RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sigma 85 mm f1,4 ART (su nikon)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo sigma 85 mm f1,4 ART (su nikon)





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:43

La mia prima foto test col sigma ... meraviglioso: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2120334

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:52

Veramente ottimo risultato con quei dati di scatto, 1/100 f/1,4 ISO 6400.
Complimenti per il nuovo acquisto.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 15:05

Ti sembrera` incredibile ma ho avuto sino a qualche gg fa i tuoi stessi dubbi. Volevo acquistare l`85 art. Era l`ottica che volevo. Venivo da un 50 1,4 Canon con cui ho litigato tantissimo, ed alla fine capitene i difetti e pregi, innamorato. Poi l`ho venduto per prendere l`85 sigma. Del 1.2 canon neanche a parlarne... fuori dalle mie corde e tasche. Dopo aver letto recensioni, tutorial, e quanto la rete mette a disposizione ho preso la mia decisione. Ho preso il 50 art 1.4. Primo perché mi incuriosiva il confronto con il 50 canon, secondo perché il costo (quasi la meta`) mi permetteva di prendere una seconda ottica, (magari il 35 art) e terzo perché per esperienza mai prendere un prodotto appena lanciato. Ha sempre difetti che solo con il tempo verranno corretti. Volevo solo renderti partecipe di questa mia elucubrazione mentale... ;-)

user4758
avatar
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 15:28

Unico dramma iniziale è che la messa a fuoco era totalmente starata.


Iniziamo bene... ma le Nikon non erano esenti da queste problematiche?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 16:06

e leggermente fuori fuoco,il fianco della ragazza è a fuoco la testa del ragazzo no.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 16:07

zeppo credi ancora a babbo natale.MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 17:13

Zeppo, purtroppo mi dissero che anche il 50ino art aveva mancata taratura con i nikon. Ma alla fine mi basta che con la taratura fine, il problema si risolve MrGreenMrGreen

Ciao Ultimo :D ... questa foto l'ho scattata con la gente che mi urtava continuamente, e con un'altra nikon con il 24-120 a tracolla !! quindi diciamo che non avevo proprio tutta la comodità per mettere a fuoco perfettamente. Quindi io penso che un minimo di errore sia dovuto anche a qualche mio microspostamento dopo aver messo a fuoco (servirebbe un tempo più veloce, ma poi perderei troppa luce ambientale).
Inoltre gli iso sono anche altini, e questo può abbassare la nitidezza. Ma a mio parere per me conta la fotografia vista in totale, e non zummato, quindi anche se non è il 100% della perfezione, a mio parere è soddisfacente :D Di sicuro mi servono ancora tanti altri test per capire se la sfocatura leggera è dovuta più ad un mio errore di micromovimento, o se è ancora un filino starato l'obiettivo.

Ciao Luciano... si si, ti capisco benissimo !! io ero veramente indeciso se prendere prima il 50 art o l'85 art. Ma avendo già il 50ino nikon F1,8 G, che comunque mi regala veramente scatti belli (e professionali), o preferito prendere l'85. Ma di sicuro il 50 art sarà un prossimo acquisto, perchè rispetto al 50 1,8 la resa è ancor più bella, con nitidezza maggiore e colori più belli :D

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 1:35

la foto è bella,un po' sovraesposta,i bianchi sui ragazzi bruciatini,infatti io ho scritto leggermente fuori fuoco,ti avviso che un 85 a tutta apertura ti fa dannare,ma quando va a fuoco è una goduria.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 1:47

Ciao Francesco

Comprato oggi, in negozio mi hanno detto che la regolazione fine non serviva...
ho fatto a casa un controllo...risultato -7
Essendo lenti cosi' sensibili, e' sempre meglio fare la regolazione con USB dock o con foglio millimetrico!
prime impressioni : una gran lente !
sia come peso 1.250 gr con paraluce , che come prime impressioni dopo alcuni scatti di prova

A differenza del 35 art ; sfocato piu' cremoso e meno freddo del fratellino.

domenica ho 5/6 ore di scatti in studio e con luce naturale..vediamo cosa viene fuori

PS Hai fatto bene a prendere l'Art,ti dara' grandissime soddifazioni !

