RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X70 di Fuji: chi la possiede?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » X70 di Fuji: chi la possiede?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 11:09

In conclusione l'ho comprata, dovrebbe arrivare lunedì e vedremo come si comporta in strada questa signorina!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 13:25

Congratulazioni! Ottimo acquisto, vedrai. Io sto utilizzando un po' una Fuji che ho fra le mani ed è magica. Conto di prenderla prossimamente. come ti dicevo, devo solo scegliere il modello e la x70 è tra le papabili. Tienici aggiornati con scatti e pareri!!!

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 8:51

Allora, ci si deve abituare alle dimensioni provenendo da reflex in primo luogo ed all assenza di mirino ( ho provato il mirino della x100s ed è stupendo)considerando anche il fatto che lo schermo basculante cozza un po' con alcuni pulsanti fondamentali quando lo usi ribaltato, ma se devo valutare il risultato è molto più alto di quanto mi aspettassi. Ha una resa stupenda anche a 3200 ISO, cosa alla quale non ero abituata possedendo solo vecchie fotocamere.
Non c'è praticamente necessità di raw e sia colore che bianco e nero mi appagano pienamente.
Sconsigliata agli appassionati di macro.
La lente 28? Meravigliosa anzi. La possibilità di crop a 35 e 50 mi da quasi fastidio. Si ricomincia a camminare spostarsi, ragionare.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 9:18

Anche a me la X70 attira molto. Mi frena la mancanza dello stabilizzatore. Con la Canon G7X mark ii scatto in notturna a 1/4 sec, con la X70 dovrei scattare a 1/30. Chi la possiede cosa ne pensa? Si sente la mancanza dello stabilizzatore?

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:37

Io direi proprio che il jpeg di Fuji sia un pò più che "abbastanza soddisfacente".... lo ritendo divino.
Ma io sono di parte ;)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 23:59

Marco, scatti senza problemi a 1/30 di secondo. Ne provo qualcuna presto e te la posto così valuti tu. In fin dei conti lo stabilizzatore serve ad attenuare il micromosso e ciò lo può comunque fare un monopiede.

Si Matal, sono d'accordo! Sono stata troppo diplomatica!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 0:18

l'ho comprata ad aprile, dopo aver dato via il piccolo corredo Fuji che avevo, volevo una ML da portare in tasca che avesse una buona qualità, non uso il jpg perchè non mi piace, chiude troppo le ombre per i miei gusti, quando non voglio uscire con la reflex la uso spesso. Metto un link di una cartella che ho sul sito della Nikon, le ultime 8 sono con la X-70, le altre con le ML Fuji.

www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listAlbumImages:106060&metho

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:10

Ottime direi Vincenzo, sono appena andata a trovarle.
Ma come hai fatto a fare raw col taglio quadrato,nella mia non è possibile.
Poi ho un altra domanda: LCD ti soddisfa nell'anteprima? Nel mio le alte luci risultano tutte con degli orrendi aloni sulle sfumature che poi non vi sono sulla foto vista a PC o stampata ma mi urtano il sistema nervoso, ho provato a tarare l' LCD ma ci sono comunque. Volevo sapere se è un difetto o meno.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:30

Ho visto che c'è un mirino ottico Fuji per la X70 (su Amazon a 190 €), grande e molto luminoso (molto più che nella X10), ma credo non riporta nessuna informazione (impostazioni e soprattutto punto af).

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:34

Sì in effetti c'è, ma lo trovo piuttosto invasivo. Non l ho provato, certo è che se lo hanno costruito ad immagine e somiglianza di quello della X100 è davvero un gran bel mirino. Ma a quel che scrivi, ne dubito. Mi informerò!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:54

Yrom.A, scattando in raw successivamente in post produzione decido io come tagliarle e finirle per il web o la stampa, per quanto riguarda il monitor mi serve per l'inquadratura iniziale e l'esposizione, scatto quasi sempre in manuale decidendo tempi e diaframmi tenendo in considerazione l'esposizione che mi da la macchina, pertanto non è che mi da fastidio più di tanto le variazioni di sfumature che si vedono, tanto so che sono dovute ai raggi di sole che colpiscono il monitor.
Ho comprato il mirino ottico che è ottimo, soltanto lo uso nella poche volte (è inutilizzato) che ho bisogno di uno o più automastismi a livello di priorità (diaframma/tempi), concentrandomi esclusivamente sull'inquadratura, ovviamente essendo ottico non hai altre informazioni

