RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus abbandona le ottiche reflex 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus abbandona le ottiche reflex 4/3





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:23

Hobbit su Nikon 1 è possibile usare tutte le ottiche reflex sia aps-c che ff mediante adattatore. Non mi risulta che il sistema 1 sia fuori produzione, anche se non sarebbe una gran perdita.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:05

Lele... dopo l'uscita della EM1 mkii, finchè ce ne sono, le EM1 le trovi nuove a 650/700 euro. A parer mio è il momento di comprarsela per chi ha queste meravigliose ottiche da utilizzare.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 20:10

Quoto quanto detto da Hobbit, questi veccchi obiettivi 4/3 erano veramente eccellenti.Io ad esempio ho lo Zuiko 14/54 2,8-3,5 II serie ed e' un ottica meravigliosa che non ha nulla da invidiare al 12/40 2,8 PRO e quei 14mm in piu' lo rendono otiimo per il ritratto ed ha una nitidezza centro bordi a qualsiasi focale anche a tutta apertura veramente eccellente. E poi pesa solo 60 grammi in piu' del 12/40 e sulla EM1 non sbaglia un colpo in AF.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:07

È vero che possono essere usate tutte le ottiche, ma il fattore di crop è piuttosto alto nel caso del sistema uno.
Mentre il 4/3 è il m4/3 hanno lo stesso fattore di crop, perciò una e-m1 con l'anello adattatore non presenta nessuno svantaggio rispetto una vecchia 4/3 nell'uso delle vecchie ottiche.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 21:34

Dipende, in certi casi il fattore di crop può tornare comodo. Inoltre gli obiettivi lavorano solo al centro, dove notoriamente sono migliori. Ti dirò una cosa, a prescindere da tutto il resto: ai tempi della pellicola Olympus sfornava reflex (e relative ottiche) di eccellente fattura. Se dovessero tornare nel settore ne sarei ben felice, magari portando in dote tutte alcune delle innovazioni tecnologiche che hanno messo a punto negli ultimi anni.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 23:08

Olympus non uscirà mai con un sistema Full Frame.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 23:31

E'stato il mio primo sistema fotografico digitale. Tra le ottiche che possedevo ce n'era una che mi piaceva in modo particolare, lo ZD 50mm f/2 macro che aveva una nitidezza incredibile!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 9:58

Se posso dare un contributo diretto basato sull'esperienza posso dire che ottiche come il Sigma 50 mm HSM f 1,4 ed il Sigma 70-200 F 2,8, raggiungono livelli inverosimili col micro quattro terzi, godendo dello stabilizzatore migliorato della macchina e di prestazioni ( 100 mm f 1,4 oppure 140-400 a f 2,8 costante su FF) che fanno rabbrividire.
Il 70-200 Sigma per 4/3 è stato prodotto solo per un certo periodo da Sigma e per fortuna ne posseggo un esemplare. E che dire del Sigma 150 mm F 2,8 ???. Confermo inoltre la valutazione sul 50 macro e sul 14-54 ( I serie a mio parere migliore della II).... leggeri e prendibili con un pezzo di pane. Grazie !!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 12:13

Vero anche questo Lastpeanut!!;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:41

Peccato allora che non li facciano più, i Sigma intendo, con questo innesto.

user36759
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 19:57

Credevo che la produzione delle ottiche 4/3 fosse terminata da un pezzo...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:00

La storia si ripete. Nei primissimi anni 90 il bellissimo sistema olympus sparì improvvisamente di scena (sembra non avessero risorse per sviluppare l'autofocus sulle macchine). Io tenni duro per qualche anno, adoravo la OM2 e i suoi 5 figli (dal 24 al 200), poi stanco di un sistema ormai obsoleto passai a Nikon. Mi brucia ancora e anche se sono andato a provare una E-M10 per curiosità mai più olympus (anche per altri motivi). Poi magari verrò lasciato in braghe di tela da qualche altro brand che non mi sembra che questi giapponesi si facciano troppi scrupoli MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:23

Oly sta dando il meglio di se, come sempre, nella miniaturizzazione dei corpi macchina. Le ml sono delle pietre miliari di ergonomia, qualità costruttiva e velocità af. Fanno bene a concentrarsi su quell'aspetto. Entrare in diretta concorrenza con nikon e canon nel campo reflex non porta a nulla

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:56

@Stefano Pelloni
Non mi risulta che il sistema 1 sia fuori produzione,

E' stato abbandonato da Nikon qualche mesetto fa.

Edit:
Ricordavo di averlo letto, ora però non trovo più riferimenti, boohh Sorry

RiEdit:
eccolo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:58

Mi brucia ancora e anche se sono andato a provare una E-M10 per curiosità mai più olympus

Il consorzio m43 non è solo Olympus, per cui anche se qualche marchio smettesse, rimarrebbero gli altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me