RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 f/1.0 o 50 f/1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 f/1.0 o 50 f/1.2





user4758
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 7:55

Eh l'avevo letto l'altro ieri....mah avrebbe un senso...canon ha fatto l'11-24, il wide più estremo in commercio...ha presentato il progetto di un 1000 f5.6, il tele + spinto...ha già l'apertura + estrema...con 1.2....ci sta che vogliano rinnovare il 50 f1.0 anche perchè con le tecnologie di oggi....e i 50 concorrenti....devono fare qualcosa di unico. Se riesco a trovare dove l'ho letto lo posto.


Non credo Canon produrrà mai un nuovo 50 1.0... per rientrare negli standard odierni dovrebbe essere enorme! Pensate soltanto ai Sigma Art!
Quando usciranno i nuovi 50/85 saranno 1.4, ipercorretti e ipercostosi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:08

Ma vuoi spendere una follia e smadonnare poi con la messa a fuoco ? Per me 1.4 è il limite e anche li a seconda di cosa si fotografa si possono portare a casa tanti scatti fuori fuoco. Poi se si vuole fotografare fiori e cose statiche a f 1 o 1.2 ok ma non ne trovo un senso logico. Ti faccio un'altra domanda : hai mai utilizzato il 50 L e fotografato a 1.2 ? Sai di che pdc parliamo ?

user4758
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:25

Ma vuoi spendere una follia e smadonnare poi con la messa a fuoco ?


Adesso non esageriamo! Si utilizzano come ogni altra lente da ritratto...

Poi se si vuole fotografare fiori e cose statiche a f 1 o 1.2 ok ma non ne trovo un senso logico. Ti faccio un'altra domanda : hai mai utilizzato il 50 L e fotografato a 1.2 ? Sai di che pdc parliamo ?


Se vuoi ho centinaia di foto a 1.0 e 1.2 da mostrarti... e nessuna a fiori o cose statiche! ;-)

user39791
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:28

Io il 50L lo uso spesso è sinceramente non ho mai avuto problemi nemmeno a farci street a 1,2. Bisogna usare un buon centrale e il fuoco continuo, e ovviamente farci un po la mano.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:45

Inizia col 50 1.2

user4758
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 8:58

Ritornando alla questione dell'autore del topic... direi anch'io di "accontentarsi" della versione 1.2!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:02

Zeppo buon per te che hai la capacità di utilizzarlo a aperture così estreme, probabilmente sarò io incapace ma trovo difficoltà e spesso quando si vuole portare lo scatto a casa ( tipo wedding o servizi di ritrattistica in esterna ) per me è un "pericolo" fotografare a 1.2 tant è che chiudo di un po' il diaframma. Poi se si fotografa più per hobby allora ok , il mio discorso può contare poco. Ma comunque non consiglierei mai a un fotoamatore un f 1 se non ha nemmeno mai avuto modo di provare f 1.2.

Io personalmente tra magia e messa a fuoco corretta preferisco la seconda opzione, va anche detto però che io ci lavoro e ho dei clienti a cui rispondere del risultato finale.

user4758
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:06

Zeppo buon per te che hai la capacità di utilizzarlo a aperture così estreme, probabilmente sarò io incapace ma trovo difficoltà e spesso quando si vuole portare lo scatto a casa ( tipo wedding o servizi di ritrattistica in esterna ) per me è un "pericolo" fotografare a 1.2 tant è che chiudo di un po' il diaframma. Poi se si fotografa più per hobby allora ok , il mio discorso può contare poco. Ma comunque non consiglierei mai a un fotoamatore un f 1 se non ha nemmeno mai avuto modo di provare f 1.2.


Sono pienamente d'accordo con te! Se lo facessi per lavoro altroché 1.0-1.2! Scatterei direttamente a 2.8! In quel caso bisogna portare a casa la foto ed al cliente non credo importi se è stata fatta con un 50 1.0 a tutta apertura...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:16

Io ho sempre pensato che canon al momento del rinnovo di 85L e 50L eliminerà anche l'apertura 1.2. Come successo con l'f/1 del 50 o con l'f/1.8 del 200. Prestazioni moderne richiedono più vetro, cosa che rende decisamente sconveniente progettare oggi un f/1.2 che renda bene senza costare una follia e pesare una tonnellata. Se poi ci mettono dentro l'IS si chiude il cerchio. Peccato perchè io tifo per l'apertura 1.2

user44306
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:19

Comunque oggi anche nell'ambito dei fotografi di matrimonio ciò che fa la differenza è anche l'atmosfera/magia che si riesce a infondere nelle foto.
Ai miei tempi il mio fotografo fece tutto con il 24-105 f4 a diaframmi di sicurezza (foto anche belle, ma senza quello spessore artistico che ora richiederei... a quei tempi non capivo nulla e facevo al massimo le foto col cellulere... forse nemmeno)... ma oggi, pur esistendo chi ancora lavora così, c'è un offerta di fotografi che lavorano coi fissi e ad aperture elevate per dare quel tocco in più!!!
Così come in tanti lavorano oramai solo con luce naturale!
Serve per differenziarsi e, di base, è permesso dall'avanzamento tecnologico che in soli 6-7 anni ha tirato furoi macchine che mettono a fuoco sull'occhio a 3 metri a f1.4 e reggono i 12.800 ISO con file stampabili senza troppi problemi

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:42

io ho l'85 1,2 con cui mi diverto da pochi mesi...e devo dire che basta un po' di accortezza e tutto fila liscio....

Tanta gente dice che è difficilissimo da usare etc etc etc....beh io non sono mandrake ma da professionista con parecchie primavere sulle spalle non faccio fatica ad usarlo.

Il 50 lo prenderò o 1,2 oppure f1.0 se voglio prendere un pezzo fuoriclasse come molte delle lenti che ho.

Oltretutto prendere lenti "fuoriclasse" fa si che si ottengano risultati straordinari e in più mantengano anche un valore di mercato maggiore sulla distanza.

Il vero problema è trovare un 50 f1 con un buon rapporto prezzo/condizioni.......Triste

user4758
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:53

Il vero problema è trovare un 50 f1 con un buon rapporto prezzo/condizioni.......


Beh, non è proprio la lente più comune del mondo... comunque l'1.2 mi sembra una scelta più sensata

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:26

Zeppo
comunque l'1.2 mi sembra una scelta più sensata



Visti i risultati che hai ottenuto in un altra discussione non mi aspettavo questo consiglio... Perché?

Io avevo visto la prova di juza qui sul sito e non ci avevo capito granché. Osservando le tue foto anche così a risoluzione web mi sembra di cogliere con facilità la differenza con l'1.2...
E l'1.0 sembra proprio un altro livello nella classe degli obiettivi luminosi.

Se uno se lo può permettere, perché no?

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:06

trovati due 50mm f/1.0

adesso per qualche sera non dormo e non penso ad altro.....

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:34

Confermo, da fonti interne a Canon Italia...stanno sviluppando il nuovo 50 f/1.0;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me