RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus 25mm f/1.8 vs panasonic 25mm f/1.7 vs sigma art 19mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » olympus 25mm f/1.8 vs panasonic 25mm f/1.7 vs sigma art 19mm





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 1:04

Ma avere sia il 17 che il 25... Tra loro Cozzano? Cioè sono due focali che utilizzo in realtà... Io tendo a fare ritratti e spesso interi e non mezzobusto, quindi una focale normale sarebbe indicata! Cioè io li vorrei tutti, ma non so se convenga ahah

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:54

Non cozzano tra loro , ma forse avrebbe piu' senso spaziare maggiormente le lunghezze focali , es. 17+45.
Chiaro che si possono avere tutti i fissi per ogni mm. di focale , ma devi considerare le situazioni in cui scatterai e se il cambio ottica non possa diventare una seccatura Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:59

il 17mm comunque ho visto che è anche costosetto!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:14

Devo comprare un fisso da mettere sula omd m10, tra il 25 1.7 panasonic e il 17 1.8 zuiko. La differenza di prezzo, notevole, vale la differenza di qualità?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:30

..più che la differenza di qualità ( che é a favore comunque dell'olympus) é la focale che fa la differenza..vicino al 17 ci sono il 19 sigma (scelta economica) e il 15 panaleica (scelta costosa).
Detto ciò il 25 pana é uno dei best buy del sistema m43,ma 50 e 34 equivalenti sono due cose diverse..;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:25

Una delle migliori m4/3 su quella focale è il Panasonic 20 1.7 veramente sorprendente molto nitido già a 1.7 ed ha un bokeh molto gradevole,è molto compatto e molto apprezzato da chi lo conosce. L'ho avuto e da poco venduto ad un amico perché ho acquistato il penaleica 25 1.4 altrimenti non me ne sarei mai privato sull'usato si trova sui 180/200 ci sono prima e seconda serie ma sostanzialmente si equivalgono,anche nel prezzo usato

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:40

Ho visto in rete anche dei confronti tra il 17 1.8 zuiko e il panasonic 20 1.7, con quest'ultimo vincitore. Però sul corpo Olympus temo la lentezza dell'autofocus, che con poca luce ho letto sia eccessiva... o no?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:49

Ma ti dirò non è un fulmine di guerra,ma neanche lento,lo usavo su pen f e pur avendo anche il 12 40 pro il piccolo panasonic era costantemente attaccato alla macchina, un gioiellino

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 19:33

Comunque vorrei un fisso abbastanza luminoso da usare la sera, per le feste nei locali/casa, buono per ritratti. Di giorno, in giro fuori mi accontento del 14 45 ez se voglio un po' di grandangolo. Perciò vedo bene il 25 Panasonic, che oltretutto costa molto poco.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 4:02

Anche io molto probabilmente mi orienterò sul pana 25 f1.7 perché offre molto (1.7) a poco prezzo. Non mi sarebbe dispiaciuto il sigma 30 f1.4 ma costa il doppio e ripaga solo con mezzo stop in più... Poi ovvio che sono ottiche diverse, con focali diverse, ecc ecc, ma stringi stringi un 50ino equivalente f1.7 a 170 euro è preso bene. No?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 6:58

Occhio che non e' solo ma questione di focale e coperture. Stai facendo la scelta di spendere sui fissi, lasciando come zoom l'ottica kit. Per quelli che sono i tuoi gusti, meglio il 25 ma sicuramente da qui a qualche mese vorrai qualcosa di grandangolare. Che cosa poi prenderesti (12, 15, 17)? Guarda in prospettiva. Cioè alla fin fine se e' un problema di spesa, spenderai di più che prendere il 12-40 f2.8 pro.

Guardati bene il 15mm pana (o la versione DJI) perché ha una resa top. 15/25/45 uhm...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 7:08

Ora ho il 25 1.4, ma avendo avuto il 20 1.7 mi sento di consigliarla come miglior rapporto qualità prezzo.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 14:55

Panasonic 25 1.7 e 20 1.7 probabilmente se la giocano come miglior rapporto qualità/prezzo su tutte le ottiche micro 4/3. Però al momento di comprare devo sempre fare i conti con la mia fotocamera. Quale si accoppia meglio, anche in termini di autofocus, con l'Olympus m10 m1?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 15:16

seguo

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 20:40

Ho preso ieri un walimex pro (=samyang) 12mm f2 (spero di non pentirmi troppo dell' f2.. ma a 215 euro non ho resistito..), poi prenderò sicuramente lo zhongy lens turbo II per i molti vintage che ho, poi (forse) il 25 f1.7 solo perchè costa poco ed è f1.7 (utile di sera insieme al samyang). Di giorno prevedo di usare esclusivamente il 14-140 che prenderò in kit (non so ancora se con gx80 o se con g80). Questo sarà il mio primo approccio con micro 4/3.
Manterrò comunque anche Fujifilm aps-c con samyang 8mm f2.8 + 18mm f2 + 16-50 f3.5-5.6. La panasonic la sto prendendo solo per i video..ma ciò non toglie che la proverò anche per le foto ovviamente (e spero di avere belle sorprese..). Con gli zoom pro (2.8) ho sempre avuto un rapporto di amore-odio. Comodi si, ma quando c'è poca luce..non bastano.. e si deve spendere ugualmente per i fissi..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me