RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors Canon ef 28-560 f2,8/5,6...... sarà vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Rumors Canon ef 28-560 f2,8/5,6...... sarà vero?





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 19:43

mentre le leggi della fisica sono ancora le stesse, se non sbaglio.

mah ogni tanto noi fisici ci divertiamo a cambiarne qualcuna, giusto per mettere un po' di pepe alla ricerca... MrGreen;-)

le idee non sono più brevettabili, altrimenti Sigma non poteva fare i suoi due 150-600 scimiottando Tamron.
Comunque stiamo a vedere.


Non è che brevetti l'idea. Brevetti uno schema ottico studiato, eventualmente ne fanno anche qualche prototipo. Poi che il prodotto arrivi (presto) sul mercato non è affatto detto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 19:44

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 20:17


Beh, il 28-300L era l'estremo per la tecnologia del tempo in cui è uscito, ora la tecnologia è più avanti di quei tempi, mentre le leggi della fisica sono ancora le stesse, se non sbaglio.

In realtà già nel 1993 canon presentò un ef 35-350 f3.5-5.6 L usm: personalmente, se realizzassero un 28-300 più compatto, così come ha fatto nikon, sarei molto interessato all'oggetto, dato che nei viaggi potrebbe tornare utile.

user58245
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 20:48

Se canon decidesse di sfornarlo sarebbe un must, ma come già detto (secondo mio modesto parere) non penso che lo faccia, non venderebbe più gli altri zoom in listino.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:26

Onestamente non ci credo molto.
Un obiettivo del genere dovrebbe avere la lente frontale di 100 mm di diametro, in pratica la stessa del 200-400/4 L IS e quindi poco meno di quella di 107 mm di un "comune" 300/2.8, e già solo questo imporrebbe pesi e dimensioni assolutamente esagerate.
Il costo poi, ipotizzando quantomeno un livello di nitidezza e correzione delle varie aberrazioni che sia quantomeno all'altezza di quelle del 28-300 attuale, ottica peraltro tutt'altro che eccelsa, imporrebbe un tale livello di complessità (a cominciare già solo dal puro e semplice numero delle lenti presenti nel barilotto) talmente elevato da richiedere un costo finale che, a mio modesto avviso, non potrebbe essere inferiore a quello di un 400/2.8 L IS II attuale ... a questo punto, secondo voi, quanti utenti sarebbero effettivamente disposti ad acquistare un obiettivo che sostanzialmente è un tuttofare ma che è pure più grande e pesante di un 400/2.8?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:30

Certo che potevano anche farlo 2.8 costante MrGreen se la devono sparare tanto vale spararle grossa ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:35

Qualcosa di più grosso? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_200-500_f2-8
MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.
P.S. mi piacerebbe sapere chi sono gli 8 utenti che hanno dato un voto medio di 8.6 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:36

560 f/2,8 sono 20 cm secchi di lente. Quasi come il 1200 f/5,6. Siamo già sui 100.000 euro. Chi spara di più? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:38

in realtà è un 28 56 e pesa un chilo, ma è stabilizzato. Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 21:50

Eeeek!!!
Bufala?


Direi di no:

www4.j-platpat.inpit.go.jp/cgi-bin/tran_web_cgi_ejje?u=http://www4.j-p

ma tra il presentare il brevetto ed il realizzarlo ce ne passa!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:29

Infatti anche a me pare poco probabile una bufala, se scrivi il numero di Patent su Google i siti che ne parlano sono parecchi (forse si scopiazzano l'un l'altro?)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:33

ma se un 28-300mm f/3.5-5.6 pesa 1670 g
un 28-560 f2,8/5,6 deve pesare almeno 2,5 chili o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:38

Probabile, ma non credo che sia un problema se lo sai a priori e ti adegui ad usarlo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:46

ma un gamma estesa lo si può accettare con il peso di un avifauna?
sono proprio rimasto indietro, sia di testa sia di muscoli...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:58

Come dicevo, sono obiettivi particolari studiati più per i fotoreporter che per altri usi, così mi aveva detto quell'amico sull'altro forum che fa il fotoreporter.
Pensa ad un fotoreporter che deve riprendere una manifestazione politica in una piazza o un corteo che si muove di continuo, senza la voglia di girare con chili di obiettivi diversi.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me