RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ===>> Fujifilm -> #02


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ===>> Fujifilm -> #02





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 1:21

Seguo,
Complimenti per l'interessante discussione

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 5:31

Ho pres una xpro1 con il 18...vedremo il carattere di questa lente! vagamente ghirriana la foto della panchina...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 7:14

Ciao Roberto, volevo chiederti cosa pensi del 18mm f2. Io possiedo il 18-55, che a 18mm non è male e forse anche più inciso del fisso.
Però ho letto più volte che il piccolo 18 f2, con i suoi difetti, ha tanto carattere...
Grazie.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 9:29

Vero Giangenti ha qualcosa di Ghirri, infatti la trovo di nuovo un pezzo interessante.

Il primo file che ho elaborato scaricato dalla rete era di un x-trans I e li che ho capito che mi sarei comprato una Fuji.

Aguirre io non conosco il 18-55, ho letto più di una volta che a 18 è meglio del 18. Per fortuna il 18 va bene anche nel caso fosse peggiore. Poi ci sono tutti i pro e contro che distinguono i fissi dagli zoom, è una questione di scelta.

In verità non conosco neanche bene il 18 in quanto con lo stesso ho fatto pochissimi scatti che puoi vedere in queste due discussioni.

Dal mio punto di vista va più che bene, le solite cose, bello nitido al centro, perde agli angoli principalmente grazie alla correzione ottica digitale. Pare che ad f/4 e 5,6 lavori al meglio con mezzo punto a vantaggio per il 5,6. Ad f/8 cala di una virgola la nitidezza centrale ed aumenta di una virgola quella ai bordo rendendo l'immagine un po' più omogenea e più adatta al paesaggio. E come dici tu il carattere è notevole, ma questo mi pare distingue un po' tutte le ottiche Fujifilm.

Sdhet finirà che ti comprerai una Fujifilm Sorriso


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:11

Pare che esca xt2 tra poco , chissà quanto costerà se xt1 ha ancora il prezzo alto!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:17

ma quindi qui siete tutti passati da Canon a Fuji?
quale per voi la lente che meno rimpiangete di canon? io personalmente il 50/1.2, sebbene replicare lo sfocato sia impossibile per ora su apsc trovo che il 35/1.4 Fujinon sia talmente bello che non ho ancora pensato una sola volta al vecchio 50one.

Per me su XPRO2 una delle ottiche piu prestazionali potrebbe essere il 16/1.4, anche se molti parlano bene del 90/2

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:26

Begli scatti Roberto, finalmente qualcuno che poi ci fa delle foto buone con le macchine fotografiche^^
Grazie ahhahah

Il 18 è un'ottica più che decorosa, in linea con lo stile fuji, ottiche dai costi contenuti e da prestazioni più che sufficienti.
io ho il 28 nikon e provai il 28 canon e siamo lì. Il 28 sony è bello però distorce troppo quindi è già un gradino sotto.

Comunque le ottiche M Leica (inarrivabili) vanno in genere bene adattate a fuji.

"-quale lente (qualunque marchio) si addice di più, secondo i vostri gusti ovviamente, alla X-pro2?
-c'è una lente che vi piacerebbe venisse prodotta da Fuji? (indicare sia la focale che l'apertura del diaframma)
-c'è un accessorio (flash, batterie, battery grip ecc.) di cui sentite particolarmente la mancanza su questa ammiraglia?"

Complemento ideale per la xpro2 per me saranno il 18 f2 e il nuovo 23 f2 e il piccolo 35 f2 ... ottiche piccole ma di buona qualità da portarsi dietro e per sfruttare al meglio il mirino ottico.
La cosa bella di fuji è che, filosoficamente parlando, ha fatto - con le dovute proporzioni - quello che ha fatto leica.
Ha miniaturizzato un sistema fotografico facendo due serie di ottiche, quelle luminose e quelle non... ha appena iniziato a duplicare le ottiche ma se questa è la linea, fra 3-4 anni avremo un corredo ottico di livello altissimo con ottiche luminose 1.4 1.2 e uno con ottiche f2 2.8 ... alla faccia. ;-)

@Giangenti, la Xt1 si trova nuova a 675€ ... direi che alto è un'altra cosa... ahhahah

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:39

In rete si, in negozio fisico no...:-)

user81826
avatar
inviato il 07 Giugno 2016 ore 12:28

www.dailycameranews.com/2016/06/fujifilm-x-t2-announcement/

Per chi fa un po' di tutto il problema sarà scegliere tra le varie ottiche, il catalogo Fuji comincia ad essere affollato:

23 f/1.4 vs ipotetico 23 f/2
35 f/1.4 vs 25f/2
50-140 vs 90
16 vs ipotetico 8-16 vs 14
ecc.



