RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivo vintage per ritratti





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 20:25

Ok grazie. Qualcuno può dirmi di cosa ne pensa dell'obiettivo zeiss jena 80mm f2.8?


Probabilmente è/intendi il Biotar 80/2.8 da medioformato.
Non è granché come obiettivo, anche e soprattutto su digitale moderno; per molti è addirittura peggiore (e non di poco) dei suoi due cloni russi, il Vega-12 80/2.8 e il Volna-3 80/2.8 (che sono due lenti interessanti)

Comunque mi unisco anche io al coro di quelli che ti suggeriscono di prendere uno Jupiter-9 85/2.
Magari fai un pensierino anche al Samyang 85/1.4, a volte lo trovi usato sui 150€.

Non disdegnerei neanche il classicissimo Helios 44M 58/2: 20-30€ e hai un obiettivo che ha un carattere forte e un'ottima resa: su aps-c l'Helios ha l'angolo di campo di un classico 85mm da ritratto.

Bello anche il Kaleinar 5N 100/2.8, e lo trovi a meno di 100€ (anche meno di 50€, se sei fortunato. Con attacco Nikon).

Se vuoi stare più lungo, ci sono i vari 135mm:
-Jupiter 11 135/4
-Jupiter 37AM 135/3.5
-Tair-11A 135/2.8
-Pentacon 135/2.8
-Takumar 135/2.5
-Pentax K 135/2.5
-Zeiss Jena Sonnar 180/2.8

Tutti rientrati nel tuo budget (tranne forse gli ultimi tre, se non con un po' di fortuna).

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:26

Wow grazie mille, alla fine ho optato per il 58mm helios e con i soldi che mi restano potrei comprare anche un obiettivo grandangolare ne conosci qualcuno sui 15mm vintage?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 12:27

Per quanto riguarda l'helios 44-4 58mm, c'è la ghiera del diaframma sull'obiettivo o basta l'adattatore col chip e lo cambio direttamente dalla reflex?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:12

Bhe la ghiera diaframmi è per forza sull'obiettivo essendo nato quando le macchine fotografiche erano full manual Sorriso

L'adattatore con chip ti serve a darti conferma dell'avvenuta messa a fuoco, ma ovviamente i diaframmi li devi cambiare tu a mano. Di norma si mette su f2, si mette a fuoco, e in ultimo si chiude il diaframma al valore prescelto poi si scatta

user63535
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:13

Seguo con interesse
Gli adattatori si possono reperire in negozio fisico o bisogna per forza andare sul web?
Ho due corpi macchina Canon
Quali ottiche consigliate per ritratto
Primo piano e ambientato
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:15

Dongiovanni
Le tue canon,sono ff o pas c?

user63535
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:21

1ds2 e 1d4

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:33

Io che non ho delle macchine del livello delle tue,ma solo una Sony a7ii
Ho preso dei novaflex ,e li ho acquistati in un negozio fisico

user63535
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:40

Bene...grazie dei consigli e scusami se ti disturbato
Marco

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:07

Nessun disturbo,personalmente do consigli secondo la mia esperienza,e....possibilità.
Per gli obbiettivi chi ci ha preceduto,sono più esperti di me;-)

user63535
avatar
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:15

Ho letto che Sony può adottare qualsiasi ottica...ti chiedevo se era vero
Tu possiedi una Sony...giusto?
Scusate OT

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:58

Su Amazon ho trovato l'adattatore m42 to eos della xcsource col chip a €8,99 secondo voi è accettabile?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 16:18

Che io sappia Sony a7 accetta tutte le ottiche vintage
Però so di altri utenti che hanno Canon 6d,e usano quelle lenti
Vedi Giuliano 55

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 16:35

Ho letto che Sony può adottare qualsiasi ottica...ti chiedevo se era vero

È una questione di tiraggio
it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio
La macchina fotografica è compatibile con ottiche dal tiragio più lungo. In Wikipedia vedi la tabella, e sony E ha un tiraggio molto corto (18mm)

Su Amazon ho trovato l'adattatore m42 to eos della xcsource col chip a €8,99 secondo voi è accettabile?

Funzionare funzionano ma la qualità sarà di un adattatore di 10.- Problemi di adattatori economici possono essercene tanti. Nello specifico pero non conosco quel modello

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 17:09

I problemi classici sono giochi radiali della baionetta e tolleranze sul tiraggio.
Tutti i miei cinesoni mettono ain fuoco un po' prima della battuta dell'infinito e solo uno balla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me