RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 prezzo e annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:15

Fiorino:
Ma.non c'è anche sulla k5?

L'astrotracer integrato nel corpo macchina, oltre alla k-1 ce l'ha solo la k-3 II. Tutte le altre K-3, k-5 II, k-5 etc. devono usare l'accessorio esterno o-gps1 da fissare sulla slitta flash

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:43

Penso sia la prima volta che venga addottato il sistema Pixel Shift Resolution System su una FF, i risultati dovrebbero essere straordinari, già su una apsc erano ottimi ( infatti è solo la Pentax k3II che ce l'ha).

Secondo me è una macchina completissima e chi parte da zero con il corredo deve assolutamente prendere in cosiderazione.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:56

Troppa roba ! Passo a Nikon!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:10

Visto il prezzo di partenza è auspicabile tra qualche mese che si assesti intorno ai 1500€, magari con garanzia europea, andrebbe a posizionarsi così nella fascia della 6D
Voi che dite?

Come prezzo potrebbe essere nella fascia 6D e D610, ma come caratteristiche 1.500 euro mi sembrano pochini. Solo la costruzione tropicalizzata e il sensore fanno già la differenza, se aggiungiamo lo stabilizzatore a 5 assi sul sensore, lo shift pixel, e una miriade di tasti dedicati, direi che non siamo più nella stessa categoria

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:10

Chiedo hai possessori Pentax..
Ma come siamo messi con l'assistenza ? Siamo ai livelli Canon?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:13

Per rompere una Pentax ti devi impegnare molto. Chi ha mandato qualche volta la reflex alla Fowa dice che non avendo un gran lavoro in un paio di settimane te la restituiscono riparata.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:18

L'astrotracer integrato nel corpo macchina, oltre alla k-1 ce l'ha solo la k-3 II. Tutte le altre K-3, k-5 II, k-5 etc. devono usare l'accessorio esterno o-gps1 da fissare sulla slitta flash

L'hai verificato personalmente o te l'hanno raccontato? L'astrotracer ce l'hanno tutte quelle che hai elencato inclusa l'entry-level K50.
Quello che hanno in più la K3II e la K1 è il GPS. Ma l'astrotracer c'è su tutte. È ovvio che senza un localizzatore GPS l'astrotracer non funziona, ma neanche le foto se non metti una scheda si possono scattare
www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/o-gps1/astrotracer.html

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:29

Canonisti, ci si attacca dove si può eh ! ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:12

Finalmente... dopo 10 anni di attesaMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:15

www.ricoh-imaging.it/it/accessori-per-outdoor/O-GPS1.html?search=O-GPS

user4758
avatar
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:38

Pentaxiani... qual'è la lente normale di pregio (35mm o 50mm) da abbinargli?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:44

Nè l'una e nè l'altra. La lente normale è il 43mm f/1.9 che guarda caso la costruisce soltanto Pentax ;-)
www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k/FA-43-ltd-html

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:45

Bhè ragazzi.

Inizialmente sono stato critico verso questa fotocamera. ma a 1500€ in effetti la prospettiva cambia radicalmente.

Ho poi molto apprezzato le funzioni legate allo stabilizzatore del sensore. sopratutto lo scatto Hi-res.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:52

Ma dove sta scritto questo prezzo?
Secondo me in Italia verrà venduta sui 2000 da quello che offre..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:56

Se 2000 è il prezzo di listino all'uscita tempo qualche mese e si troverà a qualcosa in meno. E comunque anche a 2000 sarebbe un prezzo più che competitivo con le caratteristiche globali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me