non ci si improvvisa ma ce la si può cavare.
Il flash con i tuoi corpi è necessario.
L' sb700 è consigliabile, se non sbaglio ha anche il diffusore, io lo userei. Fai prove per compensare il flash. Per quanto riguarda le ottiche potresti chiedere ulteriori consigli agli utenti più esperti se non hai già le idee chiare. Io in chiesa punterei più che altro sul 17-50, gli altri mi sembrano un po' lunghi su dx.
In bocca al lupo!!

user69293
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:02

Mah 3 fotografi penso che qualcosa esce.....comunque si, il flash serve.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:12

io ho fatto un paio di battesimi con la 60d senza usare il flash, risultati soddisfacenti ma in una chiesa abbastanza luminosa, ci ritorno domenica per un altro battesimo questa volta con la 5dII, il flash lo porto ma se riesco cerco di non usarlo, vediamo come va MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 21:00

Senza flash e quasi impossibile,piuttosto usa il pupup delle macchine senza paraluce, e iso 1000-1600 per la d3100 e al massimo 2000-2500 con la d7000 cosi tieni un 1/160 con il 85,e 1/60-100 con il 17-50(a seconda della focale), e catturi anche luce ambiente.Sarai cosi agitato che il tempo minimo di sicurezza non ti eviterà il mosso.Il 17-50 su la d7000 e l'85 su la d3100 per qualche ritratto a f1.8.Tutto questo discorso vale per il buio della chiesa o ristorante.Non andrei mai senza flash neanche se avessi la d5 e f1.4.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:00

Mmm... una domanda: quanto tempo hai per fare prove?

Da quel che ci dici... tra non averlo affatto ed il saperlo usare anche parzialmente... un flash TTL aumenterebbe considerevolmente la probabilità di scatti buoni (dal punto di vista esposizione/rumore), magari tenendolo sotto di mezzo stop e iso alti ti trovi più a tuo agio.

"Senza flash" dovresti essere più in gamba, esperiente, con le idee chiare e con sopralluoghi efficaci rispetto che "con il flash".

In poco tempo potresti guardarti la video "Guida per lampisti" di Stefano Tealdi (é un juzino) che potrebbe ispirarti in maniera simpatica e leggera all'uso del flash.

Ciao!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:08

Un flash o un pannello a led aiutano molto in chiesa. Specie se il matrimonio è di pomeriggio. Le condizioni della luce cambiano molto più rapidamente di quello che sembri.

Un flash TTL può salvarti in alcune circostanze, perché rinunciarci a priori?
Ti consiglio anche io di dare uno sguardo alla guida per la lampisti di Stefano Tealdi ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:33

Per curiosità, gli altri due fotografi con cosa scatteranno?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:49

Ho fotografato solo una volta ad un matrimonio ritrovandomi nella tua stessa situazione. Si trattava di una coppia di carissimi amici a cui bastava il ricordo e non volevano spendere per il fotografo. Anche nel mio caso:Patti chiari. Nessuna pretesa! Alla fine è andato tutto bene ma ti garantisco che il flash è stato indispensabile. Ho usato la mia 7D e avevo una 40D di scorta (in prestito).
Tra due mesi dovrò fotografare al matrimonio di mia cugina...
Effettivamente è una bella responsabilità. Speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:01

Grazie a tutti, come sempre siete impagabile di suggerimenti, non avevo in programma di comprare il flash ma mi sa che lo prenderò .
Zane dopo aver letto alcune risposte ho chiamato la sposa mi ha tranquillizzato un po dicendomi che uno dei tre ha delle precedenti esperienze.

Ciao


Ross

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me