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:59

Capisco, quindi non è un difetto. Ottimo. Nelle mie precedenti non si vedeva, per questo mi sono allarmata. Quindi tu ip mirino lo consiglieresti. Ottimo, ti ringrazio molto.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:15

nonostante il mio folle amore per il sistema Fuji X
per una questione di compattezza, ho scelto la Ricoh GR II.
la resa dei file è simile alle Fuji.

la differenza è che la Ricoh la metti "veramente" nella tasca dei jeans ed è una macchina incredibile. è mini, non pesa nulla, ottimi i materiali di costruzione, a primo impatto sembra una compattina da poche decine di euro, sembra quasi un giocattolino.
viste le dimensioni, fai foto senza che nessuno ti noti particolarmente.
l'ottimo sensore APS-C e la fantastica lente 18 f2.8 (equivalente a 28mm) sfornano dei file incredibili.
anche la tenuta ad alti ISO rende molto bene.

il display ha una risoluzione altissima ed è molto dettagliato.
non manca un piccolo flash a scomparsa (molto utile in situazioni di poca luce) e non mancano le moderne connessioni Wi-Fi e NFC
macchina progettata in collaborazione con dei professionisti della street (e si vede) perchè in un corpo così mini ci sono tutti i comandi (tutti a portata di mano), è ricca di ogni funzione e la si può utilizzare anche con una sola mano.
ovviamente non è comoda per chi ha le mani grosse.
sono ottimi i JPG e addirittura i RAW (che si lavorano benissimo), in alcuni casi, rendono ancora meglio dei JPG.
ha tanti bei effetti e sul b/n rende una meraviglia.
per la street è, secondo me, la macchina perfetta! ho anche una Fuji X100S (che adoro), ma la Ricoh è sempre con me. non pesa ed è piccolissima.
se vuoi, c'è una galleria nel mio profilo. troverai degli scatti fatti a Torino alcuni giorni fa. foto non troppo impegnative. punti e scatti. poi un minimo lavorate in Photoshop.
la Ricoh GR II è sottovalutata. per me è fantastica!
se trovi una buona occasione della GR (quindi non della versione II) va tranquillo. cambia che non hai il Wi-Fi e il trasferimento NFC. per il resto spenderesti meno e avresti la stessa qualità fotografica. io ho preferito la II per l'ottima occasione di un usato.
il mirino è un optional, da acquistare a parte, ma francamente neanche lo monterei. perderebbe la compattezza.
fossi in te, la terrei in seria considerazione.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:10

Angelo, all'epoca dell'acquisto avevo preso in considerazione la Ricoh GRII per le dimensioni sapendo che tipo di files riesce a sfornare, alla fine ho optato per la X70 che è leggermente più profonda e comunque in tasca ci sta benissimo, ho preso essenzialmente lei per alcune caratterische, il monitor articolato che a me serve tantissimo, quello di poter mettere a fuoco schiacciando sul monitor il punto di MAF e soprattutto scattando in manuale, quello di poter agire velocemente sulla ghiera dei diaframmi e sui tempi di esposizione, secondariamente quello di poter mettere dei filtri ND per le lunghe esposizioni. Se non avessi avuto queste esigenze avrei preso tranquillamente la GRII, poco tempo fa ho letto nel web del nuovo modello (GRIII) che non è niente male.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:26

la X70 è senza dubbio un'ottima compatta, di elevata qualità.
amo le ghiere (la XT1 mi ha regalato delle enormi soddisfazioni anche per le ghiere), inoltre, il touch e il display articolato sono quelle opzioni che, parliamoci chiaro, fanno comodo avere (ormai siamo sempre più immersi nell'era del touchscreen).
tra le due ho scelto la GR II. ho venduto anche una bella Fuji X100S per la Ricoh proprio perchè cercavo tanta qualità in un corpo piccolissimo.

mi sarebbe piaciuta la Sony RX1R II, ma costa un capitale!

riguardo i comandi manuali, la Ricoh la utilizzo esclusivamente in modalità M (manuale), controllando sia tempi sia diaframmi tramite una ghiera frontale e una mini levetta posteriore. tutto con una sola mano e tutto in maniera molto veloce. sembra strano, ma in quel corpo così piccolo c'è tutto, compreso tanti comandi manuali. mancano le ghiere, ma è giusto così, altrimenti avrebbe perso il senso della massima compattezza.

esteticamente vince X70, anche se da subito nell'occhio. la GR II da lontano sembra una vecchia compatta ormai fuori moda, mentre nasconde una tecnologia incredibile e delle ottime finiture.

X70 o GR II, sono entrambe molto belle e le si sceglie per uno scopo ben preciso.
entrambe fanno benissimo il proprio lavoro.
buon divertimento ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me