RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Recensione" Treppiede Triopo gt-3228x8c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » "Recensione" Treppiede Triopo gt-3228x8c





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 14:40

Grazie di avermi avvisato che non ci sono ricambi! Perchè infatti mi sembrano molto fragili e facilmente "perdibili" se si smonta tutta la sezione. Ora dovrò starci più attento

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2016 ore 14:50

Si, va bene, ma qual'è il prezzo di questo treppiede. Su e-bay mi sembra a 169€. Non è un pò tanto?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:07

Si esatto, e a me non sembra per nulla, date le caratteristiche, un prezzo eccessivo per un treppiede del genere. Quanto dovrebbe valere secondo te?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:45

Un treppiedi di pari caratteristiche Manfrotto costa sui 300/400€ se non di più Gitzo non ne parliamo...andiamo oltre i 600€ vero che sono prodotti affermati e dai ricambi facilmente reperibili...ma vediamo anche quanto costano i ricambi secondo me ne compri 2 o 3 di Triopo a pari prezzo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:57

Io ce l'ho uguale ma non in carbonio. Ottimo davvero, ultimamente lo uso poco perchè faccio poca paesaggistica. Comunque l'ho comprato anche per la possibilità di avere un monopiede che non è male. ;-)

user46920
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:59

mi sembrano molto fragili e facilmente "perdibili" se si smonta tutta la sezione. Ora dovrò starci più attento

in effetti quelli sono solo spessori anti twist per la relativa sezione, ovvero, tramite le due guide interne, evitano che il tubo ruoti sull'asse della gamba, mentre si sta posizionando il tripod e serve solamente per poter svitare e avvitare i lock anche contemporaneamente e/o senza un preciso criterio consequenziale. Altrimenti, se non serri la sezione precedente, quella dopo girerebbe creando l'impossibilità di stringere l'altra sezione ancora, ecc ... (una volta erano fatti così - quindi era necessaria sempre la procedura corretta, in apertura ed in chiusura ;-))

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:09

m.ebay.it/itm/181264294425?rmvSB=true&_mwBanner=1

109 euro nuovo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:21

;-)Si ma non e in carbonio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:23

E' un altro modello Silbre, il mio è "gt" questo da te linkato è "mt".
Tra l'altro, "drolly" è quel venditore di roma che mi ha venduto il gt. Da quel che ho letto è un rivenditore autorizzato triopo in Italia.

Occhiodelcigno: grazie della spiegazione!

user46920
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:28

Occhiodelcigno: grazie della spiegazione!

Sorriso ... a proposito di spiegazioni, ma tu non riesci ad analizzare un angolino di quei spessori, per vedere se è carbonio? ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:54

Bell'articolo, sapresti indicare quanto misura da chiuso? Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 19:12

46 cm ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:04

grazie, un po lungo per le mie esigenze...

user46920
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 13:10

anche per quelle di Ivan ...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 19:58

proposito di spiegazioni, ma tu non riesci ad analizzare un angolino di quei spessori, per vedere se è carbonio?


guarda, sincerament non saprei come esserne sicuro se è carbonio o meno. Io li ho osservati e A ME SEMBRANO di carbonio, ma potrei sbagliarmi;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me