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 12:53

Però però... Gli f2 sono sì più piccoli, ma se consideriamo già che siamo su apsc, lo stacco dei piani di un 2 - 2.8 su un ottica normale, per me non è sufficiente.
Preferisco gli 1.4.
Per me il 35 è perfetto in questo senso. È come avere un 50 1.8 su FF circa.
Ma comprendo ch sia una scelta personale.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:10

Pare sia in arrivo un 33 f1....può farti gola?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:12

io lo prenderó probabilmente, se mantiene gli standard sarà fenomenale

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:15

Veramente di fuji ne ho già due!MrGreen
X100S e X70

Ed è per questo che, usandole, ho sempre più voglia di fare il passaggio completo.

Devo però essere sincero, quando le riguardo al PC, dico... bella, veramente bella, devo tornare a farla con la reflex!Confuso

Però devo anche dire che avendo iniziato a stampare in proprio ed essendomi avvicinato anche alla pellicola, questo problema del dettaglio impastato sta piano piano scomparendo. Non sono ancora del tutto convinto ma credo che il file fuji sia molto più naturale della nitidezza ormai esasperata e forse artificiale di altri file.

user81826
avatar
inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:01

www.ollo.it/catalog.cfm?fq=853&search=cashback+fujifilm&promo=false

Su Ollo come sempre hanno aderito al cashback, niente di eccezionale come tutti i cashback ma i prezzi non sono male.

Il 16 f/1.4 è sicuramente la lente che mi ispira più di tutti ma trovandomi egregiamente con il Samyang 21 f/1.4 che costa meno della metà, per ora non penso ad un passaggio dalla focale 21 alla 16 (entrambe non le userei neanche per quanto siano focali leggermente diverse).
Piuttosto vorrei qualcosa di più lungo per cominciare a sperimentare con ritratti e particolari sia in street che in paesaggistica. Escludendo il 35 che è troppo corto e quando usai la focale in Canon non mi trovai molto bene, rimarrebbero il 56,il 60 ed il 50-140.
Non sento la necessità dell'1.2 che al momento non saprei neanche sfruttare, e comunque 56mm continuano ad essere un po' corti. Il 50-140 costa davvero troppo (quanto 90+60) ed inoltre preferisco lenti fisse.

Rimangono in piedi il 60 ed il 90 ed a parità di prezzo andrei quasi sicuramente sul 90 senza pensarci. Però il 60 si trova a 500 nuovo contro i 750 del 90 nuovo. Un pensiero su uno dei due prima della fine cashback (31 agosto) ce lo sto quasi facendo.
Se avete consigli...
Sto anche cercando nell'usato ma i prezzi non si discostano molto dal nuovo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:50

Io sono passato da Canon a Fujifilm, gli altri non lo so.
Non rimpiango nulla di Canon, nemmeno il corpo macchina, ma non perché non era roba buona ma perché è stata una scelta ponderata.

delle foto buone con le macchine fotografiche^^
Grazie

Cool

La cosa bella di fuji è che, filosoficamente parlando, ha fatto - con le dovute proporzioni - quello che ha fatto leica.

Però le ottiche sono della stessa dimensione a prescindere dal diaframma.
In ogni caso è un ottimo lavoro quello di Fujifilm.

In rete si, in negozio fisico no...

Giangenti chiedi ad RCA.

Per chi fa un po' di tutto il problema sarà scegliere tra le varie ottiche

Paolo mi sembra che molti abbiano un catalogo affollato. Anche Fujifilm sta facendo delle ottiche che non si pestano i piedi a vicenda, piuttosto diverse fra loro per le varie esigenze.


Veramente di fuji ne ho già due!

A ecco! Ci manca la terza adessoSorriso

Devo però essere sincero, quando le riguardo al PC, dico... bella, veramente bella, devo tornare a farla con la reflex!

Quando faccio il confronto al 100% fra i file elaborati della 6D con quelli della x-pro2 trovo un file nettamente più pulito con x-pro2, anche più nitido. Quello della 6D non raggiunge la nitidezza della x-pro2 e comunque mi risulta più artefatto dopo la maschera di contrasto. Non ho mai avuto x-trans I e II ma il III se la fa menare poco. A favore della 6D rimane solo il FF. Ma poi come ho sempre detto con la x-pro2 non cercavo una qualità superiore, ma solo diversa, bisogna essere convinti di questo altrimenti si pensa solo a fare dei confronti che non portano da nessuna parte. Io con x-pro2 ho ottenuto tutto quello che cercavo, ovviamente le mie foto vanno bene anche con 6D.

credo che il file fuji sia molto più naturale della nitidezza ormai esasperata e forse artificiale di altri file

Questa è un importante differenza che io trovo fra i due sistemi. Con Fuji digitalizzi di meno perché è già più nitido, e con i colori gli altri se la menano, tutti, Leica a parte.

Paolo,
il 90mm è nettamente migliore del 60mm, pare sia il meglio di Fujifilm.
Qui è dove ho comprato il mio 18mm, ma sulla loro pagina di ebay, qui sul loro sito dovrebbe costare qualche euro in meno. in ogni caso hanno la spedizione gratuita.
www. × /eu/item/927/fuji_fujifilm_fujinon_xf_60mm_f/2.4_r_macrolens









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me