RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale macro per e-m5ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Quale macro per e-m5ii?





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:11

No.Per quelle foto un 60/100 mm.
L'autofocus serve a poco anche se ce l'hai.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:28

Se fai foto cosi il 30 va bene, il problema è che a te serve di più inquadrare la ferita. Io quoto quello che dice Giuliano, ti servirebbe un ottica più lunga

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:37

Povero micio Triste

Per quella foto direi che vanno più che bene bene entrambi, con uno lavori più vicino e con l'altro più lontano..
Per darti un idea, io su em5 II col mio 60 mm 2.8, parlando di distanza dalla lente (non dal sensore) e parlando di larghezza orizzontale del fotogramma
, inquadro questa larghezza reale
Ad 1 m -> 30 cm
A 50 cm -> 16 cm
A 25 cm -> 8.5 cm
A 10 cm -> 4cm

A meno che tu non debba inquadrare un alano intero Sorriso io il 60 non ce lo vedo affatto male e il 30 lo vedo un po' larghino

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:45

Il micio ora sta bene :-)
Forse la cosa migliore è provarlo prima per vedere quanto mi semplifica la vita, al momento queste foto vanno bene anche se richiedono tempistiche più lunghe per la messa a fuoco e poi un 1.4 da 30 cm di distanza va chiuso bene per avere una profondità di campo utile.. magari aspetto un olympus day

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:54

[Bajonzio] Il micio ora sta bene :-)


Innanzitutto complimenti e un "in bocca al lupo" per il tuo lavoro ;)

Credo che il tuo lavoro fotografico possa essere agevolato affiancando ad un buon obiettivo macro - il 30 M.Zuiko mi pare la scelta migliore - un buon flash per macro... Purtroppo quello proposto da Olympus è un po' caro e altre alternative valide non mi pare che ce ne siano (ti occorre assolutamente che sia TTL).
Ci sarebbero in alternativa gli assai economici "ring flash" a LED da utilizzare però come luce continua... meglio di niente...

[Nikywolf78] Hai la possibilità di postare qualche scatto?


Certamente, non appena lo avrò ricevuto ;)

Mike

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 11:26

Probabilmente non farò molte foto agli insetti, giusto qualcuna per sfizio più che altro...mentre mi piacerebbe riprendere qualche dettaglio particolare di tanto in tanto, che ne so la texture di una foglia secca o il cristallo di un fiocco di neve, il dettaglio di un funco ambientato, quindi in questi casi credo si presti molto meglio il 30 che non il 60 che risulterebbe troppo lungo e riprenderebbe solo il soggetto, senza poterlo ambientare in alcun modo.

Stanotte ho letto la review del 30 mm di Robin Wong, che l ha anche confrontato teoricamente con il 60 spiegando proprio quando ho appena riportato, che trovo corretto.

Ulteriore vantaggio è l ingombro davvero contenuto e il peso, l ingrandimento massimo pari a 2.5x equivalente! E il prezzo 250€ nuovo spedito Paypal, contro i 350€ del 60 nuovo sfrittuando il cashback.
Si che il 60 lo usi anche per ritratto ok, ma se già hai 45 mm 1.8 e 75 1.8 poco te ne fai, no Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:34

Ho messo d'accordo tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:44

Ho messo d'accordo tutti


Hai valutato l'acquisto di tubi?MrGreen
Coi tubi, spendendo poco, puoi utilizzare le ottiche che hai già; per macro, si intende il rapporto 1:1, ma a te non serve.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:02

No no nessun tubo Sorriso adattatori o cose varie, non mi piacciono...solo ottiche ;-) grazie del consiglio

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:09

Beh un set di tubi di prolunga 10+16mm con contatti elettrici puoi provarli per accrescere ancora di più il fattore di ingrandimento. Dagli ottimi Kenko, tutti in metallo, ora a buon prezzo (103 euro), ai più economici Fotga o Andoer Viltrox, in plastica ma con baionetta in metallo (che pure fanno il loro dovere), a 23 e 27 euro rispettivamente.
Il problema è che con un 30mm+tubi, la distanza di MAF sarebbe così ridotta da portarti il soggetto a toccare quasi con l'ottica frontale. Se metti 26mm di tubi ed un protector di soli 4-5mm, non riusciresti a mettere a fuoco!






avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:27

Si ma già il 30 mm mette a fuoco a 14 mm di distanza dalla lente Eeeek!!! per il momento non credo di dover fare delle analisi di batteri al microscopio Sorriso scherzo ovviamente. Vediamo un po come si comporta dovrei riceverlo venerdì comprato da ollostore (prima volta in assoluto) e non so se mantengono le date di consegna previste.

Mi piacerebbe fare delle super macro alle venature delle foglie ad esempio, ad un occhio o a delle gocce dopo la pioggia...particolari di questo genere. Insetti dopo un po scocciano a meno che non si è appasionati del genere.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:06

Grazie per le risposte!
Ieri ho fatto altre foto col 35 fisso, ve ne posto una intera e una croppata per come serve a me:

Intera: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2068908&l=it

Croppata: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2068910&l=it

Continuo così o è meglio un macro?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 21:24

Questo dovresti saperlo tu MrGreen nel senso se non ti basta questo ingrandimento allora hai bisogno di qualcosa che ingreandissca di più il dettaglio..

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 21:57

[Lucio Busa] ...dovrei riceverlo venerdì comprato da ollostore (prima volta in assoluto) e non so se mantengono le date di consegna previste.


Ciao Lucio,

per me è il secondo acquisto da Ollo: loro sono assai veloci... dipende poi dal corriere che effettua la consegna, di solito si affidano a Bartolini ;)
Te lo hanno già spedito?

Mike

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 23:35

Cia Mike si spedito oggi, con Bartolini purtroppo consegna prevista per lunedì Triste niente prova domenica...

il sistema sicuramente non ha calcolato che martedì 1 lo portava come rosso, e quindi un giorno in più rispetto alla previsione per venerdì.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me