RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Drone DJI Phantom 4


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo Drone DJI Phantom 4





user58245
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:00

Si gli incidenti possono accadere, ma basta avere una semplice assicurazione e un patentino che certifichi il maneggio e siamo a posto (un po come l'automobile o la moto). In Italia purtroppo bisogna sempre complicare le cose semplici.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:10

Certo oltre al corso è giusto che per legge ci sia un assicurazione sui danni accidentali dovuti a malfunzionamenti, io obbligherei il venditore a vendere i vari droni solo con l'assicurazione in essere....come per l'automobile il concessionario non ti da l'auto anche se già pagata se non presenti l'assicurazione...

be dimentichiamo tutti che stiamo parlando di un drone che può essere pilotato da remoto e quindi può essere utilizzato anche per scopi non benevoli....se al posto di una reflex ci attacchi una bomba e lo fai cadere su un palazzo??? non è un giocattolo alla fine....


user25280
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:10

Argomento trito e ri-trito, i droni sono belli, sono utili, ma come ogni cosa che svolazza sopra la testa delle persone, va giustamente regolamentato, ferire anche gravemente qualcuno, può rivelarsi molto più facile di quello che si pensa, raggiungono velocità notevoli, hanno un certo peso, se impattano da decine di metri su qualcuno o qualcosa.............

in ambito naturalistico sono una catastrofe, disturbano gli animali in modo impressionante, simpatica la vicenda accaduta ad una troupe della BBC che in Camargue ha alzato in volo un drone per fare riprese video ai fenicotteri, facendo scappare in fretta e furia una colonia di centinaia di questi.
Sfortuna per la troupe, il direttore della riserva era poco distante e vide tutto, io ero presente perché stavo facendo foto per i cavoli miei, ma si beccarono una lavata di testa micidiale e una totale interdizione a fare riprese con i droni senza una VERA autorizzazione rilasciata previo esame del piano di volo e dei rischi alla fauna che potrebbe comportare.

Il drone ai matrimoni, bellissimo, fantastico, ormai non si sa più cosa inventarsi per fare colpo sui futuri sposi, già.
Proprio colpo.
All'uscita dalla chiesa il pilota del drone, non proprio esperto, causa una folata di vento (ma va, tira vento qui in Provenza????? Eh si e tanto anche) sbaglia manovra e invia.................all'ospedale la sposaEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Anche per lui furono uccelloni per diabetici nel vero senso della parola.

Dopo gli attentati di Charlie Hebdo, qui in Francia, nei pressi di obiettivi sensibili, sono stati registrati circa 70 voli non autorizzati, nei casi di obiettivi più sensibili di altri, la vigilanza allertata a tempo di record li ha beccati e se la stanno passando molto molto male, solo per fare in alcuni casi delle furbate da sbruffoncelli, in altri casi invece dei veri e propri tentativi di spionaggio da parte di gonzi esaltati in nome di una guerra santa che nemmeno li riguarda.

Questo, per dire, che i droni sono belli, sono carucci, fanno venire le smanie da bambini (in fondo siamo un pochino tutti bambini dentro di noi e i giochini tecnologici piacciono a tutti, o quasi) ma possono essere MOLTO pericolosi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:13

Esatto Steve, avevo appena modificato il mio post inserendo che possono anche essere usati per fini pericolosi....immaginatevi un drone con una bomba contro un palazzo....

io eviterei proprio il sorvolo a questi mezzi in zone abitate.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:29

bell'intervento steve!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 20:41

Pienamente daccordo sia con Vampy che con Steve su tutto, però se compro un drone da 1500 euro e poi la madre me lo castra subito, uno che fa un viaggio in un posto sperduto si ritrova inculat* gia in partenza.

user25280
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:40

Grazie Falconfab.

Proprio cosi Vampy, certi droni portano 5 kg o più di peso, prova a immaginare 5 kg di C4 contro un deposito di una raffineria...............

Enrico hai ragione ma credimi che anche con le limitazioni, si riesce lo stesso a fare quello che si deve fare.

Per i professionisti é diverso, ma usano anche droni diversi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:45

eh già Steve anche meno di 5 kg di c4 creerebbero un bel buco facendo crollare un palazzo.....

user25280
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:54

eh già Steve anche meno di 5 kg di c4 creerebbero un bel buco facendo crollare un palazzo.....



