RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flare su EF 50 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Flare su EF 50 f1.4





avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2016 ore 9:36

Lotti parli di qualche cosa simile a questo per caso?

www.flickr.com/photos/jodyone/5085415315

EDIT
scusate sebbene il titolo della foto che ho postato fosse Canon 50/1.4 flare+sunstar mi sono ora accorto che i dati EXIF dicono che la foto è stata invece scattata con Panasonic DMC-GF1

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 9:50

Però io parlavo di 50 1.4 usato su FF.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 9:50

Ho anche io 70d + 50 1.4 mi trovo bene e per non eccedere con il flare uso il paraluce.
Confermo chi dice che il flare fa parte della natura di quest'ottica

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 10:09

Se non vuoi il flare...togli il fitro e usa sempre il paraluce...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:20


Ne ho avuti due, a f1,4 è praticamente inutilizzabile, a 1,8 pure. Autofocus lentissimo. Non è una buona lente. Certo che metterci un filtro davanti non aiuta sicuramente!

Non concordo sulla questione della messa a fuoco: anzi, sul 50 1.4 usm la velocità è leggermente superiore a quella del 50 1.2 L usm. Poi, è un'ottica con una resa che può essere gradita o meno, e molti dei difetti ottici vengono corretti efficacemente dalla funzione obiettivo digitale di digital photo professional: per contro, se si guadagna in dettaglio visibile, si perde il leggero effetto soft focus che l'ottica offre ad aperture del diaframma elevate.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:23


Vi ringrazio tutti, ho tolto subito il filtro e ora appena ho un secondo di calma provo a postare qualcosa. Certo che le opinioni su questa lente sono fortemente contrastanti, o si odia o si ama!

Io ancora devo capire da che parte sto (lo uso su una 70d)

Comunque mi pare di capire che è inutile portarlo al camera service?

Un controllo è sempre auspicabile, soprattutto se l'attrezzatura è in garanzia, visto che non vi sono costi.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 13:29

si ma prima fai queste benedette prove senza filtro

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 14:33

Lotti parli di qualche cosa simile a questo per caso?

">www.flickr.com/photos/jodyone/5085415315

Si Riccardo, una cosa simile

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 15:33

@Zen e Dario, mi aggiungo a voi! ;-)
Siamo in 3.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 17:07

Alessandro stai scherzando vero? Lo uso a concerti è ed fenomenale, anche a f2.2 e iso 6400/8000. Aggancia senza incertezze. Ha un rapporto qualità prezzo fantastico, resa un pelo inferiore all'85 1.8 secondo me.

Fai controllare la tua copia.
Lotti81 provalo senza filtro e con paraluce.

Saluti
Stefano

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2016 ore 22:25

Avuto fino ad un paio di mesi fa quando ho preso il 35L old;a dispetto di alcune recensioni non proprio felici il mio esemplare a parte un pò di morbidezza a TA non mi dispiaceva affatto,usato sempre con il suo paraluce non mi creava problemi fatta eccezione con il sole diretto in campo,in quel caso flare ed immagini fantasma imbarazzanti ma tant'è.

Giorgio

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 9:56

ragazzi ieri sera ho avuto la possibilità di provarlo a villa d'Este (Tivoli), senza filtro. ed il problema è quasi completamente scomparso.

Solo che mi sto accorgendo che per il mio modo di fotografare il 50mm su apsc è troppo lungo o troppo corto, insomma non mi ci trovo proprio.

Va detto che comunque io sono un sostenitore del 50mm f1.4

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 10:38

Quindi era il filtro...

Non capisco perché mettete quelle merdate davanti alle ottiche

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 13:11

sei il primo che sento che è così contrario ai filtri, come mai?
potrei capire il ragionamento su un filtro uv ma su un polarizzatore o nd? loro hanno una necessaria funzione, non credi?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:36

Certo, quando servono e di ottima qualità.

Lui ci ha piazzato un uv

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me