RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire l'Oly 45 1,8 col Panasonic 42,5 1,7: ha senso??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Sostituire l'Oly 45 1,8 col Panasonic 42,5 1,7: ha senso??





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:26

Quoto Debbi72
Avevo anch'io l'Oly poi rivenduto e da non molto il Pana, più che altro perché trovato ad un prezzaccio.
Dell'Olympus lamentavo solo la scarsa qualità delle plastiche del barilotto, il Panasonic in questo caso è tutt'altra cosa.
E' difficile consigliare di fare il cambio, hanno un carattere diverso è vero e la minima distanza di maf praticamente la metà è un plus ma se sei contento con l'Oly non vedo perchè cambiare.

Lo sfocato del Pana non lo definirei superiore... è solo diverso, va a gusti.

@Hobbit Le dimensioni sono praticamente le stesse;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:37

...il Pana credo sia in metallo, e ha una DMF di 30 cm contro i 50 dell'Oly!

Che ti dico Lucio, io prima di sostituire il 45 Oly ci penso 10 volte, ma qs lenta Pana mi stuzzica nn poco!

Per gli 1,2, mi dispiace ma non fanno per me, ho abbandonato il mondo Reflex per gli ingombri, si conseguenza gli 1,2 nn mi interessano...ho visto il 25 1,2 Oly, è mastodontico!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:12

Lo Zuiko ce l'ho, mentre il Lumix no e devo cercare di intuire. Dal quel che vedo da CameraSize su un corpo come la e-m10 lo Zuiko resta preferibile come tascabilità, anche se di poco:
camerasize.com/compact/#521.93,521.458,ha,t

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:48

mi deve arrivare in settimana... Lo userò su E-M5 II dalle recensioni e dalle impressioni di utilizzatori, sembra essere leggermente migliore dello Zuiko che forse paga un progetto più vetusto(2011).
Costa un pochino di più. E' fatto meglio, uso del metallo. E il paraluce è di serie, su Oly lo devi comprare a parte e la differenza di prezzo tra i due diminuisce.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:53

Si gli 1.2 non sono in linea con la politica di base del 4/3...ma io dicevo lo zuiko 45 mm così come adesso ma in metallo e f1.2 ovviamente impossibile.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:31

@Lucio, è chiaro....sarebbe un miracolo!!

Chiaramente, il 45 1,8 dimensioni/prestazioni/prezzo rimane impressionante...quando l'ho preso con l'em5mk2 avevo ancora la D610 e il Nikkor 85 1,4D, ho fatto varie prove, rimando letteralmente a bocca aperta...risultato: dopo 2 mesi azzerato il corredo FF...


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:15

Si incredibile ciò che riesce a fare...io c ho messo poco meno a smembrare quello Sony Apsc, che uso ormai solo per caccia forografica e sport con il sigma 150-500 mm

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 18:37

Eccomi, arrivato oggi e dal primo approccio posso dire che dimensioni e peso sono praticamente uguali al 45, precisamente qualche mm e gr a favore dell'oly, ma dubito che in tasca uno se ne accorga. Poi la costruzione invece è totalmente e nettamente a favore del panasonic, non c'è gara e come sempre da panasonic paraluce compreso ;-) ...af velocissimo come ricordo anche lo zuiko e a TA è una lama....cmq nel week vedo di spremerlo un po' Cool

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 8:57

vai @Axel ti aspettiamo ;-);-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:17

Suggerimento: invece di cambiarlo il tuo 45 1.8 (che leggo ovunque essere una delle migliori lenti IN ASSOLUTO per il sistema micro 4/3....e quindi onestamente DA NON VENDERE) , con 100 euro, usato, comprati il sigma 60 2.8....
Io l'ho comprato giusto "per sfizio", a quella cifra, rincuorato dal fatto che, non fosse stato di mio gradimento, sarei riuscito a rivenderlo senza problemi rimettendoci poco o nulla!
Invece.....che sorpresa! Sarà anche solo un 2.8, ma a quella apertura è già nitidissimo!!!
E con un bokeh a tutti gli effetti degno delle ottiche "da ritratto"...
Cambieresti anche un po' "prospettiva", essendo più lungo ...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:21

Cioè: lo dico in tutta onestà: sono rimasto quasi "stizzato" e contrariato dai risultati..... Quasi ci speravo fossero solo "discreti"....invece i ritratti fatti col 60 sigma e la mia modestissima Pana GF1 (che tra un po' cambierò per una micro 4/3 più moderna), erano davvero molto, molto, molto vicini a quelli ottenuti con D3300 e Sigma 85 1.4....troppo, per i gusti di chi, come me, ha sempre un po' snobbato il sistema micro convinto della superiorità di un sensore più grande...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:27

Ciao @Tzeol,

sono felice che il micro ti abbia fatto venire qs "dubbi"...io dopo vari confronti con corredo Nikon FF sono passato in pianta stabile a M4/3, e godoCoolCool

Per il 60 Sigma, ho letto che è una lente eccezionale, ma io ho l'Oly 60 macro che uso e apprezzo tantissimo per ritrattistica, IMPRESSIONATE...prendere il 60 Sigma nn avrebbe senso!!

Comunque no sono convinto affatto di sostituire il 45 vs 42,5, mi piaceva sapere se qualcuno aveva fatto confronti REALI trà qs 2 lenti....

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:37

Beh, sì, nel caso, giustamente, non avrebbe senso....
Cmq i sigma art per micro 4/3 (il 19, 30,60), a dispetto della luminosità non da primato (f 2.8), credo abbiano davvero un rapporto qualità/prezzo imbattibile!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 9:38

Ovviamente il 75 1.8 Oly io neanche lo cito......viaggiamo proprio su cifre alte, lì!

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 10:40

Se ho un po' di tempo vi faccio il confronto pana 42,5 con sigma 60 2.8 che ho...cmq sono 2 leenti diverse ed il sigma li stravale i soldi che costa. Ho avuto anche il 60 macro, ma non digerivo la lentezza af al di fuori dell'uso macro...mentre il sigma è velocissimo e preciso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me