Esatto.
Questo non toglie, che sono interessato al mondo dei droni, ma prima di acquistare il drone, farò la formazione necessaria e tutte le pratiche burocratiche per essere in regola al 100% con la legge.
Poi ho trovato una azienda Francese che produce dei droni che sono incredibili, li producono anche per l'esercito in una versione speciale con specifiche militari, mentre quelli per il mercato civile oltre ad avere una affidabilità esagerata, hanno anche una resistenza al vento notevole.

Il problema é il prezzo e li sono dolori.

Al massimo ripiegherò per il DJI 4Cool

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 0:12

Eppure io da qualche parte avevo letto che anche nei centri abitati questi drOni piccoli potevano volare però sotto non ci dovevano essere gruppi di persone... sbaglio? altra cosa perche cavolo non gli mettono un paracadutino

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 1:57

Per voli in spazi pubblici occorre fare autorizzare il piano di volo dall'enac, oltre ad avere il drone certificato (non è una passeggiata la certificazione, non si tratta del marchio CE, viene a costare svariate centinaia di euri) e l'attestato di pilota. Il tutto se lo si usa professionalmente. Altrimenti lo stesso drone può essere usato come aeromodello in spazi aperti con il limite di 200m e 70m di altezza.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 6:10

boh io ho un walkera e francamente è difficile usarlo poiché ovunque vado ci sono sempre persone in giro, ho sempre il timore do poter ferire qualcuno o perderne il controllo al di la della bravura di chi lo guida, francamente trovare un luogo per farlo volare in tutta sicurezza e a maggior ragione per fare le riprese è diventato difficile. ho rimediato con il micro drone che faccio volare in casa :-P al limite ferisco mia moglie eheh

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 9:57

Per quanto riguarda le limitazioni dei DJI in terra italica, si possono facilmente aggirare.
Per cui, una volta fuori dal suolo italiano, in un Paese dove queste limitazioni non ci sono, è possibile sbloccarlo in una manciata di secondi.

Mentre dal punto di vista della regolamentazione (che trovo giusta), bisogna sostenere un esame all'ENAC, con tanto di visita medica che si può fare solo in alcuni centri in Italia (Verona, Roma e Milano mi pare, ma forse nel frattempo le cose sono cambiate).

Non solo, l'esame che si fa, se non ricordo male (chi ne sa mi corregga se sbaglio), è proprio sul drone che si possiede (o simili per caratteristiche).
Se ho l'abilitazione per il DJI Phantom 4, questa non vale per gli Spreading Wings (octa cotteri).

Mia considerazione personale:
a breve il costo di questi droni sarà ancora più accessibile e credo che nel giro di un paio d'anni, una cosa tipo il Phantom 4 costerà un terzo di quello che costa ora. Trovo giusto, vista la pericolosità, che ci sia una regolamentazione anche stringente. Non vorrei, mentre me ne vado in scooter, che un aggeggio da oltre 3kg mi piombi in testa.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 10:30

I droni sono regolamentati, da anni... La normativa si sta pian piano evolvendo ma c'è! Se vedete qualcuno volare incoscentemente non è perchè non ci sia la normativa ma perchè lui non la rispetta. Come ci sono × al volante senza patente o ubriachi ci sono anche per i droni.
Il fatto è che i droni li vendono anche al supermecato ormai.
Le regole ci sono, non si vola sopra persone, non si vola dopo il crepuscolo, ci sono distanze da rispettare da ammassi di persone, da aeroporti, altezze massime, volo a vista, valutazioni di raggio di caduta, terminatori di volo da installare sul drone, corso teorico, mappe che definiscono aree critiche e non, per volari in alcuni luoghi è necessario chiedere autorizzazione ad enac che comunicherà con dei notam la nostra posizione, orari ecc ecc...
Per chi non lo sapesse volando in maniera irregolare non comporta solo una multa o sequestro del mezzo, ma è un reato penale... quindi vedete voi se vale la pena rischiare per far volare un giocattolino :D

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 11:22

Salve a tutti.
Qualcuno di voi sa se ci sono dei corsi organizzati in provincia di Milano.
Sarei tentato di acquistarlo,ma cosciente dei danni che può causare.
Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me