RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che filtro consigliate per photoshop per la nitidezza ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che filtro consigliate per photoshop per la nitidezza ?





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:22

ma avete tutti obbiettivi scarsi?

per quanto mi riguarda ho ottimi obbiettivi... lo scarso sono io! Per fortuna aumento la nitidezza in PP solo su un 10% delle foto che faccio
Magari riuscissi a fare foto nitide in partenza come le tue ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:46

E' per quello "Ultimo" che hai molte foto postate sul sito, perchè tu hai gli obbiettivi talmente taglienti che rovinano i monitor. Scherzi a parte ognuno cerca di migliorare quello che fà, e quello che uno puo permettersi. Certi dicono che loro le foto come le scattano non le toccano. Mi dispiace per loro perchè sapendo utilizzare certi programmi si riesce a migliorare i scatti anche se sono del parere che devono essere già curati al massimo in fase di realizzazione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:57

ma avete tutti obbiettivi scarsi?


Il commento dell'anno.

Nel mio flusso di lavoro standard applico una leggera maschera di contrasto in PS, poi lavoro principalmente con il filtro Viveza, regolando luminosità toni e struttura prima in generale poi nei particolari che richiedono un lavoro aggiuntivo con i punti di controllo.

Per esperienza è un metodo efficace e rapido per la stragrande maggioranza delle situazioni.




avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:13

ma avete tutti obbiettivi scarsi?

No, ma abbiamo tutti sensori che, per motivi progettuali e costruttivi (demosaicizzazione, filtro passa-basso), riducono la nitidezza

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:28

seguoMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:29

Ognuno ha la sua tecnica., maschera di contrasto etc...e poi......... ti accorgi che hai ottenuto quel miglioramento di nitidezza della foto compiacendoti anche per il lavoro fatto finche riempe il monitor tutto sembra ok ma come la foto la ingrandisci esce fuori la sorpresa il grana padano reggiano.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:50

Raffaele allora illuminaci, perché finora sei intervenuto tre volte in questo post e nonostante le richieste non ci hai lasciato nulla di costruttivo finora ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 14:59

ma come la foto la ingrandisci esce fuori la sorpresa il grana padano reggiano.


C'è però da dire che le foto andrebbero guardate nella sua interezza e non "ingrandite". ;-)

Tra l'altro, Raffaele, guardando tra le tue gallerie, si vede tanto grana padano senza bisogno di ingrandire. Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 16:01

Ruben. Hai ragione. Il grain film è un optional.

Nicola. Ma nessuno ha postato un immagine per un test! La gente vuole i maccheroni e anche il formaggio pronto al consumo. Per spiegare il mio procedimento ci sono diversi passaggi da fare, ci vorrebbe un tutorial video. Io ci metto 5 minuti, più facile a farlo che a dirlo. Ma a prova di che, dovrei impegnarmi a donare a tutti la mia arte, anche a quelle persone che poi saranno i primi, con ingratitudine, a sminuirti e a non riconoscere i giusti meriti. Costoro devono rosicare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:30

Io personalmente ho sempre trovato adeguato per le mie personali necessità il regolatore della nitidezza in camera RAW, soprattutto per la possibilità di decidere il raggio e la sede (se sulle campiture uniformi o solo sulle zone lineari). Non ho mai amato grandi quantità di sharpening e odio l'effetto alone. Ho visto filtri struttura piuttosto elaborati, nonché sistemi di deconvoluzione che usavo per le immagini di laboratorio, ma sinceramente ho perso da qualche annetto la smania del pixel-peeper.

Mi sono quasi sempre limitato al primo step del famoso sharpening a tre passaggi (capture, creative e output). Raramente vado avanti sul secondo step, il creative, e spesso lo faccio nel modo opposto, insomma una specie di creative anti-sharpening. Quando ho cieli o zone uniformi creo una seconda versione del file da camera RAW con uno sharpening più lieve o assente e un filtro reduce-noise più accentuato. Applico questa versione del file sulla prima spennelandolo con una maschera. In passato, con il sensore più vetusto della Canon 300D, perdevo più tempo con filtri antirumore di terze parti (tipo Neat Image), invece che con filtri sharpen elaborati. Adesso anche per il rumore mi affido a Camera RAW (che negli anni è evoluto non poco).

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:41

Raffaele, non so con che monitor la guardi e la elabori ma a mio parere hai esagerato nella PP.
La sto osservando con un Eizo 277 CG, calibrato da qualche giorno, gli artefatti attorno alle dita, scalettature sul naso e sopra il sopracciglio a sinistra nella foto, sono praticamente inguardabili. Il contorno superiore delle narici rasenta il ridicolo
Preferisco la foto sfuocata dalla quale partire con più moderazione nella PP.
Raffaele, la mia non vuole essere una critica gratuita, magari con un'altra foto il tuo metodo può essere validissimo, ma con questa che hai postato sopra, a tutto serve tranne che a dimostrane la sua validità.
Un saluto
Baldassarre

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:48

Si, forse era una foto che soffriva di artefatti da compressione, per non parlare dei riflessi speculari su bocca e occhi. Anch'io preferisco la prima, ma, seppur scettico sui metodi rapidi e miracolosi, concederei a Raffaele60 il beneficio del dubbio e consiglierei di provare con un altro soggetto, magari non compresso e magari con un po' di rumore di fondo e forse prendendosi un po' più di tempo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:56

Baldassarre. Ho solo reso l'immagine nitida ovviamente una levigata della pelle con il PS non ci ho proprio messo mani. E neanche marcando il bianco degli occhi non sarebbe stata male l'idea . Ho solo lavorato sulla nitidezza.
P.S. da considerare che è un immagine di bassa risoluzione per cui molti dettagli mancano e i difetti provengono dall'originale.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:12

Raffaele, mi piacerebbe vedere il risultato del tuo metodo partendo da una foto molto meno compressa e più grande.
Su quella che hai postato gli artefatti a scalettati sul naso e sulla fronte, a sinistra della foto, sull'originale non li vedo, secondo me sono stati introdotti durante l'elaborazione.
Non si tratta di levigare la pelle, che già di per se non ha alcun dettaglio nell'originale, piuttosto di lavorare un originale lavorando al 100% sull'immagine per poi ridurla a fine processo in modo da rendersi conto da subito della presenza di artefatti.
Aspetto volentieri di vedere il tuo lavoro applicato ad una foto migliore.
Un saluto
Baldassarre

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 18:14

dovrei impegnarmi a donare a tutti la mia arte, anche a quelle persone che poi saranno i primi, con ingratitudine, a sminuirti e a non riconoscere i giusti meriti


...i forum sono nati per condividere...se non condividi che ci stai a fare...con tutto il rispetto è...io se posso aiutare qualcuno mi fa più che piacere, anzi mi fa' sentire estremamente orgoglioso di me stesso...a proposito complimenti per l'arte...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me