RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50l, niente nuove, cattive nuove?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50l, niente nuove, cattive nuove?





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:19

Del 50 1,2 non cambierei una virgola anzi no lo cambierei volentieri con l 1,0 di zeppo

Ma solo con il suo che al centro a TA e più tagliente diun Art ....MrGreen

user39791
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:21

Al di la delle considerazioni tecniche mi pare strano che Canon rinunci ai due 1,2 che sul piano dell'immagine hanno portato molta acqua al loro mulino. Il discorso legato ad un f1 è più complicato anche per via della specifiche odierne, se vogliono mantenere prestazioni da 35 1,4II rischiano di dover fare un mostro inutile dal punto di vista pratico.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:24

50 1.0/1.2/1.4 taglienti.......non esistono.

user39791
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:27

Credo che volendo un super luminoso 1,2 iper nitido e iper corretto al giorno d'oggi lo potrebbero fare. Se poi pesa 3 chili ed è grande come un 400 2,8 è un effetto collaterale marginale.MrGreen

user4758
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:08

50 1.0/1.2/1.4 taglienti.......non esistono.


L'Otus 55 1.4 come lo definiresti? Ok, te l'abbuono perchè è un 55mm... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:05

Ottimo obiettivo ma non è un 50mm.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:19

Il 50 Art mi pare sia abbastanza "tagliente", anche a ta.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:06

Taglienti... rasoi... ma vi ci fate la barba con gli obiettivi ??? MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:30

Canon sta sicuramente lavorando ad un nuovo 50mm e troverei quantomeno sfidante un progetto di un f/1.0 (lo dico da possessore di tale "mitologica" lente).

Ingombrante. Pesante. Abbastanza lento. Costosissimo.

A latere, mi esprimo su un punto che mi sembra non abbiate toccato: nessuna casa salvo Canon ha al momento aperture superiori a 1.4. Canon al contrario ha tre ottiche piu' luminose (85/50 1.2 + 50 1.0) di cui due a) ancora in commercio, b) globalmente riconosciute come ottiche must-have (l'85 e' la lente da ritratto piu' venduta nella storia della fotografia).

Sulla base di queste considerazioni, quale senso avrebbe competere con se stessi su progetti che potrebbero risultare "perdenti"? Questo varrebbe sia per l'85 che per il 50 1.2 Non dimenticate che il 35mm e' stato aggiornato, VERO, ma e' un'ottica piu' versatile ed in ogni caso ha provocato "confronti" tra chi ne esalta I miglioramenti e chi si lamenta del peggioramento della transizione dello sfocato.

Invece puntando a nuovi 1.4 allargano il bacino di clientele potenziale (possessori di 1.2 interessati...) e mantengono vive ottiche che hanno qualche anno, ma che sono pilastri a zero costo-investimento...

M


avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:32

Chioso dicendo che l'OTUS e' una fantastica lente inutile per il 99% dei fotografi professionisti e per il 100% di quelli amatoriali.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 15:47

l'85 e' la lente da ritratto piu' venduta nella storia della fotografia


Fonte?
Per curiosità, chi altro sale sul podio?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:01

Articolo di cui non ricordo la provenienza. Bisognerebbe peraltro vedere quali sono I criteri dello studio, pero' il messaggio e' chiaro. Siamo nell'ambito di una lente che e' "punto di riferimento".

Vedro' se si trovano statistiche/ info piu' dettagliate


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:05

Ma non era il 50mm.......??MrGreenMrGreenMrGreen

user39791
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 16:07

Nemmeno io credo che Canon finirà con il sostituire gli 1,2 con degli 1,4 stabilizzati. È più probabile che gli affiancherà.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:50

Sì parla di un nuovo 50 1.4 con motore nano usm. Ovviamente con l'attendibilità di canon rumors, ovvero zero se non è almeno un CR2. Probabilmente il 50 1.4 sarà sostituito, come è successo per 24, 28 e 35.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me