RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 mm vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 mm vintage




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user105183
avatar
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:30

Secondo AllPhotoLenses quel Flektogon 2.4 è un'ottima lente.
E in effetti dalla foto che hanno postato lo sembra:



avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:34

beh, meno male......

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:52

Vabbé parliamo di niente!
I siti vari sono e rimangono siti! Se comprate le cose in base alle prove varie, blog ecc.
Che secondo me é un errore immenso, perche chiedete consiglio?
Cioè, nulla di male nel Flektogon, ma la richiesta era, un non necessariamente luminoso, ma molto nitido!
Ora una volta le ottiche "russe", venivano evitate come la peste, soprattutto, perché non esisteva un controllo qualità! Quindi, una andava bene e un altra no!
Ora con la "lomographia", sono tornate di moda e le vendono pure care!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:09

Come piacevolezza cromatica, il Flektogon è secondo soltanto al Summicron, ma considerando la correzione generale, altrimenti se la batterebbero alla pari. Lo so per esperienza diretta. La sua unica debolezza visibile sono bordi debolissimi a tutta apertura. Da f 5,6 in poi è un portento.

Paragonarlo al Summicron, che vanta una "non dichiarata" correzione apocromatica, non ha comunque senso.

Se si vuole una "umana" qualità omogenea a tutta apertura (dovendo escludere il Canon Fd menzionato) la soluzione migliore è il Nikkor.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:34

ok, quando arriva il tedesco vi faccio sapere come va.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:41

E se si volesse arrivare a f/1.4 cosa consigliate?
Io al momento come 35mm ho un elmarit.
Sono molto soddisfatto della resa e per un f/2 non ci penso nemmeno a cambiare. Due stop in piu' di luminosita' pero' potrebbero farmi comodo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 21:02

Allora vai di Nikkor;-)

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 22:35

Io sono molto più "umile" MrGreen e mi accontento dell'apertura massima a f. 2,8...
Premessa: la focale di 35 mm. è la mia preferita da sempre, sin dai tempi della pellicola. Sulla mia A7r uso, con soddisfazione, un Minolta MD 35 2,8 e, ex aequo, un Mir 1B. Ho anche, di quella focale, il Canon FD e il Takumar 3,5 ma li uso raramente, del Canon non mi convince la resa cromatica ed il Takumar scade parecchio ai bordi.
Mi piacerebbe un Leitz, ma temo costi troppo per le mie tasche Triste

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 22:39

Il flektogon è un ottimo obiettivo come rapporto qualità prezzo, è l'unica lente vintage che non venderò mai (leitz esclusi)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 23:18

E se si volesse arrivare a f/1.4 cosa consigliate?

Che non costa uno sproposito c'è anche il Voigtländer Nokton 1.4. Mi piace perché piccolo e leggero, l'apertura mi permette di scattare anche di sera tardi, il problema sono tutta quella serie di difetti che a TA di sera sono difficili da evitare (coma, astigmatismo) oltre alla distorsione. Non è vecchio ma ha una bella resa alla fine

www.martinirwinphotography.com/reviews/voigtlnder-nokton-classic-35mm-

www.kenrockwell.com/voigtlander/35mm-f14.htm

www.flickr.com/groups/nokton35f14/pool/

user46920
avatar
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 1:27

Guarda anche qui...
- www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fllenses/ind
- www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/ear
- www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/ind

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 17:33

Molto interessante, seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me