RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85mm f/1.8 D vs Nikon 85mm f/1.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Nikon 85mm f/1.8 D vs Nikon 85mm f/1.8 G





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 9:18

È una bella lotta anche io devo scegliere tra i due su nikon d7000 in un prossimo futuro anche su ff a vedere le foto mi sembra che il g sia più polivalente il d meglio forse solo per ritratti. ....mahhh

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 10:14

Dipende dal sensore!!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 13:55

Per il pescatore.
Ma se prendi un 85 lo prendi quasi esclusivamente per ritratti, quindi la scelta diventa più facile!

Ciao

Ross

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 14:08

Personalmente il d. Il g è sicuramente un ottica eccezionale, ma non vale la differenza in € rispetto all'85 serie afd;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 14:19

Li ho entrambe..il D rimane sempre in borsa...inferiore in tutto.concordo quanto dice Domenik,se hai molti pixell forse meglio il D altrimenti l'ultimo..Cool

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 15:19

Framefreelance, sto cercando un 85 afd 1,8, visto che ti rimane sempre in borsa,imteressa cederlo?
Attendo eventuale mp. Comunque per i due 85 in questione gioca molto la soggettività

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 15:32

il D rimane sempre in borsa...inferiore in tutto


Questo è il D.













Questo è il G.













Vorrei capire in cosa l'85 D è "inferiore in tutto" rispetto al G.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 12:04

lo userei su una D750

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 19:36

I grafici fatti dagli altri non mi dicono nulla..io porto solo la mia esperienza personale sul sensore della d3,e'inferiore in controluce,e'inferiore nella nitidezza,impasta maggiormente l'immagine,soffre di flare maggiore,almeno per me..porto solo il mio parere visto che e'un forum,vogliamo dire che magari e'un esemplare problematico?puo'anche essere,ma la verita'assoluta non esiste..si va a sensazioni!se iniziamo con i grafici non si finisce piu',facciamo la fine d5 si d5 no...
PS:Pier Franco,non lo vendo..trattasi di un regalo!;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 19:58

io porto solo la mia esperienza personale sul sensore della d3,e'inferiore in controluce,e'inferiore nella nitidezza,impasta maggiormente l'immagine,soffre di flare maggiore,almeno per me


Uso l'85 1.8 D su D3 pure io ma le tue impressioni d'uso non coincidono con le mie.;-)


avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 20:13

Ho avuto il G e mi pento senza pace di averlo venduto. Strepitoso in tutto per quanto mi riguarda a patto di usarlo con tempi di sicurezza adeguati.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 20:33

Anche io ho un po' lo stesso dubbio... Avrei tre domande...
1) ma il paraluce per il d non c'è? Perché ne avrei trovati due, ma entrambi senza paraluce...
2) come nitidezza a TA, com'è il d rispetto al g?
3) resa controluce? D o g? Chi si comporta meglio?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 20:33

Ovviamente grazie mille a tutti x le opinioni :)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 20:38

Io li ho avuti entrambi e mi sono tenuto il D, perché ha uno sfocato nettamente superiore al G.


Dipende da cosa intendi per superiore, se intendi che quello dell'AF-D si vede di più ed è più di disturbo allora si è superiore. Un conto sono le opinioni personali, può piacere uno sfocato nervoso e duro, ma un conto è dire che è superiore, i progettisti ottici moderni non li fanno più gli sfocati sovracorretti ma piuttosto cercano di replicare la rese sottocorrette e con un passaggio morbido sul fuorifuoco. Il Nikkor 85 af-s in questo è più moderno. Lo sfocato dell'85 AF-D è anche raro da trovare (per questo è considerato particolare) ma sia oggi che ieri veniva visto come uno sfocato riuscito male, vedesi l'esempio classico del Nikkor 50mm F/1.8 AF-D.

Vi lascio indovinare quale sia lo sfocato del G e quale del D
1)



2)



avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 20:43

Ci provo !

1) D
2) G

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me