RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple Mac Pro - un'offerta che non potevo rifiutare


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Apple Mac Pro - un'offerta che non potevo rifiutare





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:19

I sistemi Hackinto infatti sono cmq inaffidabili, per questi motivi. Limitazioni a non finire e stranamente instabili.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:20

Ti chiedo, come già stato chiesto da altri

- quali sono i codici di prodotto Intel specifici per Mac

(e aggiungo) a quale set di istruzioni specifiche ti riferisci?

Da sempre Intel ha aggiunto estensioni delle funzioni x86 standard ai processori (MMX, SSE, etc etc); il problema qui è di compilatore, non di sistema operativo. Credo che Photoshop sfrutti molte di esse, ma non me ne sono mai preoccupato più di tanto. Btw, anche il DOS non doveva essere ricompilato per usare i 387 :-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:20

Abbi pazienza, ma possiamo lasciare da parte i discorsi da fanboy

Non volevo cadere in questo baratro Sorriso non è da me.
Tutto tranne che fanboy anzi, sono cmq utente PC da sempre, e lo sarò sempre.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:24

Ragazzi, io per ora risposte esaustive e puntuali non ne vedo ma solo grandi arrampicate sugli specchi...
secondo me certi "miti" trovano radici nelle vecchie architetture powerpc (quelle sì effettivamente diverse), capitolo però archiviato ormai da anni...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:25

Francesco, sei consapevole della merd@ che hai pestato :-P? Seguo dispiaciuto il massacro che ne conseguirà MrGreen
sappi che ti sono vicino, da nonno del 61 e utente affezionato mac.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:30

Non pronuncerai invano il nome di Windows, perché il Forum non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano... un altro nonno che ti sarà vicino CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:32

Ragazzi facciamo finta di niente, la parte dei processori diversa, ho preso un'abbaglio mi sa, chissà dove lo trovato?? Mi cospargo il capo di cenere. Modifico il post originale.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:42

Peccato.

Avrei voluto capire meglio se fosse vero e di che si trattava.

Amen, anche nella vita da forum quelli contro vincono sempre...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:47

Non è questione di vincere e poteri forti, ho preso un'abbaglio. Cmq il MAC per certi lavori a mio parere resta ancora il TOP, ripeto per come la vedo io.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:50

Successo nulla. Sono anche io un Mac user :-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:55

OuBelin ora siamo tutti MacUser MrGreenMrGreenMrGreen a parte gli scherzi, se Apple passasse ad ARM finirebbe questa continua ed umiliante caccia alle streghe!!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:00

Si, si, non metto in dubbio, anzi.

Quello su cui restavo e resto curioso e se effettivamente ci sia differenza a livello HW sui processori o meno.
Sulle schede madri, ok, ma sugli altri componenti resto dubbioso.

La differenza, per i componenti, e' che OSX supporta (giustamente) un limitato set di periferiche, per cui non e' che gli si puo' installare qualcosa di non previsto, pena l'instabilita' (kernel monolitico).

Te lo dico perche' anni fa semplicemente cambiando qualche bit nel bios di alcune schede NVIDIA OSX le riconsceva come Apple e le potevi montare sui MAC PRO risparmiando qualche centinaio di euro e raddoppiando la RAM.

A me questa filosofia non dispiace, se non fosse che purtroppo si fanno pagare troppo per quello che vendono: questo non mi ha bloccato di comprare un paio di IPad, ma non mi ha fatto comprare un MBP (ancora).

Che poi anche Intel sia brava a far credere di fare prodotti diversi utilizzando lo stesso chip, e' noto da tempo, sin da quando i primi Celeron 300 erano in realta' dei 450 rimarchiati.

Come i vecchi dischetti da 720 che erano quelli da 1.44 con un buco sulla plastica in meno.

Cose da dinosauri, insomma.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:16

Esatto appoggio appieno. Io avevo letto un'articolo dove spiegavano questo fattore dei processori, però non lo trovo più, quindi giustamente senza fonte, e bene non andare oltre.
A livello hardware i MAC sono diversi e si sa, se non altro per la disposizione dei componenti. Io ho provato e fatto più volte anche sistemi Hackintosh, però non sono assolutamente commensurabili ai sistemi originali, sono assai fragili, basta un nulla e lo sballi, ed la forza di apple è quella di avere un sistema granitico.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:31

@Francesco Cassullo

sto valutando l'acquisto di un MacBook Pro, che andrebbe a sostituire il mio attuale notebook PC con Windows 10, Intel Core i7 quad-core, 8Gb di Ram, disco SSD da 512Gb e scheda video con 2Gb dedicati.

il costo del nuovo MacBook Pro è notevole. bella macchina, ma le cifre del 15" sono belle alte. varrà sicuramente quella cifra, per hardware, sistema operativo e, siccome anche l'occhio vuole la sua parte, anche per il design straordinario. mancano sempre più connessioni, anche se si guadagna sullo spessore sempre più sottile e leggero.

pensavo al Mac da 15" top di gamma. prezzo 3300, ma opterei per la scheda grafica superiore e aggiungerei, quindi, circa 150 euro, per un prezzo finale di quasi 3500
la somma è altissima, fuori dalla mia portata. è la tipica situazione dove vale la pena dire "lo compro oggi e mi dura una vita" o effettivamente non vale la pena spendere quella cifra e stare su un ottimo notebook PC da 1500/2000 euro?

il Mac sarebbe per me perfetto, visto che mi occupo di fotografia, video, musica, grafica e utilizzerei ogni forma di software per editing audio/video.

prima di tuffarmi in questo investimento per me colossale, sto valutando anche PC performanti e dal giusto design (odio i mattoni grossi). ci devo lavorare, ok, ma vorrei evitare anche di portarmi nello zaino Kg di peso.

tra i modelli PC per ora sono sul DELL XPS 15", che con hardware performante si aggira intorno ai 2300/2500. anche in questo caso, non sono spiccioli.

il dubbio (che credo abbiano in molti) è: meglio spendere 3500 per un MacBook Pro con la massima configurazione o 2000 per un PC con pari hardware e prestazioni elevate? la risposta sta, oltre che nel proprio portafoglio, nel tuo post di apertura, cioè, a parità di hardware un Mac rende molto di più.
ma... oggi è ancora così? nonostante Windows 10 sia molto più fluido?





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:44

Io ho provato e fatto più volte anche sistemi Hackintosh, però non sono assolutamente commensurabili ai sistemi originali, sono assai fragili, basta un nulla e lo sballi, ed la forza di apple è quella di avere un sistema granitico.


Conosco persone che ci lavorano senza problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me