RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione con Samyang fisheye 8 f3.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Fisheye
  6. » Esposizione con Samyang fisheye 8 f3.5




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 9:46

Due stop in meno vuol dire che hai la metà della metà di luce, quindi passa 1/4 di luce rispetto all'esposizione a 0.
Certamente la foto sarà più scura, ma non sarà di certo buia, anche perché, nel tuo caso, lo 0 è "calcolato" sugli alberi, quindi il cielo si ritrova a +4 o più, se abbassi l'esposizione gli alberi vengono più scuri (come è successo) e il cielo diventa meno bianco, ma non abbastanza da renderlo "leggibile". ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 18:40





scattata in AV a esposizione 0





scattata in AV 2 secondi dopo a -2 di esposizione

naturalmente iso e diaframma identici......

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 19:46

il grosso problema è che anche la seconda è sovraesposta e in AV la 50d non mi permette di andare oltre a sottoesporre, davvero non capisco....

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 20:08

La prima è sovraesposta e non ci sono dubbi, la seconda ha delle parti bruciate (le alte luci), ma non la definirei sovraesposta.

E' molto strano. Confuso

Quale modalità di misurazione usi?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 20:27

valutativa, ma ho provato anche la spot e l'altra il cui simbolo è solo la cornice esterna, credo sia la media, ma il risultato non cambia...stasera provo a rimettere l'af sul pulsante di scatto per quel che può valere ma giusto per togliermi il dubbio del af -on...

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 20:51

ho trovato questa discussione, a quanto pare il problema non è solo mio.....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=90745&show=2

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 21:46

Ciao, se la usi senza chip, con diaframma chiuso e in manuale, l'esposimetro non conosce l'effettiva posizione del diaframma e considera come se fosse a tutta apertura.
Questa la mia esperienza su samyang 35mm su canon
Correggo l'esposizione considerando circa un terzo di stop per ogni stop di diaframma che cambio sull'obbiettivo.
Es da f1.4 a f2.8 tengo l'esposimetro spostato di 1 stop.
Infatti scattando a tutta apertura l'esposizione mi viene corretta.
Spero essere stato di aiuto

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 23:01

Strano io quando avevo apsc lo usavo su una macchina molto più scarsa.. La 1000D e non avevo problemi.

Poi passando a 6D FF l'ho dovuto vendere perché non copriva tutto il fotogramma, ciò nonostante esponeva correttamente Confuso

Anche io usavo av

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 0:05

farò la prova a tutto aperto per vedere se si comporta in maniera corretta, intanto grazie per i vostri suggerimenti ;-);-)

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 12:34

Ok prova fatta, non sto a postarvi le foto ma il risultato è questo:

f3.5 foto esposta correttamente
f 8 foto sovraesposta
f22 foto bruciata

alla fine dovrò aprire di più se non riesco a sottoesporre per non averla bruciata....almeno ho capito che non ero io l'incapace MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 14:56

Confermo. Non sei tu. In questo caso i somari sono i progettisti della Canon.
Io lo uso in manuale, regolando l'esposizione guardando una o due esposizioni di prova.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 16:49

A me continua a sembrare strano, scatto sempre tra f/5,6 e f/8 in Av e l'esposizione é corretta.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 21:21

Come ti ho detto sopra, dalla mia esperienza con il 35 in manuale prova:
F3.5 OK
Più 3 stop vai a F8 e sottoesponi di 1 stop
Piu 3 stop (che fanno 6 da f3.5) vai a F22 sottoesponi di 2 stop.
Non dovresti essere molto lontano da una esposizione corretta.
Oppure USA il live wiev con anteprima esposizione e ti regoli a monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me