RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 70-200 is f2.8 vs f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon 70-200 is f2.8 vs f4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:56

chi lo dice che 2.8 non é nitido...i testEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:20

In linea di principio se un confronto si deve fare lo si deve fare quanto più completo sia possibile ... altrimenti è molto meglio lasciar perdere.
La qual cosa significa innanzitutto che gli obiettivi devono essere testati a tutte le focali e a tutti i diaframmi, e poi bisogna cercare di considerare anche altri fattori che vanno oltre la semplice nitidezza ... la piacevolezza dello sfocato per esempio, la costruzione, la resa in controluce ecc. ecc.
Comunque sia io, per non sapere né leggere né scrivere (come si suol dire) lo Stato dell'Arte l'ho finalmente acquistato poco meno di un anno fa ma nel contempo, il mio 70-200/4 L IS, mi sono guadato bene dal darlo via perché ci sono situazioni nelle quali pesi e ingombri dimezzati, uniti alla possibilità di vedere danneggiato un obiettivo che comunque sia costa la metà dell'altro, possono risultare dei valori di gran lunga più importanti della nitidezza, superiore nell'IS II o della qualità dello sfocato che nell'IS II è addirittura superiore, chiaramente a parità di focale e diaframma, rispetto a quella del 135/2 L.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 23:28

Per l'amor di Dio... io ho avuto il 4 IS e non ne posso che parlare bene,il 2,8 IS II è un altro pianeta.
Se dai un occhiata alle recensioni ne parlano tutti bene e il voto che ha preso la dice lunga, conosco fotografi di moda che usano il 2,8 IS II al posto dei fissi luminosi.
Ho fatto un sacrificio economico e me lo sono preso,del 4 IS rimpiango solo la leggerezza Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 9:25

ok grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me