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 7:11

Ciao! Penso che siano due prodotti completamente diversi. ART ha un design diverso, basato su un concetto diverso. Seria Art sono confrontati con ottica Zeiss e ottica professionale Nikon e Canon . Vorrei confrontare questo con Nikon 85 F1.4. Io ho il Nikon 85 F1.4 e ho provato 3 giorni fa il Sigma 85 F1.4 ART . Entrambi sono impeccabili, ma non ho trovato un motivo per cambiarlo !

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 7:39

Nessuno che prende in considerazione l'85 tamron?
È un 1.8 ok... ma dalle prove online sembra un bell'oggettino. Poi è stabilizzato costa meno pesa meno ed è meno mastodontico.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 11:46

Ultimo:
si si, è un pò sovraesposto, concordo ... ma diciamo che quello è voluto proprio da me ... nel senso che il mio stile di fotografia cerimoniale è leggermente sovraesposto, non solo per mio piacere, ma anche perchè nel tempo ho scoperto che quella luce in più sui volti "brucia" eventuali imperfezioni del viso, e alle persone (negli anni) ho visto sempre di più apprezzare le foto con quel mezzo stop di luce in più piuttosto che quelle più correttamente esposte.
La maf comunque non mi ricordo dove l'ho centrata. Mi pare che ho puntato le loro bocche MrGreenMrGreen ed ovviamente i loro visi sono un pò sfocati, ma una foto così avrei comunque dovuto farla ad almeno un F2, per dare maggiore PdC, che ne dici ? però volevo assolutamente testare la massima apertura, essendo i primi scatti. Me ne sto accorgendo infatti che mi fa dannare la totale apertura ... dovrò fare molta pratica infatti, perchè questa è la mia prima lente a f 1,4 dopo 4 anni di fotografia, dove al più sono arrivato a f1,8 col 50ino. MrGreenMrGreen

Ciao Pietro.
A me è venuto un +12, però stiamo parlando di corpi macchina diversi (essendo a me una Nikon D750).

Gabriele: io all'inizio ero intento a prendere infatti proprio il nikon 85 1.4, poichè sono sempre dell'idea che le lenti della casa madre del corpo macchina offrono maggiore affidabilità. Però, a parte che il sigma mi costava 300 € in meno, ho letto su diverse recensioni che la velocità della messa a fuoco era nettamente maggiore rispetto al nikon (anche perchè essendo una lente uscita appena qualche mese fa, ha un motore maf di nuova generazione, mentre la nikon è parecchio più vecchia).

Checofuli: ciao !! ero molto interessato anche al Tamron infatti, ma ho letto moltissime recensioni su internet che non era dotato di una nitidezza alla pari del sigma, ed era un pò meno preciso. Di sicuro la cosa ottima è lo stabilizzatore. Però costa 800 € ... fosse costato sui 600 €, lo prendevo al volo, ma ho preferito spendere 350 € in più e prendere un top di gamma. Spero che ne sia valsa la pena comunque.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:21

ciao !! ero molto interessato anche al Tamron infatti, ma ho letto moltissime recensioni su internet che non era dotato di una nitidezza alla pari del sigma, ed era un pò meno preciso. Di sicuro la cosa ottima è lo stabilizzatore. Però costa 800 € ... fosse costato sui 600 €, lo prendevo al volo, ma ho preferito spendere 350 € in più e prendere un top di gamma. Spero che ne sia valsa la pena comunque.


Beh senza voler fare i conti in tasca a nessuno se ne avevi la possibilità finanziaria hai fatto super bene!! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 14:33

Francesco credo ne abbia uno in vendita newoldcamera Milano, intendo 85 no art. ma ormai è troppo tardi mi pare!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 17:36

Si ormai è troppo tardi, già l'ho preso MrGreenMrGreen
Però mi ritrovo comunque una lente che spero mi dia maggiori soddisfazioni.
Adesso devo solamente prendere giusto un ultimo fisso da utilizzare per la fotografia reportage e cerimoniale.
La priorità è sostituire il 50ino nikon f1,8g con il 50 Art sigma 1,4 ... ma mi tenta anche molto il 35 mm art (per avere più differenza dall'85). Dovrò pensarci un bel pò MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me